Se flashando di nuovo (quindi tutti gli wipe + format system) non ha funzionato, devi ripartire da JB con Odin. Meglio ancora un Deep Clean.
Visualizzazione stampabile
Da recovery fai un backup
Poi wipe data wipe cache e wipe dalvik
Poi format system
Installa ROM e gapps
Prova a vedere se si è sistemata.
Se si torna in recovery e prova a fare un ripristino avanzato della sola partizione data (del primo backup ovviamente)
Wipe cache e dakvik
Riavvia.
EDIT
Quoto sononico:
Se hai già provato tutti i wipe (cache dalvik e data) e format system e non ha funzionato devi fare un deep clean.
Guida Deep Clean:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=394772
Sul deep clean dovrebbe esserci una guida in rilievo anche molto ben fatta,ma prima di farla,tenta l'avvio in safe mode,una specie di modalità provvisoria,non ricordo precisamente come si faccia,se non ricordo male in fase di avvio devi premere velocemente e ripetutamente sul softkey menu,quello di sinistra per intenderci...googla un po per trovare l'esatta sequenza da effettuare per avviare in safe mode...una volta avviato il sistema in modalità provvisoria,torna nelle opzioni e togli la spunta che ti ha causato il casino.
PS: successe anche a me la tua stessa situazione e risolsi a questa maniera,ma ci tengo a precisare che lo feci su una rom diversa e su base inferiore a kitkat,quindi non assicuro che funzioni..tentare però non nuoce,anche perché se funziona ti risparmierebbe un sacco di tempo che perderesti con un deep clean..
Aggiornaci quando puoi
EDIT: pare che ormai sia tardi per il mio consiglio:rolleyes:
Tuttavia se fai un ripristino della partizione /data dall'ultimo backup,che si presume tu abbia fatto dopo l'inguacchio,dovrebbe quindi ripresentarsi il problema e potresti provare il mio consiglio
Ragazzi, qualcuno ha il codice sorgente delle app rubrica e messaggi? Mi piacerebbe customizzarle...
I sorgenti li trovi qui: https://android.googlesource.com/?format=HTML
Sul deep clean dovrebbe esserci una guida in rilievo anche molto ben fatta,ma prima di farla,tenta l'avvio in safe mode,una specie di modalità provvisoria,non ricordo precisamente come si faccia,se non ricordo male in fase di avvio devi premere velocemente e ripetutamente sul softkey menu,quello di sinistra per intenderci...googla un po per trovare l'esatta sequenza da effettuare per avviare in safe mode...una volta avviato il sistema in modalità provvisoria,torna nelle opzioni e togli la spunta che ti ha causato il casino.
PS: successe anche a me la tua stessa situazione e risolsi a questa maniera,ma ci tengo a precisare che lo feci su una rom diversa e su base inferiore a kitkat,quindi non assicuro che funzioni..tentare però non nuoce,anche perché se funziona ti risparmierebbe un sacco di tempo che perderesti con un deep clean..
Aggiornaci quando puoi
EDIT: pare che ormai sia tardi per il mio consiglio:rolleyes:
Tuttavia se fai un ripristino della partizione /data dall'ultimo backup,che si presume tu abbia fatto dopo l'inguacchio,dovrebbe quindi ripresentarsi il problema e potresti provare il mio consiglio[/QUOTE] grazie comunque, l'avrei fatto solo che preso dalla fretta non lo fatto il backup, ke testa.. Cmq è un buon consiglio...
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Il WiFi si succhia la batteria che è un piacere... Di solito lo tenevo accesso tutte le 8 ore che passo in ufficio, ma se lo faccio con la V2 non arrivo neanche a 2 ore e mezza di schermo attivo...
Io ho cambiato batteria ed arrivo a sera tranquillamente. Ho la V2.
Non è il wifi.. Credo sia la batt xe io al lavoro lo devo caricare alle 15.00 mentre a casa se non guardo il tel a sera potrei arrivare col 70% di batt..e in entrambe i casi il wifi è acceso e funzionante
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
No no, ieri ho acceso accesso il WiFi il minimo indispensabile per aggiornare le app: sono andato a letto a mezzanotte con 2 ore quaranta di schermo attivo e la batteria stava sopra il 40%...
