Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edoardo001
Non ho formattato l'archivio poiche ho foto molto importanti, potrebbe essere compromettente?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Sulla Cyanogenmod ' fino adesso non è necessario formattare anche la memoria interna da 11 giga.
L'importante che hai fatto i 3 Wipe: Data' Cache e Dalvik.
E i 3 Format : Sistem ' Cache e Data. 😄
-
Quote:
Originariamente inviato da
03jack
Quindi abbassare un po' la frequenza dal kernel stock non serve a niente?
Grazie mille :)
Limitare la frequenza allo step inferiore ti servirà ad un risparmio energetico. Di contro però il terminale sarà ovviamente meno performante.
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Solo la frequenza senza toccare i voltaggi è inutile
Sono i voltaggi insieme all'undervolt a farti consumare meno, nell'ordine di 10 minuti di schermo acceso
Credo intendesse abbassare quella frequenza (massima o minima) raggiungibile dal terminale. Quella legata al suo voltaggio settato di default.
Non avrebbe infatti alcun senso abbassare una frequenza senza abbassarene anche il relativo voltaggio CPU alla quale essa stessa lavora.
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Comunque se unservolti solo la frequenza non serve a nulla, dovresti farlo dei voltaggi
Edit. Non certo per creare Flames, ci mancherebbe. Solo per chiarezza.
Undervoltare una Frequenza non significa nulla.
Una tensione si undervolta. Una frequenza si abbassa. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Sulla Cyanogenmod ' fino adesso non è necessario formattare anche la memoria interna da 11 giga.
L'importante che hai fatto i 3 Wipe: Data' Cache e Dalvik.
E i 3 Format : Sistem ' Cache e Data.
si ma se hai un problema simile, meglio pulire tutto, non è che òa cyano ne ha bisogno, è la prassi però per i problemi descritti
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
si ma se hai un problema simile, meglio pulire tutto, non è che òa cyano ne ha bisogno, è la prassi però per i problemi descritti
Il problema di formattare la sd interna e esterna in modo diverso per adesso c'è l'hanno tutte le varianti delle rom slim. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Il problema di formattare la sd interna e esterna in modo diverso per adesso c'è l'hanno tutte le varianti delle rom slim. ;)
non hai capito, lo so che le rom slim hanno bisogno (altrimenti la fluidità si dimezza) ma per il problema che riscontra è necessario formattare anche quella, file di log, file residui possono far saturare la memoria interna e dare i problemi descritti
-
Ben ritrovati!!!Raga si può passare(direttamente)da una custom rom con kernel personalizzato(CM11 apolo kernel) a JB 4.1.2?
Poi per tornare alla CM11 se non erro si dovrebbe flashare il philz con il proprio PDA ed flashare la recovery per KK per poter flashare la CM11 e tutto il resto,giusto?Grazie anticipatamnete!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ben ritrovati!!!Raga si può passare(direttamente)da una custom rom con kernel personalizzato(CM11 apolo kernel) a JB 4.1.2?
Poi per tornare alla CM11 se non erro si dovrebbe flashare il philz con il proprio PDA ed flashare la recovery per KK per poter flashare la CM11 e tutto il resto,giusto?Grazie anticipatamnete!!!
Se vuoi passare da una rom 4.4 a una rom 4.1.2 c'è la.guida in rilie o di amdromeda
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Se vuoi passare da una rom 4.4 a una rom 4.1.2 c'è la.guida in rilie o di amdromeda
Sono passato direttamente ora sono nei guai BOOTLOOP samsung di JB!!!Cosa posso fare?
Ho letto tardi...Non me ne và bene una...
-
Esiste un modo per ovviare?Grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Esiste un modo per ovviare?Grazie ancora!
Hai flashato tramite odin il firmware stock?