Raga per tornare col kernel stock euphoria,ho code blue adesso,basta fare wipe cach, system,dalvik flash rom+gapps e sono apposto??non perdo nulla giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Raga per tornare col kernel stock euphoria,ho code blue adesso,basta fare wipe cach, system,dalvik flash rom+gapps e sono apposto??non perdo nulla giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Allora: ho installato la miui 5.6.18, basata su kit kat 4.4.4, partendo da lollipop stock 5.1.1 con root e recovery senza prima tornare a kit kat 4.4.4. A oggi uso tutto senza problemi, ma voglio tornare alla situazione precedente al flash. Prima di flashare, ho fatto un nandroid backup da recovery che ho tutt'ora sul telefono e volevo ripristinarlo. Che tipo di problemi potrei avere? Pensavo che il nandroid salvasse tutto e non avesse bisogno di nulla per il ripristino. Grazie
Per chi fosse interessato, è possibile farlo;
ho fatto un Nandroid Backup su un Nexus 5 16GB con TWRP, selezionando tutte le partizioni tranne la efs e l'ho salvato su una PenDrive USB attraverso un adattatore OTG; sono passato su UN ALTRO Nexus 5 32GB e con TWRP ho fatto per sicurezza un Nandroid Backup della partizione efs sulla stessa PenDrive USB precedentemente utilizzata; attraverso il File Manager Integrato nella TWRP ho navigato fino alla cartella in cui sono stati salvati i Nandroid Backup (la si trova nella Directory "/" ed ha per nome usb_otg o qualcosa di simile) che a sua volta contiene due cartelle che hanno per nome i seriali dei dispositivi, e rinominandole le ho invertite. Dopodiché sono passato al ripristino, per sicurezza ho dato anche un Wipe Cache e un Wipe Dalvik Cache, e tutto è filato liscio! ;-P
L'unica cosa che non sono riuscito a fare è stato copiare il Backup (un semplice copia\incolla) della partizione sdcard che avevo precedentemente fatto, sempre nella famosa PenDrive, nella "nuova" partizione; non so perché ma la TWRP ci ha messo circa 30 minuti e alla fine non ha fatto nulla! -.-'
Poca male, in fin dei conti l'ho fatto successivamente a Sistema Operativo avviato, ma sarebbe stato più comodo!
Salve a tutti androidiani!
Sono possessore di un nexus 5. Avevo fino a poco tempo fa l'ultima versione di android lollipop 5.1.1
Ho deciso di fare il downgrade a kitkat 4.4.4 in quanto l'autonomia della batteria era troppo scandalosa, così ho seguito la seguente guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ory-image.html
Sembra essere andato tutto a buon fine. Devo solo controllare che i passi per mantenere la recovery TWRP siano andati a buon fine.
Vi scrivo per dare risposta ad un dubbio: seguendo la guida succitata, i permessi di root rimangono? se si come controllo? se no come li rimetto?
faccio questa domanda perchè la mia intenzione era usare KK stock con permessi di root attivi in modo da poter usare qualche modulo di Xposed.
Attendo risposta, un saluto
Francesco
Confermo tutto.
Dopo aver aggiornato le app, ho riavviato in recovery per vedere se TWRP era ancora installata, ebbene era ancora la.
Tappando su reboot system, la recovery stessa mi ha chiesto se volevo rootare il dispositivo, così ho accettato. Da qui in poi i passaggi sono gli stessi di quelli della guida che ho già seguito.
Siccome a me quello che interessa è la durata della batteria, avete qualche consiglio in merito? non so qualche modulo xposed che ottimizzi i consumi, oppure disinstallare app che magari consumano troppo e che potrebbero non servire(anche app di sistema).
EDIT: io avevo intezione di eliminare hangouts, e mail (non gmail)
Attendo i vostri consigli.
Francesco
Salve, da una settimana sia con la rom chroma che con la CarbonRom, i messaggi di whatsapp mi arrivano in ritardo quando blocco il telefono, perfavore aiuto
Buongiorno e buona domenica a tutti,
sul mio Nexus utilizzo ROM su base 5.1.1 (e precedentemente 5.0.x e 5.1) da diversi mesi ormai, nonostante abbia ancora Modulo Radio e Bootloader vecchi (ultima factory flashata è stata la 4.4.2). Non ho mai riscontrato problemi di sorta, anche perché uso MultiROM e quindi "testo" (passatemi il termine rotfl) una data ROM prima di "promuoverla" ad uso giornaliero.
Con molte ROM si diceva essere necessario l'aggiornamento di bootloader e radio, ma causa impegni, lavoro, mancanza di tempo in genere, ho sempre rimandato...
Ovvio che sarebbe preferibile flashare l'intera factory, in modo da avere tutto più pulito...ma, sostanzialmente, ci sono differenze rispetto ad un flash si uno .zip tramite recovery?!
Non ho mai letto (a memoria), di problemi o instabilità di alcune ROM installate su dispositivi con bootloader flashato da .zip...
Potrei andare tranquillo, giusto?!
Grazie in anticipo... :)
Non cambia nulla o non li avrei fatti :p https://www.androidiani.com/forum/mo...overy-rom.html
In realtà non è vero che bisogna per forza usare quelli aggiornati (cm a parte, ma si risolve modificando l'updater script della rom), però in genere è consiglioto tenere il BL aggiornato, la radio anche, a meno che non si notino differenze, ma se ti trovi meglio con una vecchia (dipende da zona e operatore) la puoi tenere tranquillamente.
In caso di problemi di incompatibilità tra rom/radio/bl/recovery vi garantisco che tappezzerò il forum di avvisi, come giusto che sia...