Raramente e per poco tempo, a volte quando sono a casa di sera.
Ora che mi ci fai pensare forse ieri sera quando in 10 secondi mi è passato dall'80% al 78% ero tramite wifi.
Con la V2 posso riportare questi consumi, con una batteria che ha un anno e mezzo: https://www.androidiani.com/extra/im...mage_MVMEq.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_ChtrC.jpg
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Installata ROM davvero perfetta..bel lavoro J-Team.Qualcuno sa se si possono fare le cartelle all'interno del menu delle app ? Poi ho notato che la batteria si scarica abbastanza in fretta e colpa della mia batteria ?
Grazie delle risposte :)
@tutti
Per quanto riguarda i consumi, dovreste dire anche che governor utilizzate e se avete app tipo grineefy.
Vi dico questo perché è impossibile che a parità di ROM ci siano tutte queste differenze.
Lo installata da tre giorni e non ho toccato le impostazioni quindi credo che il governor sia quello standard e non uso grineefy per il momento
@gianfrinico
Uso Greenify (Donate) e iberno praticamente tutto l'ibernabile.
Settaggi vari:
http://img.tapatalk.com/d/14/08/01/hyzapyde.jpg
Io non so cosa sia un governor, e non conosco neanche Greenify.
Concordo con gianfrinico..
Sarebbe opportuno allegare il setting e in più uno screen dell'app wakelock detector, per vedere appunto se ci sono dei wakelock che tengono il tel attivo....
Altrimenti la vedo dura capire il problema a sensazione.....
Buona sera a tutti. Sono nuovo del mondo del modding, spero di sapermi spiegare come si deve.
Ho lasciato il software del Galaxy S Advance stock per molto tempo, un po' per paura di sbagliare un po' per pigrizia. Non molto tempo fa mi sono deciso a moddare (stanco di JB Stock). Da quel giorno i benefici sono stati innumerevoli. Seguo questa rom dalla 4.4.3 AfterFinal e puntualmente ad ogni nuovo rilascio ho aggiornato alla release più recente seguendo la guida in prima pagina (adesso mi trovo sulla 4.4.4 V2). Mai un problema. Vi faccio i miei complimenti e ringraziamenti.
L'altro ieri mi sono reso conto di avere dei problemi nella gestione della micro sd esterna. Ho smontato la scheda sd da Impostazioni -> Memoria -> Smonta scheda sd, per effettuare un'operazione da PC. Quando ho re-inserito la scheda nel telefono parte una notifica "Preparazione scheda SD". Fin qui tutto normale. Aprendo l'app drawer di nova launcher prime (regolarmente acquistato) non sono riuscito a trovare le applicazioni che tengo nella scheda sd (è stato necessario un riavvio del telefono). Le foto presenti nella scheda invece venivano regolarmente trovate dall'app galleria, così come la musica dal mio lettore musicale. Come prova definitiva che la scheda era stata montata, ES File Explorer mi permetteva di navigare al suo interno. In Jelly Bean stock, ricordo che dopo la notifica "Preparazione scheda SD" appariva una barra di completamento che mostrava lo stato di analisi della scheda SD, su questa rom invece non appare nulla. Non so se da KitKat Google ha deciso di nascondere questo dettaglio. Ho effettuato ulteriori test.
Il telefono si riavvia in modo improvviso ed in maniera casuale (non sempre quindi) quando:
- apro la pagina Memoria in Impostazioni
- faccio tap sulla barra grafica che mostra lo spazio occupato e lo spazio libero della scheda sd (che tra l'altro non viene popolata mostrando in che modo viene occupato lo spazio tra immagini video e quant'altro, come accade con memoria ed archivio interni)
- smonto la scheda sd tramite l'opzione della stessa pagina.
Il riavvio è quello fast, ossia a partire dal logo di Google e non un riavvio completo. Questo tipo di riavvio mi genera un nuovo tipo di problema: non riesco ad aggangiarmi al mio operatore telefonico (nemmeno se accendo e spengo la modalità offline... anche qui, mi serve un reboot completo).
