Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
se ti riferisci al mio messaggio ;) io ho dato il link giusto a pagina N.339 per scaricare le gapps 4.4.4. e NON versione 4.4.3 come tu dici quindi avrai sbagliato file tu.
il format preload non fatelo perchè tanto non serve a niente e vi dara' sempre errore.
adesso segnalo la cosa ad un moderatore perchè questa guida va' aggiornata NON se ne puo' piu' dai che poi tutti scaricano le gapps sbagliate ecc... cmq ora tu riflasha tutto..
e scaricati ste benedette gapps che trovi a pagina 339 in un mio messaggio....
da recovery fai in questo modo:
1: wipe data factory reset
2: wipe cache partition
3: vai nella voce advanced e fai wipe dalvik cache
4: ti sposti nella voce "mount and storage" e fai il format system poi subito format SD card zero
5: entra nella memoria esterna da install zip sd card 1 e flasha prima lo zip della rom poi subito quello delle gapps. poi clicca reboot fine.
le ultime versioni della cm11 che sia una snapshot m9 o nighlty sono tutte basate su versione di android 4.4.4 e vanno usate solo gapps appunto con sigla 4.4.4 quelle che ho dato io il link sono prese dal sito XDA dal thread ufficiale della cyano 11 quindi sono quelle consigliate dal team fine. credo di averti detto tutto e fai le cose corrette con i file giusti e vedrai che non avrai problemi!
Buongiorno,
Io ho ancora qualcosa di sporco. Infatti ho trovato vecchi dati presenti nel cell foto su sdcard0. Quindi ho pensato che non ha ripulito tutto tutto. Da qui ne consegue che non ha fatto tutto quello che dovrebbe fare. Ho rifatto la procedura e oltre a confermare l'errore sul passo preload mi sono accorto che a format sdcard0 mi dice formatting e poi il messaggio "Could not format /storage/sdcard0 (défaut) quindi penso che non la esegua o sbaglio?
-
Ciao...
chiedo ancora il vostro supporto.
Io ho installato la snapshot M9 (due giorni fa)
da questa mattina continua a comparire il messaggio "il processo com.google.process.gapps si è interrotto"
Continua a comparire a ripetizione, quando fdo ok dopo un attimo ricompare il messaggio.
Non riesco a risolvere.
Ho cancellato i dati del play store, poi ho pure eliminato l'app, ma il messaggio continua a copmarire.
Qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie in anticipo.
-
Lupus a me faceva così con un'altra rom, la ho riflashata e poi ha smesso.. Non so se vale anche per questa..
-
A me stamattina la m9 non mi permetteva più di uscire dalla modalità aereo.
Ho notato che quando riavvii in modalità aereo si accende senza rete GSM ma con gps e WiFi attivi anche se prima erano spenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
hallocco
Buongiorno,
Io ho ancora qualcosa di sporco. Infatti ho trovato vecchi dati presenti nel cell foto su sdcard0. Quindi ho pensato che non ha ripulito tutto tutto. Da qui ne consegue che non ha fatto tutto quello che dovrebbe fare. Ho rifatto la procedura e oltre a confermare l'errore sul passo preload mi sono accorto che a format sdcard0 mi dice formatting e poi il messaggio "Could not format /storage/sdcard0 (défaut) quindi penso che non la esegua o sbaglio?
ciao ok allora ho avuto lo stesso errore "Could not format/storage/sdcard0" pure io questa notte, questo errore praticamente fa' bloccare la memoria interna dell'S2 e quindi la memoria sara' impossibile da formattare da recovery, si puo' risolvere solo in questo modo:
flashi un firmware stock samsung con odin 1.85 usando pure il file PIT da 2 giga originale del S2... fatto tutto il procedimento il telefono si riavviera' e si blocchera' in una schermata che ti dira' "di inserire il codice per accedere alla memoria interna" ovviamente questo codice non lo so' ne io ne tu, quindi basta che lo spegni di forza tenendo premuto il tasto accensione per 10 secondi poi lo devi riavviare in recovery e fare un "wipe data factory reset" fatto questo clicchi reboot now e al primo avvio partira' tutto regolarmente il telefono ti chiedera' di formattare la memoria usb interna tu fallo e hai finito e l'errore sara' risolto in questo modo. poi bisognera' ripartire a rifare tutto con la philz recovery piu' la recovery kk compatibile ed infine reinstallare la cm11 e le gapps!
io questo errore l'ho avuto per la prima volta dopo 2 anni di modding e mi è successo con una cm11 nightly installata per la precisione quella datata 19 agosto.
praticamente mi si è sballato il file system della SD interna dell'S2 ed ho risolto in questo modo che ho scritto sopra. le cause di tutto questo sono "SCONOSCIUTE"
non vorrei che questo problema mi sia successo nel mio caso per le troppe rom installate e provate sul mio S2 quindi era necessario riformattare tutto facendo appunto un deepclean con firmware stock e file PIT. spero che ti possa essere di aiuto questa cosa.. ;)
questa cosa ve la' do' come informazione poi se fate lo stesso mio procedimento è solo a vostro rischio e pericolo se NON sapete quello che state facendo state fermi o farete gravi danni!
-
ciao turbogt, prima di questo errore avevi usato il fille .pit per l'aumento dello spazio interno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
el_dobre
ciao turbogt, prima di questo errore avevi usato il fille .pit per l'aumento dello spazio interno?
ciao si esatto quello di 4 giga ma cmq da quando ho moddato il pit ci avro' flashato sopra 50 rom negli ultimi 2 mesi facendo sempre il mio solito format della SD card interna e non mi ha mai dato questo problema solo stanotte mi è successo e dopo aver flashato il mondo sul mio terminale boooo :( NON riesco a spiegarmi sta cosa strana!
-
infatti è strano, forse è successo proprio perché hai flashato un sacco di rom... cmq se è un caso isolato no problem...
una volta usato il file .pit come hai formattato la sd interna? fat32 o exfat? lo fai tramite CWM o twrp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
el_dobre
infatti è strano, forse è successo proprio perché hai flashato un sacco di rom... cmq se è un caso isolato no problem...
una volta usato il file pit come hai formattato la sd interna? fat32 o exfat? lo fai tramite CWM o twrp?
io ho risolto il mio problema come scritto sopra usando un firmware stock JB no brand piu' file pit originale da 2 giga dell'S2. fine poi rifatto tutto con philz ecc.. e prima di reinstallare la cm11 M9 ho formattato in modalita' "default" regolarmente di nuovo la sd interna usando la CWM recovery kk compatibile che sarebbe quella integrata nel kernel della cyano 10.2 io uso solo la CWM. la twrp da' troppe noie (almeno a me)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaCrash
c'è un modo per rimuovere il tasto menù overflow? per intenderci, quell'icona con 3 "pallini" che aprono i menù della applicazioni
so che esistono i moduli "Noverflow" e Gravity box ma vorrei sapere se ci sono anche metodi senza bisogno di Xposed
UP! qualcuno che abbia idee?