Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
eh ti sembra ibernato ma la radice del processo rimane attivo, in pratica ti svuota la ram dal 90% dell'app ma te la tiene attiva, infatti se lanci l'app si avvia, se fosse freezata non si avvierebbe e non la troversti nel drawer, il freeze lo fa titanium backup
Mi intrometto... Greenify e titanium fanno due cose diverse... Il primo termina il processo e lo toglie dal background il secondo lo toglie anche dall'app drawer e non lo puoi più usare...
Io lo trovo utile sinceramente e solo con quello ho guadagnato anche 30 min delle volte molto spesso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Mi intrometto... Greenify e titanium fanno due cose diverse... Il primo termina il processo e lo toglie dal background il secondo lo toglie anche dall'app drawer e non lo puoi più usare...
Io lo trovo utile sinceramente e solo con quello ho guadagnato anche 30 min delle volte molto spesso...
infatti io intendevo quello :D
quello che guadagni prova toglendo greenify e toglendo la connessione quando non serve, io ho guadangato anche un'ora di schermo acceso e 12 ore d'uso, greenify mi ha fatto guadagnare si e no 20 minuti ma di uso, 10 di schermo acceso
app simili servono per i " pigri" che non vogliono staccare la connessione dati ma fermare alcune app, tutto qui, io preferisco staccarla a mano la connessione
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
infatti io intendevo quello :D
quello che guadagni prova toglendo greenify e toglendo la connessione quando non serve, io ho guadangato anche un'ora di schermo acceso e 12 ore d'uso, greenify mi ha fatto guadagnare si e no 20 minuti ma di uso, 10 di schermo acceso
app simili servono per i " pigri" che non vogliono staccare la connessione dati ma fermare alcune app, tutto qui, io preferisco staccarla a mano la connessione
Magari a qualcuno serve avere sempre la connessione dati attiva non credi? Uno che basa tutto il suo lavoro sulle mail cosa fa? Non può staccare la connessione... Anch'io quando so che non devo navigare o switcho in 2g o disattivo...ma a volte mi risulta fondamentale averlo attivo per mail o WA o simili...
Non è una critica e non ho intenzione di fare polemica ma era per farti notare che ognuno ha un modo diverso di usare il telefono ;)
A me ad esempio le 3/3.30h della 1650 bastano e avanzano in una giornata!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Magari a qualcuno serve avere sempre la connessione dati attiva non credi? Uno che basa tutto il suo lavoro sulle mail cosa fa? Non può staccare la connessione... Anch'io quando so che non devo navigare o switcho in 2g o disattivo...ma a volte mi risulta fondamentale averlo attivo per mail o WA o simili...
Non è una critica e non ho intenzione di fare polemica ma era per farti notare che ognuno ha un modo diverso di usare il telefono ;)
A me ad esempio le 3/3.30h della 1650 bastano e avanzano in una giornata!!
infatti non era una polemica, io preferisco decidere quando e come essere rintracciabile, stesso discorso per le mail, (ci sono anche altri metodi di controllo per le mail, e sistemi migliori di android per la gestione mail, vedi windows phone) se mi cercano mi chiamano invece di mandarmi mail, watsapp
ogniuno ha le sue esigenze ma se si usa SOLO per risparmiare batteria allora il metodo mio è un po meglio no
-
Salve a tutti! Sono nuovo e vorrei da subito scusarmi se magari io abbia sbagliato ad inserire la domanda in questa sezione..comunque: Dovrei effettuare l'hard reset sul mio galaxy s2 ma ho un piccolo problema.Dopo aver installato una rom con odin e aver usato il cellulare tranquillamente per più di 3 settimane ho cominciato ad avere qualche problemuccio: il telefono si riavviava da solo e spesso e volentieri sullo schermo appariva un messaggio di avviso che diceva: "il processo com.android.phone è stato interrotto" e tutto questo mandava in palla il telefono costringendomi a togliere la batteria e riavviare il telefono per poi ritrovare lo stesso problema dopo poche ore.Ho quindi deciso di flashare un altra rom con odin e il risultato è stato questo: il telefono funziona (ricevo chiamate e messaggi) ma lo schermo è completamente nero..si accende ogni tanto e a schero ritrovo sempre lo stesso messaggio di avviso ("il processo com.android.phone è stato interrotto").Avendo lo schermo comletamente nero non riesco ad entrare in recovery mode per l'hard reset quindi vi chiedo: è possibile effettuare un hard reset da pc o cmq non utilizzando il telefono in se per se? come posso risolvere? grazie
-
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente. Posseggo un Galaxy S2 che non ho mai modificato in nessun modo (mai root o cose del genere). Qualche giorno fa, però, ho deciso di fare il grande passo, così ho rootato lo smartphone e ho iniziato a scaricare applicazioni come Titanium Backup eccetera. La prima cosa che ho fatto è stato un backup appunto con Titanium, che ho scaricato per sicurezza nel PC, dopodiché ho pensato di scaricare una ROM , la Pacman. Di nuovo, tutto bene. Poi però ho pensato di scaricare il pack Google con il Manager della ROM e lì sono arrivati i problemi. Ho flashato il file, riavviato e all'avvio è comparso un avviso di errore che parlava di un processo google non funzionante. Spengo, riavvio e mi parte la recovery cwm-based v6 e passa. Cerco il backup di Titanium ma gli unici backup cui mi fa accedere sono quelli della stessa recovery. Inizio a preccouparmi e penso di cancellare tutto e di ripristinare le impostazioni iniziali, tipo wipe totale. Vado su "Mounts and storage" e seleziono "format /cache, /system, /preload, /emmc". Penso di aver fatto una sciocchezza perché ora quando riavvio il telefono compare solo la schermata con "Samsung Galaxy S2 i9100".
