Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Se hai usato il primo metodo vedi che c'è scritto dove va a finire, comunque sul PC va a finire
Lascia perdere la cyano, pensavo la volessi cambiare, devi rimettere la aosb daccapo e le gapps daccapo
Trovati efs era nella sdcard0 non nella sdcard1
inviati via bluetooth al Mac
ok allora avevo capito bene per le AOSB
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
La cyano 10 è vecchia, flasha la 11 snapshot M7 che e molto più nuova
Se hai tutto stock devi partire con il kernel philz, ti flash robot e cwm, ma non quella adatta alla cyano 11, comunque una volta ottenuto il root e la cwm DEVI ( non puoi ma devi) salvarti la cartella efs che ti permette di avere un telefono e non un soprammobile WiFi, quindi è essenziale salvarla, poi cerchi il kernel cyano 10,2 ( in qualunque theard di ROM 4,4 trovi il kernel che ti serve ) e poi flashare la cm11 con le sue gapps
allora non ho capito alcuni passaggi... ho controllato che riavviando in recovery il mio s2 ho la recovery stock e quindi la cmw che ho è temporanea, quindi ho il root.. con queste cose che ho elencato ho provato a flashare la cyano 10.1 ma mi da installazione abortita (errore status 7, o qualcosa del genere). ho scaricato più volte il file zip per accertarmi che non fosse corrotto ma ho ottenuto sempre lo stesso risultato per 5-6 volte. perciò vorrei chiedervi:
che altro i serve per installare una nuova rom?
il kernel philz lo flasho dalla mia recovery temporanea senza problema?
inoltre la cyano 11 snapshot m7 è stabile? perche io cercavo stabilita assoluta e maggiore fluiditità rispetto alla rom stock.
un ultima cosa: per salvare la cartella efs ho usato es explorer con i permessi di root e ho fatto semplicemente copia e incolla sulla scheda sd esterna va bene?
scusami per la lunghezza o per la ripetività ma voglio essere sicuro di quello che faccio.. grazie per la pazienza :)
-
manco un'ora e mi riempite 3 pagine di post :eek:
una sola domanda per tutti:
mai provata la Carbon Tom?
@sting: se hai problemi con l'apk della tastiera, scarica la SwiftKey dal play, adesso è anche gratuita, secondo me la miglior tastiera... come la Carbon è la miglior 4.4.4 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
greg123
allora non ho capito alcuni passaggi... ho controllato che riavviando in recovery il mio s2 ho la recovery stock e quindi la cmw che ho è temporanea, quindi ho il root.. con queste cose che ho elencato ho provato a flashare la cyano 10.1 ma mi da installazione abortita (errore status 7, o qualcosa del genere). ho scaricato più volte il file zip per accertarmi che non fosse corrotto ma ho ottenuto sempre lo stesso risultato per 5-6 volte. perciò vorrei chiedervi:
che altro i serve per installare una nuova rom?
il kernel philz lo flasho dalla mia recovery temporanea senza problema?
inoltre la cyano 11 snapshot m7 è stabile? perche io cercavo stabilita assoluta e maggiore fluiditità rispetto alla rom stock.
un ultima cosa: per salvare la cartella efs ho usato es explorer con i permessi di root e ho fatto semplicemente copia e incolla sulla scheda sd esterna va bene?
scusami per la lunghezza o per la ripetività ma voglio essere sicuro di quello che faccio.. grazie per la pazienza :)
Prima cosa il kernel philz che puoi flashare con la recovery stock, ora è ovvio che non puoi flashare nulla
Una volta avuta la cwm ( il root è secondario ) devi salvarti la cartella efs poi a seconda della ROM che vuoi procedi
Se vuoi stabilità devi lasciar perdere le ROM aosp ( di cui fa parte la cyano ), ovvio non ti crasha ogni 5 minuti ma non hai nulla del firmware stock che hai ora ( un esempio, non funziona più la porta USB come uscita video, ma solo da WiFi), per la fluidità ci siamo, ma di batteria consuma di più, non tanto ma incide, se ora hai una stock ti converrebbe una stock based, il firmware molto ottimizzato, per cui ti consiglio la rattlerom
Poi non basta un backup sul telefono, salvala anche con il metodo da PC
Se vuoi mettere una 4.4 ci vuole un'altra recovery, quella della cyano 10.2 che trovi in qualunque theard di una 4.4 e poi puoi flashare la cyano
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
manco un'ora e mi riempite 3 pagine di post :eek:
una sola domanda per tutti:
mai provata la Carbon Tom?
@sting: se hai problemi con l'apk della tastiera, scarica la SwiftKey dal play, adesso è anche gratuita, secondo me la miglior tastiera... come la Carbon è la miglior 4.4.4 ;)
L' ho vista e in versione 4.4.2 non era per nulla ottimizzata
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Prima cosa il kernel philz che puoi flashare con la recovery stock, ora è ovvio che non puoi flashare nulla
Una volta avuta la cwm ( il root è secondario ) devi salvarti la cartella efs poi a seconda della ROM che vuoi procedi
Se vuoi stabilità devi lasciar perdere le ROM aosp ( di cui fa parte la cyano ), ovvio non ti crasha ogni 5 minuti ma non hai nulla del firmware stock che hai ora ( un esempio, non funziona più la porta USB come uscita video, ma solo da WiFi), per la fluidità ci siamo, ma di batteria consuma di più, non tanto ma incide, se ora hai una stock ti converrebbe una stock based, il firmware molto ottimizzato, per cui ti consiglio la rattlerom
Poi non basta un backup sul telefono, salvala anche con il metodo da PC
Se vuoi mettere una 4.4 ci vuole un'altra recovery, quella della cyano 10.2 che trovi in qualunque theard di una 4.4 e poi puoi flashare la cyano
ok grazie..
