Digitazione vocale crasha! Possibili soluzioni?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Digitazione vocale crasha! Possibili soluzioni?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi, monto la nightly del 7 gennaio. Controllo periodicamente gli aggiornamenti sul BBQlog (BBQLog - Official CyanogenMod 7, 9, 10 and 10.1 Changelog for Android distrubtion) ma pare che gli aggiornamenti siano lenti e pochi. Nel caso di alcune, anzi quasi tutte, nightly risulta che non ci sono cambiamenti. Come mai procede così lentamente? (la 10 veniva aggiornata continuamente e con numerosi cambiamenti).
E' possibile che ci siano cambiamenti/miglioramenti ma non vengano riportati??
Dopo aver reinstallato cm 10.1 in fase di avvio mi dice che il motore di sintesi vocale non funziona. Adesso noto che se avvio la digitazione vocale questa crasha e se non la disattivo non mi compare la tastiera! Che successo? Avete notizie?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
hanno risolto il problema con la nightly del 14 gennaio...quindi aggiorna!!
vai sui impostazioni----info sul telefono---aggiornamento cyanogemod
ed imposta "controlla ogni giorno"
tipo di aggiornamento " tutti nightly inculse"
quindi installa l'ultima quella del 19...
anch' io avevo questo problema
Prova la versione 5, sembra funzionare molto bene: cm10i9100vsync - Browse /kernel at SourceForge.net
Funziona su nightly e experimental
Quote:
Originariamente inviato da logg
A parte che ho impostato l'aggiornamento ad ogni riavvio, controllo sempre anche nella giornata se ci sono dei nuovi rilasci. Cmq è aggiornata alla ultima release e nonostante tutto il problema resta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
[QUOTE=robygt;3111758]Faster GPS può essere utile?
Inviato con un piccione viaggiatore stealth.[/QUOTE
Scusate io ho installato FasterFix e la BusyBox (necessaria per farlo funzionare) ma non mi va avanti con i settaggi. ho provato con Mytrack ma non mi prende il segnale mentre con Runtastic ne lo aggancia subito. É forse MyTracks che ha problema con la Cyano? Oppure devo usare un altro programma per agganciare il segnale in maniera più rapida?
Grazie
Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza ma non trovo l'opzione per ruotare in automatico la schermata di sblocco che è sempre in verticale.
Nella voce rotazione automatica non ho la voce "applica anche a schermata di sblocco".
Grazie
Nonostante l'ultimo aggiornamento resta il problema della digitazione vocale che si blocca e sono costretto a disabilitarla dalle impoatazioni per far ricomparire la tastiera.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
a me le funzioni vocali fungono bene, è la tastiera che rilascia un feed ottico osceno! senza parlare del quick setting panel che a mio parere è osceno...
Per tutti quelli che seguono o vorranno mettere l'experimental, si riporta un bug nella galleria che rende "pixellose" le immagini. Per risolvere il problema da Siyah v5 procedete come indicato sotto:
Quote:
stweaks with opensource gralloc + fmg2d3x skia and clearing gallery cache + reboot = no problem - astronautis13 -
ragazzi ma photosphere è stato implementato ?
no e non lo sarà perchè non fa parte dell'AOSP
peccato perche sapevo che gnexus dal 18 mi pare sia stato implementato
Photo Sphere è assente sul galaxy s2 perchè l'AOSP non l'ha ancora incluso nel suo progetto, tuttavia a breve ciò potrebbe accadere e allora lo vedremo nelle nostre CM. Al momento è comunque possibile installare Photo Sphere grazie ad alcuni porting.
Come dicono sempre su XDA "Photo Sphere è un progetto NEXUS e resterà ( a meno di port ) SOLO su nexus phone. Se vuoi Photo Sphere comprati un nexus." rotfl
Oppure aspettate che arrivi TourWrist su Android che è molto meglio
Fine OT
Ora sono sulla leaked ma come vanno le ultime nightly ragazzi?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Raga invece io sono appena passato alla 10.1 dalla 10 posso mettere anche su questa il kernel Dori l'ultimo?
Cyanogenmod 10 - Kernel Dorimax
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
insomma è praticamente certo che non lo vedremo mai...mi spiace dirlo ragazzi, ma quest'anno mi aspettavo tanto da google, ma purtroppo ci ha riservato solo continui fail...
DOMANDINA TECNICA:
vorrei farmi delle icone minimal delle applicazioni per utilizzarle con le scorciatoie nella lockscreen, qualcuno sa che dimensioni devono avere per essere ben bilanciate con il lucchetto e le altre che sono già presenti???
grazie
Sera a tutti, volevo installare per la prima volta la cyanogemod, sul mi SII.