Ho caricato in una nuova sd la rom zippata, l’ho flashata e ho riavviato. La ROM ora è funzionante (anche se mi dice che cLock si chiude) ma ovviamente non ho più i miei dati e non psoso accedere a Google Play Store. Ho scaricato da internet Titanium Backup, ma non riesco a far caricare i file di backup che ho fatto ieri.
Nel Mac la memoria sd si mostra così.
Clockworkmod – vuota
Data – solo con com.keramidas.TitaniumBackup, cartella vuota
LOST.DIR
pac_i9100-22.2.0-rc1(1).zip – ROM zippata
TitaniumBackup – cartella con i file di backup
Inoltre ho ancora i permessi Root. Ma non li avevo cancellati con il wipe?
Cosa devo fare? Vi prego di aiutarmi, non so che pesci prendere! :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
essdrae
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente. Posseggo un Galaxy S2 che non ho mai modificato in nessun modo (mai root o cose del genere). Qualche giorno fa, però, ho deciso di fare il grande passo, così ho rootato lo smartphone e ho iniziato a scaricare applicazioni come Titanium Backup eccetera. La prima cosa che ho fatto è stato un backup appunto con Titanium, che ho scaricato per sicurezza nel PC, dopodiché ho pensato di scaricare una ROM , la Pacman. Di nuovo, tutto bene. Poi però ho pensato di scaricare il pack Google con il Manager della ROM e lì sono arrivati i problemi. Ho flashato il file, riavviato e all'avvio è comparso un avviso di errore che parlava di un processo google non funzionante. Spengo, riavvio e mi parte la recovery cwm-based v6 e passa. Cerco il backup di Titanium ma gli unici backup cui mi fa accedere sono quelli della stessa recovery. Inizio a preccouparmi e penso di cancellare tutto e di ripristinare le impostazioni iniziali, tipo wipe totale. Vado su "Mounts and storage" e seleziono "format /cache, /system, /preload, /emmc". Penso di aver fatto una sciocchezza perché ora quando riavvio il telefono compare solo la schermata con "Samsung Galaxy S2 i9100".
Ho caricato in una nuova sd la rom zippata, l’ho flashata e ho riavviato. La ROM ora è funzionante (anche se mi dice che cLock si chiude) ma ovviamente non ho più i miei dati e non psoso accedere a Google Play Store. Ho scaricato da internet Titanium Backup, ma non riesco a far caricare i file di backup che ho fatto ieri.
Nel Mac la memoria sd si mostra così.
Clockworkmod – vuota
Data – solo con com.keramidas.TitaniumBackup, cartella vuota
LOST.DIR
pac_i9100-22.2.0-rc1(1).zip – ROM zippata
TitaniumBackup – cartella con i file di backup
Inoltre ho ancora i permessi Root. Ma non li avevo cancellati con il wipe?
Cosa devo fare? Vi prego di aiutarmi, non so che pesci prendere! :-[
hai fatto un bel macello, la pacman è su base 4.2 e quindi il philz come kernel non dovrebbe funzionare, a questo punto ti conviene ripartire da un deep clean jb, poi riottieni il root con il kernel philz poi ci flashi la rom daccapo, con le g-apps e tutto dovrebbe funzionare, con titanium non salvi i tuoi dati pa le app e i dati applicazioni, sms e contatti no
-
Un “deep clean jb” renderebbe di nuovo possibile un restore da Kies?
-
Quote:
Originariamente inviato da
essdrae
Un “deep clean jb” renderebbe di nuovo possibile un restore da Kies?
certamente perche ritorni sulla rom stock
-
Grazie, ho seguito la guida e ora ho di nuovo JELLY BEAN. Ho usato un vecchio backup di Kies e ora ho di nuovo la Rubrica. Un mio amico mi ha detto che il passaggio da una ROM ufficiale a una non ufficiale la Rubrica si perde sempre. Ieri non ho avuto modo di controllare, ma è davvero così? Se sì, come faccio a non perderla nella transizione?