Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Ops me so sbagliato.
Ho la versione 4.1.2 di Android.
Eppure ero convinto fosse la 4.3, non vorrei avere fatto qualcosa con odin.
Cmq mi chiedevo se posso unrootare il telefono azzerando counter e triangolino.
Metto i dati del mio dispositivo.
Versione Android: 4.1.2
Versione banda base I9100XXMS2
Versione Kernel: 3.0.31 - 1211311
dpi@DELL251 #3
SMP PREEMPT Thu May 16 10:05:20
KST 2013
Versione build
JZO54K.I9100XWLSW
Con PHILZ Kernel è uscito il triangolino ed il counter.
Mi sto a inceppare!!
:-)
L'unico modo per azzerare è TriangleAway...
quanto hai ancora di garanzia? (giusto per sapere)
-
Ragazzi chiedo il vostro aiuto...
Sul mio S2 ho CyanogenMod 10.1.3 con kernel Dorimanx 9.41 e in questi giorni stavo provando SetCPU, il mio obiettivo era prima di tutto undervoltare ma poi per sfizio volevo provare a mettermi un piccolo OC a 1.4 GHz purchè stabile.
Purtroppo però, anche se tengo Performance come governor a 1400 MHz, capita sempre che negli stress test dopo un minuto scende automaticamente a 800 MHz, da solo... a volte fa su e giù tra 800 e 1400, però non c'è verso di tenerlo fisso a 1400. Eppure sono sicuro che la frequenza 1400 sia stabile, perchè prima mi ha freezato con 1250 mV, ho messo a 1275 mV e non freeza, e il problema si presenta pure con 1300 mV.
Non credo che sia un fattore di temperatura dato che succede anche a 30-31°C.
Non ho la modalità Risparmio Energetico attivata dato che credo non esista nella Cyano.
Aiuto, come risolvo?
Grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Ops me so sbagliato.
Ho la versione 4.1.2 di Android.
Eppure ero convinto fosse la 4.3, non vorrei avere fatto qualcosa con odin.
Cmq mi chiedevo se posso unrootare il telefono azzerando counter e triangolino.
Metto i dati del mio dispositivo.
Versione Android: 4.1.2
Versione banda base I9100XXMS2
Versione Kernel: 3.0.31 - 1211311
dpi@DELL251 #3
SMP PREEMPT Thu May 16 10:05:20
KST 2013
Versione build
JZO54K.I9100XWLSW
Con PHILZ Kernel è uscito il triangolino ed il counter.
Mi sto a inceppare!!
:-)
QUI trovi Triangle Away. E' una semplice App per togliere, appunto, il fastidioso Triangolo. :)
-
Garanzia scaduta!!!!
Non riesco ad azzerare se metto di nuovo la versione stock per il mio tel?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Ragazzi chiedo il vostro aiuto...
Sul mio S2 ho CyanogenMod 10.1.3 con kernel Dorimanx 9.41 e in questi giorni stavo provando SetCPU, il mio obiettivo era prima di tutto undervoltare ma poi per sfizio volevo provare a mettermi un piccolo OC a 1.4 GHz purchè stabile.
Purtroppo però, anche se tengo Performance come governor a 1400 MHz, capita sempre che negli stress test dopo un minuto scende automaticamente a 800 MHz, da solo... a volte fa su e giù tra 800 e 1400, però non c'è verso di tenerlo fisso a 1400. Eppure sono sicuro che la frequenza 1400 sia stabile, perchè prima mi ha freezato con 1250 mV, ho messo a 1275 mV e non freeza, e il problema si presenta pure con 1300 mV.
Non credo che sia un fattore di temperatura dato che succede anche a 30-31°C.
Non ho la modalità Risparmio Energetico attivata dato che credo non esista nella Cyano.
Aiuto, come risolvo?
Grazie :D
usa stweaks col dori che il suo programma...
vai nelle impostazioni del governor e setti come up_treshold tipo 60 e come down_... tipo 10/15 e dovrebbe starti fisso a quello di 1400... dopo il test rimettili come erano che se no sforzi troppo la cpu per le alte frequenze ;)
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Garanzia scaduta!!!!