quindi se ho ben capito una volta flashato il kernel philz posso installare un rom in tutta tranquillità?
potresti indicarmi dove trovare il kernel giusto e una guida per copiare la cartella efs sul pc? (ho un portatile con windows 8.1) :)
ti ringrazio per i consigli sulla rom penso che li seguirò.. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
greg123
ok grazie..
quindi se ho ben capito una volta flashato il kernel philz posso installare un rom in tutta tranquillità?
potresti indicarmi dove trovare il kernel giusto e una guida per copiare la cartella efs sul pc? (ho un portatile con windows 8.1) :)
ti ringrazio per i consigli sulla rom penso che li seguirò.. rotfl
Questo e per la efs
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=274354
Questo e il kernel philz
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=226462
-
Buonasera,
Ho postato una domanda nella sezione dedicata all'S2, ma siccome ho il kernel Philz, mi hanno detto di postare qui.
Post originale qui : androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s2-i9100/413034-e-possibile-un-recovery-directory-e-files-wiped-da-philz.html
Ve la faccio breve, il mio S2 andava autonomamente e automaticamente offline (modalità aereo). Non c'era verso di fargli leggere la rete perchè ritornava offline dopo pochi secondi.
Capisco che è un qualche componente di sistema rimette automaticamente il telefono offline e decido prima per una Wipe cache (ho kernel Philz), che non risolve. perchè il telefono, appena riacceso si mette offline.
Sulla microSD avevo i backup di SMSbackup, di Whatsapp e un file .vcf con tutti i contatti del telefono, ma alla fine non ragionavo più, invece di copiarmi i 3 file su pc faccio partire un Wipe Data/Factory reset (!!!) sperando che fosse come il wipe data originale che su altri S2 non mi ha mai cancellato nulla (e quei tel li avevo dovuti pulire a mano!). Invece il wipe ha mantenuto le dir coi file personali, ma ha fatto sparire sia la dir di Whatsapp che il file dei contatti che il backup di SMSbackup che stavano in SD. Inutile dire che "dopo" ho fatto solo telefonate e non ho mandato/ricevuto messaggi per evitare di sovrascrivere i dati.
Oggi finalmente ho una Rete vera a disposizione e ho scaricato diversi programmini di recovery files, ma non trovano nulla o quasi rispetto a quello che già c'è sul telefono....
Philz sovrascrive per caso le dir in caso di Wipe?
C'è qualche modo/Sw per recuperare i dati dall'SD? O li ho salutati per sempre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
magazines
Buonasera,
Ho postato una domanda nella sezione dedicata all'S2, ma siccome ho il kernel Philz, mi hanno detto di postare qui.
Post originale qui : androidiani.com/forum/samsung-galaxy-s2-i9100/413034-e-possibile-un-recovery-directory-e-files-wiped-da-philz.html
Ve la faccio breve, il mio S2 andava autonomamente e automaticamente offline (modalità aereo). Non c'era verso di fargli leggere la rete perchè ritornava offline dopo pochi secondi.
Capisco che è un qualche componente di sistema rimette automaticamente il telefono offline e decido prima per una Wipe cache (ho kernel Philz), che non risolve. perchè il telefono, appena riacceso si mette offline.
Sulla microSD avevo i backup di SMSbackup, di Whatsapp e un file .vcf con tutti i contatti del telefono, ma alla fine non ragionavo più, invece di copiarmi i 3 file su pc faccio partire un Wipe Data/Factory reset (!!!) sperando che fosse come il wipe data originale che su altri S2 non mi ha mai cancellato nulla (e quei tel li avevo dovuti pulire a mano!). Invece il wipe ha mantenuto le dir coi file personali, ma ha fatto sparire sia la dir di Whatsapp che il file dei contatti che il backup di SMSbackup che stavano in SD. Inutile dire che "dopo" ho fatto solo telefonate e non ho mandato/ricevuto messaggi per evitare di sovrascrivere i dati.
Oggi finalmente ho una Rete vera a disposizione e ho scaricato diversi programmini di recovery files, ma non trovano nulla o quasi rispetto a quello che già c'è sul telefono....
Philz sovrascrive per caso le dir in caso di Wipe?
C'è qualche modo/Sw per recuperare i dati dall'SD? O li ho salutati per sempre?
Il wipe data factory reset non cava i file da sd ne da emmc (memoria interna) quindi collega il telefono al pc e vedi che secondo me la trovi la roba
-
Grazie, già collegato, non tutti panicano qui sul forum prima ancora di controllare :)
Il wipe data ha rimosso le applicazioni, e di conseguenza le directory delle applicazioni. Non ci sono nè la dir di Whatsapp, nè quella di smsbackup, nè il file .vcf coi contatti. Che prima c'erano. Tengo abitualmente su SD tutto quello che non deve essere necessariamente installato sul telefono.
Ho installato sul pc 4 sw per restorare dati, ma non trovano molto di più di una decina di foto cancellate (perchè già archiviate).
Non sto usando il telefono, per non sovrascrivere eventuali byte di cancellazione logica. Chiedevo qui agli esperti se c'è un qualche sw in grado di recuperare quel che mi è sparito col wipe o se mi devo mettere il cuore in pace.