All'inizio pensavo che questi problemi derivassero da Xposed, ma per sicurezza ho proprio disinstallato il framework (non staccando semplicemente i moduli). Non è cambiato nulla. A parte il sistema "liscio" della rom, le modifiche che ho effettuato sono:
- installato Greenify (per risparmiare sulla batteria)
- installato Xposed con i moduli Greenify, Advanced Power Menu (per modificare il menu di spegnimento), BootManager (per gestire cosa viene attivato all'avvio), GravityBox (...modifiche varie), Pictures2SD (per salvare le immagini scattate direttamente su SD)
- installato AdAway (per provare a togliere pubblicità)
- installato Apollo (un lettore musicale)
- installato No-frills CPU Control (per abbassare la frequenza di clock a 800Mhz, lasciando tutto il resto inalterato)
- installato CPU Spy (per vedere se la cpu andava in sleep ogni tanto).
Prima di effettuare reset o tornare ad una versione precedente, volevo sapere se c'è qualcosa che posso fare/provare o se si tratta di un bug della rom che non è stato ancora scoperto (ho letto il secondo post del topic, non mi risulta nulla del genere).
Grazie, e chiedo scusa per il "poema"... ma ho cercato di essere il più preciso possibile. ;)
Strano che con le tue impostazioni ciucci tanta batteria.
Però devo dire che con l'ultima release anche io ho notato un incremento dei consumi. Ma avevo collegato la cosa al discorso che ultimamente pegasusq consumi di più rispetto a prima.
Infatti l'ho tenuto sempre su pegasusq + sioplus, dunque diciamo che non faccio testo.
Ciao!..Io ho esattamente il tuo stesso problema di riavvii dal menu memoria!..O meglio..ne avevo prima di risettare esattamente tutte le impostazioni di serie della rom..Ti parlo di governor e scheduler, niente xposed o opzioni sviluppatore attive, né cose strane..Cosa che non credo sia da trascurare, mi é capitato sia con questa rom la v2 della 4.4.4, che con quella che monto ora (aospa di th4n0)..Che micro sd hai?..io una Kingston classe 4..magari il device non digerisce bene certe sd!..
Anche a me. Nessun problema. Come memoria ho una 16GB Samsung.
Inoltre non ho nessun problema con il wifi sul mio telefono. Nessun sw particolare, nemmeno xposed. Wifi e dati accesi tutto il giorno ed arrivo a 14 ore circa (batteria nuova, però).
Su quello di mia moglie, invece, sono costretto a spegnerlo altrimenti in poche ore è a secco... Qui ho installato xposed e gravitybox. Sono riuscito a risolvere il problema batteria installando un sw che spegne wifi e dati a schermo spento (non ricordo il nome).
Prima di resettare volevo giusto capire se fosse una cosa che capitava soltanto a me. Ma se ad altre persone che usano la rom non capita, penso che il problema dipenda da me (da noi) e non in se per se dalla rom. Bene. Come ti dicevo però, non ho modificato nulla tra governor e scheduler: ho soltanto abbassato di un po' la frequenza di clock massima per evitare che in estate la batteria si surriscaldasse troppo. Xposed non penso influisca: nonostante fosse completamente disinstallato il framework i problemi si presentano lo stesso. Stessa cosa per le opzioni sviluppatore, non ho apportato nessuna modifica.
La scheda SD è una SanDisk da 8GB classe 10.
C'è qualcosa che posso provare a fare per vedere se riesco a sistemare?
Posso dirti che nonostante vari deep clean, i miei problemi sono rimasti. Sia quelli di fast boot dal menu memoria che altri blocchi e riavvii casuali. Probabilmente sbagliamo qualcosa noi, oppure c'é qualcosa che non va nell'hardware dei device. In ogni caso, essendo un problema che non dipende dalla rom (almeno per me..), mi sono spostato nella sezione di supporto..Speriamo che qualcuno ci dia una dritta illuminante!..:D:D:D