Non riesco ad azzerare se metto di nuovo la versione stock per il mio tel?!
Tanto vale tenere il triangolo...tanto se succede qualcosa devi comunque pagare xD
-
Mi sa che non c'è altra soluzione.
In pratica dovrò avere per sempre i permessi di root e quel fastidioso triangolo, maledizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
Se lo avessi saputo, non avrei mai flashato il kernel!!
:(
Grazie dell'aiuto a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Mi sa che non c'è altra soluzione.
In pratica dovrò avere per sempre i permessi di root e quel fastidioso triangolo, maledizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
Se lo avessi saputo, non avrei mai flashato il kernel!!
:(
Grazie dell'aiuto a tutti
1) il root non da fastidio (anzi ben venga che si possa fare)
2) basta riflashare la rom e il root se ne va
3) usa triangleaway se segui tutto quello che dice non brikki (potrei quasi scommettere che 3/4 delle persone che scrivono su questo forum in sezione s2 ci hanno fatto almeno un giro :D)
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Mi sa che non c'è altra soluzione.
In pratica dovrò avere per sempre i permessi di root e quel fastidioso triangolo, maledizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
Se lo avessi saputo, non avrei mai flashato il kernel!!
:(
Grazie dell'aiuto a tutti
Non capisco quale sia il problema...
Per togliere il triangolo e azzerare il counter....basta che fai root...una volta fatto...usi triangle away per resettare il counter....ed infine riflashi il sw originario per togliere il root....tutto qui...:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
1) il root non da fastidio (anzi ben venga che si possa fare)
2) basta riflashare la rom e il root se ne va
3) usa triangleaway se segui tutto quello che dice non brikki (potrei quasi scommettere che 3/4 delle persone che scrivono su questo forum in sezione s2 ci hanno fatto almeno un giro :D)
Riflashando la rom il root se ne va ma il triangolo giallo ed il counter irmangono?
Ho capito bene?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Riflashando la rom il root se ne va ma il triangolo giallo ed il counter irmangono?
Ho capito bene?!
si...
se prima usi triangle away e poi riflashi senza riavviare va via anche il triangolo e il counter torna a 0...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
usa stweaks col dori che il suo programma...
vai nelle impostazioni del governor e setti come up_treshold tipo 60 e come down_... tipo 10/15 e dovrebbe starti fisso a quello di 1400... dopo il test rimettili come erano che se no sforzi troppo la cpu per le alte frequenze ;)
Purtroppo anche questo non ha funzionato... torna ancora a 800 MHz... anche perchè STweaks dice che il Down_Threshold funziona solo per governor come Conservative, e io in alternativa a Performance (per i test) uso intellidemand...
Più che altro non riesco a capire il motivo per cui torna a 800, pur essendo stabile il 1400...
-
Grazie a tutti.
Se ho novità vi aggiorno.
Buonanotte e ancora grazie a tutti ragazzi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Purtroppo anche questo non ha funzionato... torna ancora a 800 MHz... anche perchè STweaks dice che il Down_Threshold funziona solo per governor come Conservative, e io in alternativa a Performance (per i test) uso intellidemand...
Più che altro non riesco a capire il motivo per cui torna a 800, pur essendo stabile il 1400...
perchè se non serve tutta quella potenza per il carico di lavoro torna alla frequenza piu bassa ;)
se vuoi c'è un 3d che spiega i vari settaggi ed è seguito da utenti che sanno bene come settare tutti i parametri e sapranno sicuramente come bloccare la frequenza per fare i test ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
perchè se non serve tutta quella potenza per il carico di lavoro torna alla frequenza piu bassa ;)
se vuoi c'è un 3d che spiega i vari settaggi ed è seguito da utenti che sanno bene come settare tutti i parametri e sapranno sicuramente come bloccare la frequenza per fare i test ;)
Beh ma io faccio uno stress test, quindi mi aspetto che durante il test la CPU sia sempre sotto MASSIMO carico di lavoro, altrimenti come testo la stabilità di quella precisa frequenza?
