E quella che devi seguire, e il metodo più sicuro per flashare quello che vuoi, ma prima di fare qualunque cosa salvati la cartella efs, se non lo fai non continuare a fare modding, ma fermati al root
Visualizzazione stampabile
Grazie a tutti! Ho seguito le guide e ho flashato la rom! Sembra tutto ok al momento!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di suggerimenti e conferme per fare l'operazione come da titolo...
Ho da un paio d'anno un S2, senza root né altro. Solo aggiornamenti "ufficiali". Era da un pò che volevo personalizzarlo ma la pigrizia ha sempre vinto... fino all'altro giorno, quando è accaduto un fatto inspiegabile:
durante il normale utilizzo il telefono si è bloccato e ho dovuto fare un riavvio. Qui l'amara sorpresa...a parte la batteria, calata dal 90% al 15% (già successo in passato, anche se con un delta molto minore...) mi sono trovato con il launcher sparito assieme ad una buona metà delle applicazioni installate e tutte le personalizzazioni di cartelle e menù saltate.
Le applicazioni non risultavano in gestione applicazioni ma sullo store risultavano installate.
Metterci una pezza non mi sembra il caso...per ora ho tamponato facendo un wipe data/factory reset e reinstallando le app ma giusto per utilizzarlo al minimo.
Ora vorrei provare una rom custom, con kitkat. Leggevo della Cyanogenmod che mi sembra ottima ma sono aperto a suggerimenti su eventuali altre rom che ritenete migliori.
Attualmente i dati del telefono sono questi:
PDA I9100XWLSD
PHONE I9100XXLS8
CSC I9100MNLS5
ANDROID 4.1.2
KERNEL 3.0.31-889555 dpi@DELL228#3 SMP PREEMPT Thu Jan 31 14:48:54
KST 2013
BUILD JZO54K.I9100XWLSD
Vorrei solo sapere i passaggi da eseguire (e se l'ordine è corretto) per fare tutto ciò:
- avere i permessi di root , seguendo questa guida ;
- backup della cartella EFS seguendo questa guida ;
- seguire questa guida per flashare , con Odin (?), la Cyanogenmod ?
sono corretti i passaggi?
oppure altra opzione lasciare perdere e:
- riportare tutto ai valori di fabbrica con un deep clean seguendo questa guida? Questo mi riporta ad avere una 4.1.2 pulita installata?
ho sistemato i link.
cwm... non mi è chiaro questo passaggio.
nel senso che faccio i miei backup, il root con la guida philz kernel (è quella che avevo trovato) e poi mi parla di flashare la recovery modificata CWM Recovery versione 6.0.4.4 o più (è consigliato fare un'installazione pulita dell'ultima nightly CM 10.2 per avere kernel e recovery stock) ma per flashare uso la procedura con Odin? La CM 10.2 contiene già questo CWM Recovery?
La lista del dafarsi:
Root e cwm con kernel philz
OBBLIGATORIO, non consigliato, salvare la cartella efs
Per le rom 4.4: flashi del kernel cyano 10.2 e flash della cyano 11 ( o di qualunque rom 4.4) e gapps
Trovi tutte le guide nella sezione modding, se non le trovi usa il tasto cerca, se ti è tutto chiaro puoi procedere
Se vuoi rimanere sulla stock fai un deep clean, ma dato che l'S2 è fatto apposta per il modding fallo, non è difficile
non mi è chiaro solo un passaggio:
- root e cwm kernel philz preso da qui: Goo.im Downloads - Browsing CWM_Advanced_Edition
lo segnala come l'ultima versione
- salvataggio cartella EFS, che male non fa...
e fin qui ci sono... scarico kernel cyano 10.2 e 11 + gapps e devo installare gli zip. ma come? semplicemente mettendoli nella sd esterna e poi facendo choose zip from sd card?
Ti posto il 3D' dell'ultima Cyanogenmod 11 ' 4.4.2 kitkat ' Ufficiale .
Leggi bene la prima pagina c'è scritto tutto .
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=381629