Ho cercato ma non ho trovato niente in proposito, attualmente ho su l ultima leaked, e da qualche parte ho letto che quindi prima devo fare un downgrade, confermate?
Per evitare brick meglio installare il kernel consigliato in prima pagina?
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Scusate, quali sono i miglioramenti dati dal kernel dorimanx rispetto a quello stock? Si può tornare allo stock dopo aver provato eventualmente? Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
salve!:)
se può essere utile o interessare a qualcuno :
usavo la nightly del 19 con il il siyah-v5-MCM+settaggi "illuminati" ed era tutto perfetto(tranne il problema del consumo batteria) ho upgradato alla nightly del 20(sempre con lo stesso kernel)
HO notato che dopo circa 2 ore (CICLICAMENTE) mi si "INGRIPPA" il GS2 (schermo impiantato ! devo levare la batteria..eccc)il tutto dovuto ad crash del launcer trebuchet!!
dopo 18 smontaggi e rimontaggi della batteria ho deciso (non sapendo(PARECCHIO) se è colpa di un conflitto cm10.1+siyah) di passare al dorimax-7.43!
volevo sapere cortesemente se qualcuno ha un link per i settaggi ""migliori""(ho notato che sono di + rispetto al ""siyah-puro"")
grazie a tutti!
io lo usavo, ma senza settaggi particolari...anzi a dirla tutta overckloccato a 1.4 funzionava benissimo consumi nella media nulla di eclatante una giornata scarsa sempre connesso e giocandoci
io ho impostato il wifi che si disconnette in slepp e ti dirò mi dura di più la batteria.
Non ho detto che non la vedremo mai... Il team cyano provvederà a inserirla gradualmente su tutti i dispositivi. Comunque come detto prima quando arriverà tourwist su Android non rimpiangerete di non avere Photosphere
Maggiore fluidità di sicuro... Comunque si, Puoi fare tutto quello che vuoi, anche tornare al kernel stock, basta riflashare la rom
puoi dirmi di preciso come lo hai impostato...perchè ho dato un'occhiata ma non capisco molto il senso di quello che c'è scritto nelle voci.
ragazzi, ieri ho aggiornato alla 20.
- il bug più fastidioso, quello delle impostazioni della fotocamera, sembra risolto. adesso non si impunta più dopo aver cambiato un valore.
- non so se è un effetto placebo, ma il sistema sembra leggermente piùù fluido e reattivo.
- presente anche nelle versioni precedenti...nessuno ha notato lo strano comportamento dell'illuminazione dei softkey? attivate lo schermo, e sbloccate il dispositivo (attenzione il bug si manifesta solo a dispositivo sbloccato) quindi non toccate più nulla e aspettatene lo spegnimento automatico. noterete che i softkey si spengono prima, ma dopo circa un secondo si riaccendono da soli, per poi spegnersi del tutto. non è una cosa grave, ma è quantomeno fastidioso da vedere. anche a voi si comporta così?
- capitolo batteria. i consumi sono ancora eccessivi. forse superiori rispetto alle versioni precedenti ed ho come l'impressione che siano causati dalla parte radio e wifi del dispositivo.
questa mattina, ad esempio, ho avuto un calo della batteria selvaggio, finchè non hodisattivato il wifi...adesso scende sempre velocemente, ma in rapporto più lentamente...
...ed il tutto parlando di telefono in standby e deep sleep.
ho dato un'occhiata a better battery stats e ho notato che in partial wakelocks di anomalo è presente il solo "media scanner service" con circa 8 minuti, ma il solo 1% di batteria. (che sia il controllo che fa all'avvio??? mi sembra troppo lungo, potete verificare se lo avete anche voi e con quali statistiche?)
quello che invece mi ha stranito sono i processi "power maneger service" e "deleted wake lock" (mai visto prima) presenti im kernel wakelocks. sapete cosa sono???
anche qui, potete verificarne la presenza anche sul vostro dispositivo e dirmi le eventuali statistiche? grazie.
per quanto riguarda l'aspetto radio nello specifico, sono il solo ad aver notato un calo della recezione rispetto alla cm10 a parità di modem???
ieri ho anche flashato il nelp4 (venivo da nelp3) per controllare cambiamenti, ed è rimasto tutto invariato...fra l'altro più di una volta ho notato strani sali-scendi delle tacche di ricezione.
non vorrei ci fosse qualcosa di buggato.
qualcuno può consigliarmi un ottimo modem per h3g che non sia un nelp???
grazie
...ripeto, sarà una mia impressione, ma ho la netta sensazione che i consumi eccessivi siano da imputare a questi aspetti.