In ogni caso se mi linkassi il topic di cui parli, di sicuro male non farebbe :) mi sarebbe d'aiuto, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Beh ma io faccio uno stress test, quindi mi aspetto che durante il test la CPU sia sempre sotto MASSIMO carico di lavoro, altrimenti come testo la stabilità di quella precisa frequenza?
In ogni caso se mi linkassi il topic di cui parli, di sicuro male non farebbe :) mi sarebbe d'aiuto, grazie!
Ti assicuro che a volte lo stress test non lo stressa come dovrebbe...
Ecco il link ;) https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=335200
[GUIDA] I Governor CPU più diffusi - spiegazione dei vari parametri
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Anche con governor performance, che dovrebbe bloccarlo FISSO a 1.4 GHz?
Comunque grazie del topic, dici che posso chiedere direttamente là dentro per consigli su questa vicenda? Vedo che nessuno ci scrive da 2 settimane D:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Anche con governor performance, che dovrebbe bloccarlo FISSO a 1.4 GHz?
Comunque grazie del topic, dici che posso chiedere direttamente là dentro per consigli su questa vicenda? Vedo che nessuno ci scrive da 2 settimane D:
Si può essere che non la blocchi al massimo... Lo zzmoove tramite un parametro dovrebbe bloccarla se non ricordo male...
Chiedi li...qualcuno risponderà di sicuro anche se non è molto frequentato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Mi sa che non c'è altra soluzione.
In pratica dovrò avere per sempre i permessi di root e quel fastidioso triangolo, maledizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
Se lo avessi saputo, non avrei mai flashato il kernel!!
:(
Grazie dell'aiuto a tutti
perche hai flashato un kernel con odin? bastava flasharlo in formato zip e nessun triangolo, ma scusa poi basta che compri il jig usb, quello azzera il counter e forza il diwnload mode (se c'è n'è bisogno ), se ti è scaduta la garanzia tieniti il triangolo è inutile azzerarlo, fai tranquillamente modding a volontà tanto ormai la garanzia non c'è più
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Riflashando la rom il root se ne va ma il triangolo giallo ed il counter irmangono?
Ho capito bene?!
si perche il triangolo è dovuto al counter, se flashi non cambia nulla
-
Salve.. Qual è la prcedura per abilitare la funzione "MULTIWINDOWS" sul mitico galaxy S2?
-
credo ti convenga usare una rom che la ha integrata, ad esempio la NeatROM Lite
-
Altrimenti è possibile da una rom più stabile? MI interesserebbe solo poter implementare la suddetta funzione..
-
Salve ragazzi, sto per installare l'ultimo firmware stock 4.1.2 no brand per il galaxy s2, vorrei effettuare anche il root , la domanda che vorrei farvi è la seguente:
nel momento in cui dovesse uscire l'aggiornamento al 4.2.2 posso benissimo effettuare l'aggiornamento tramite kies o ota? se sì, perderei il root e dovrei rifarlo?
Grazie per l'attenzione!
-
P.S. sky go lo posso utilizzare con il root? ci sono altre app che vanno in conflitto con il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamsungGalaxySII
Salve ragazzi, sto per installare l'ultimo firmware stock 4.1.2 no brand per il galaxy s2, vorrei effettuare anche il root , la domanda che vorrei farvi è la seguente:
nel momento in cui dovesse uscire l'aggiornamento al 4.2.2 posso benissimo effettuare l'aggiornamento tramite kies o ota? se sì, perderei il root e dovrei rifarlo?
Grazie per l'attenzione!
Quote:
Originariamente inviato da
SamsungGalaxySII
P.S. sky go lo posso utilizzare con il root? ci sono altre app che vanno in conflitto con il root?
Nel caso uscisse un update ufficiale perderesti il root e dovresti rifarlo...
Comunque usa la fusione edita anziché creare post consecutivi...
-
Buongiorno ragazzi..volevo porre un quesito banale alla vostra attenzione..giusto x garantire un buon risveglio. Posseggo un galaxy s2 aggiornato ufficialmente a jelly bean 4.1.2 brand wind; non ho mai voluto fare operazioni di modding ma da quando ho saputo che è ufficiale l'abbandono del supporto agli aggiornamenti da parte di Samsung ho deciso di attivarmi..è uscita la cyanogenmod 10.1.3 stabile per questo magnifico device e vorrei installarla..pongo (finalmente) dei quesiti che mi assillano:
1 - il root è necessario x effettuare l'operazione? Dico questo perché posseggo una clockworkmod recovery TEMPORANEA e volevo sapere se era possibile flashare la ROM con quella recovery, già detto che non ho il ROOT e non mi è indispensabile averlo
2 - Ho letto della forte possibilità che il telefono vada in brick quando si fa il wipe data con il firmware stock..ma non ho capito se il rischio è solo per la versione android 4.0.4..vorrei delucidazioni
Attendo risposte dalla sapiente comunità
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scofield1990
Buongiorno ragazzi..volevo porre un quesito banale alla vostra attenzione..giusto x garantire un buon risveglio. Posseggo un galaxy s2 aggiornato ufficialmente a jelly bean 4.1.2 brand wind; non ho mai voluto fare operazioni di modding ma da quando ho saputo che è ufficiale l'abbandono del supporto agli aggiornamenti da parte di Samsung ho deciso di attivarmi..è uscita la cyanogenmod 10.1.3 stabile per questo magnifico device e vorrei installarla..pongo (finalmente) dei quesiti che mi assillano:
1 - il root è necessario x effettuare l'operazione? Dico questo perché posseggo una clockworkmod recovery TEMPORANEA e volevo sapere se era possibile flashare la ROM con quella recovery, già detto che non ho il ROOT e non mi è indispensabile averlo
2 - Ho letto della forte possibilità che il telefono vada in brick quando si fa il wipe data con il firmware stock..ma non ho capito se il rischio è solo per la versione android 4.0.4..vorrei delucidazioni
Attendo risposte dalla sapiente comunità
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
1- la recovery temporanea era nata per ICS quindi è meglio evitare i flash con quella.
Cerca la discussione del kernel Philz qui sul forum e segui la guida per l'installazione del .zip da recovery prendendo il file relativo al tuo PDA.
2- era solo per 4.0.4 e la leaked di JB comunque se segui il mio consiglio di procedere con il Philz non hai problemi perché è stata fixata la stringa che portava al brick ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scofield1990
Buongiorno ragazzi..volevo porre un quesito banale alla vostra attenzione..giusto x garantire un buon risveglio. Posseggo un galaxy s2 aggiornato ufficialmente a jelly bean 4.1.2 brand wind; non ho mai voluto fare operazioni di modding ma da quando ho saputo che è ufficiale l'abbandono del supporto agli aggiornamenti da parte di Samsung ho deciso di attivarmi..è uscita la cyanogenmod 10.1.3 stabile per questo magnifico device e vorrei installarla..pongo (finalmente) dei quesiti che mi assillano:
1 - il root è necessario x effettuare l'operazione? Dico questo perché posseggo una clockworkmod recovery TEMPORANEA e volevo sapere se era possibile flashare la ROM con quella recovery, già detto che non ho il ROOT e non mi è indispensabile averlo
2 - Ho letto della forte possibilità che il telefono vada in brick quando si fa il wipe data con il firmware stock..ma non ho capito se il rischio è solo per la versione android 4.0.4..vorrei delucidazioni
Attendo risposte dalla sapiente comunità
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Ciao allora sr vuoi fare modding ti vonsiglio do ottenere i permessi di root con il kernel philz che non ti fa comparire triangoli e ne aumentare counter....è un kerbel stock che ti da root e recovery modificata dalla quale puoi flashare le varie rom....per il problema brick era legato alla 4.0.4 e alla leaked jb.....cmq una volta ottenuti i permessi di root salvati la cartella efs.....le guide sono in rilievo ;)
-
Ma se poi dal kernel philz volessi tornare indietro x qualche motivo, mi basterebbe semplicemente ri-flashare la ROM stock jelly bean?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scofield1990
Ma se poi dal kernel philz volessi tornare indietro x qualche motivo, mi basterebbe semplicemente ri-flashare la ROM stock jelly bean?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Si rimetti il tuo firmware originale ( wind) ma anche per tornare stock c'è una guida che ti spiega tutto ;)
-
Scusa l'ignoranza ma qui ci sono tantissime guide..mi sapresti indicare precisamente la guida x installare la philz e la guida x tornare indietro? (A vantaggio di sicurezza) Mi assicuri quindi che nessun brick è possibile?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scofield1990
Scusa l'ignoranza ma qui ci sono tantissime guide..mi sapresti indicare precisamente la guida x installare la philz e la guida x tornare indietro? (A vantaggio di sicurezza) Mi assicuri quindi che nessun brick è possibile?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Se segui attentamente le guide non ci sono pericoli se non quelli legati alle operazioni di modding...ma ti ripeto io stesso come tutti qui hannonseguito le guide e si sono trovati benissimo
Questa è per il root https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=226462
Questa per dalvare la cartella efs https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=73790
Post n4 di questa guida per tornare stock
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=108417
Qui trovi tutte le guide https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=66111
Buona lettura ;)
-
Grazie mille..penso che provato ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Salve a tutti. E' possibile implementare la funzione "MULTIWINDOWS" magari col firmware stock o tramite la rom Cyanogen?
-
Hai due possibilità: trovare la mod già pronta per la rom che hai già (cercala sul forum xda) o caricare una rom che lo ha già (NeatROM ad esempio).
-
Ciao a tutti,
Premettendo che sono un novellino del modding, ho effettuato il root del mio galaxy SII con il metodo Recovery (.zip) packages instructions - Will also root your phone * recommanded method * adesso ho i permessi di root con l'icona del cancelletto (#) bianco con sfondo celeste nel mio elenco apps. Però ogni tanto il sistema mi va in tilt in fase di avvio del telefono, in particolare si blocca sulla scritta GALAXY S2 GT-I9100 e non prosegue con il normale avvio di android. Anche se tolgo e rimetto la batteria non riesco a risolvere il problema. Per ripristinare il telefono devo fare un wipe factory reset dal menu "BIOS" previo back up e successivo restore. Devo rifare la procedura di ROOT? o il problema è causato da altro? Il mio è un galaxy s2 no brand ITALIA.
Grazie
-
ciao a tutti ho un piccolo problema, più che altro dei dubbi su come muovermi.. ho letto diverse discussioni ma non riesco a trovare una risposta diretta, lo so che purtroppo per voi saranno sempre i soliti problemi ma non so cosa devo fare.. non credo ci vorrà molto per voi comunque!
vi spiego quel che ho fatto finora e che cosa mi serverebbe sapere per favore.
qualche settimana fa il mio galaxy s II si è bloccato sulla scritta iniziale; girando su questo sito ho capito che il problema nasceva probabilmente dalla batteria, così ne ho comprata una nuova (la mia effettivamente era gonfia).
nel tentativo di salvare alcuni miei dati (l'ultimo backup l'avevo fatto a febbraio 2013) ho scoperto, sempre qui, che cosa sia una cwm. ne ho installata una sulla scheda esterna, ho fatto un backup di alcuni dati e un wipe data factory; successivamente ho ripristinato i file, facendo ripartire il telefono..
ora, ho notato che nella memoria di massa ho il file della cwm di 1 GB e rotti: io vorrei eliminarlo per non averlo più, ma da lì non me lo fa eliminare. in alcune discussioni ho visto che si può con un programma chiamato odin, ma per i miei gusti ho già smanettato troppo sul mio telefono senza sapere nulla!
quindi volevo sapere se c'è un modo semplice per eliminare la cwm ; ad esempio, se formatto la memoria di massa? oppure,
volevo ripristinare i dati di fabbrica ma ho letto che viene eliminato anche il mio account samsung o google.... potete aiutarmi? scusate per il papiro!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cami89pfhe647
ciao a tutti ho un piccolo problema, più che altro dei dubbi su come muovermi.. ho letto diverse discussioni ma non riesco a trovare una risposta diretta, lo so che purtroppo per voi saranno sempre i soliti problemi ma non so cosa devo fare.. non credo ci vorrà molto per voi comunque!
vi spiego quel che ho fatto finora e che cosa mi serverebbe sapere per favore.
qualche settimana fa il mio galaxy s II si è bloccato sulla scritta iniziale; girando su questo sito ho capito che il problema nasceva probabilmente dalla batteria, così ne ho comprata una nuova (la mia effettivamente era gonfia).
nel tentativo di salvare alcuni miei dati (l'ultimo backup l'avevo fatto a febbraio 2013) ho scoperto, sempre qui, che cosa sia una cwm. ne ho installata una sulla scheda esterna, ho fatto un backup di alcuni dati e un wipe data factory; successivamente ho ripristinato i file, facendo ripartire il telefono..
ora, ho notato che nella memoria di massa ho il file della cwm di 1 GB e rotti: io vorrei eliminarlo per non averlo più, ma da lì non me lo fa eliminare. in alcune discussioni ho visto che si può con un programma chiamato odin, ma per i miei gusti ho già smanettato troppo sul mio telefono senza sapere nulla!
quindi volevo sapere se c'è un modo semplice per eliminare la cwm ; ad esempio, se formatto la memoria di massa? oppure,
volevo ripristinare i dati di fabbrica ma ho letto che viene eliminato anche il mio account samsung o google.... potete aiutarmi? scusate per il papiro!!!!
Ciao. Che intendi dire con "ora, ho notato che nella memoria di massa ho il file della cwm di 1 GB e rotti"? Dove trovi la voce da 1Giga da te menzionata? :o
-
ciao grazie x l'interesse..andando su impostazioni, memoria di massa, all'intenro di 'file vari' ci sono diversi file elencati in ordine di dimensioni.. il primo è appunto 'clockworkmod', dimensione 1,54 GB (il secondo il file 'log', di 1,48 GB e questo non so cosa sia tra l'altro!)
dato che a me questo cwm non è che mi interessi ancora, l'ho installata solo per risolvere il mio problema, considerando che occupa tutto questo spazio vorrei eliminarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cami89pfhe647
ciao grazie x l'interesse..andando su impostazioni, memoria di massa, all'intenro di 'file vari' ci sono diversi file elencati in ordine di dimensioni.. il primo è appunto 'clockworkmod', dimensione 1,54 GB (il secondo il file 'log', di 1,48 GB e questo non so cosa sia tra l'altro!)
dato che a me questo cwm non è che mi interessi ancora, l'ho installata solo per risolvere il mio problema, considerando che occupa tutto questo spazio vorrei eliminarla.
DA ciò che intuisco attraverso la CWM avevi eseguito un Nandroid Backup, ci può stare quindi che abbia quel peso.
Tutti Files che vedi lì dentro sono relativi alla tua SD Interna.
Con il Gestore File di Samsung puoi entrare nell'SD INTERNA e cancellare tranquillamente tutto.
Anche i file di logs. Fanne magari copia sul PC prima. Sia mai che rivorrai il tuo Nandroid. :)
-
ah si?? o_O wow neanche lo sapevo :p ..
quindi si può eliminare tranquillamente dal Gestore File! perfetto.. visto che ci sono, mi sapresti dire che cos'è questo file log? ne approfitto :)
ah mi consigli di copiarlo sul pc? ok grazie.. anche se ora mi metto subito a fare un backup completo con kies, non vorrei altri scherzi! (anche per quanto riguarda il backup non ne so molto, io infatti pensavo si facesse solo tramite kies fino a poco tempo fa! non so quale sia meglio, non vorrei andare fuori OT, cercherò qualche discussioni in merito magari)