Il wipe cancella i dati, il format /system formatta la partizione in cui risiedono alcuni file di sistema, quindi sono completamente diversi. Il format va fatto solo prima di un nuovo flash perchè poi la rom o non parte più o da problemi..
Visualizzazione stampabile
Salve, il sgs3 mi segnala un aggiornamento disponibile, solo che il mio cellulare è rootato con kernel chainfire cf.root 6.3 e counter rimossi con triangle away... posso avviare l'aggiornamento OTA o con kies così come mi trovo o devo fare prima qualche altra procedura date le modifiche al dispositivo? (la versione nuova a rigor di logica dovrebbe rimettere un kernel stock e ripulire tutte le modifiche, ma non si sa mai.. attendo risposte) grazie :)
Sarebbe meglio fare un full wipe prima di un aggiornamento software per evitare blocchi o problemini vari. Ma potresti tentare tranquillamente e fare solo un wipe cache dopo il flash.
Quante volte hai flashato il firmware? Servivano almeno 2 full wipe e due flash
Comunque segui questa guida
PROBLEMA CON CSC
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1809994
Inviato dallo SteULM mobile ^_^
Qui c'è la guida
Guida CWM S3
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1773342
Dai una letta tu stesso
Spedito con Omega Jelly Bean for S3
Un saluto a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum, possiedo un Samsung Galaxy S3 acquistato da un mese presso un rivenditore 3G.
Un amico che possiede ormai da tempo un Galaxy S2, mi ha spinto a provare una rom MIUI.
Siccome io sono alle prime armi, ha fatto tutto lui senza che io potessi capire bene cosa stesse combinando.
Da quello che ho capito, ha prima acquisito i diritti di Root (CF-root 6.0/6.4 ??? non lo so), e installato CWM 5.5
Prima di installare la MIUI ha eseguito un backup che ha generato 6 files (boot.img - cache.ext4.tar - dataext4.tar - nandroid.md5 - recovery.img - system.ext4.tar)
Fatto sta che ora mi trovo con una rom Miui ver. 2.8.17 Italian Pack.
Successivamente io ho installato un programmino che si chiama ROM MANAGER che mi ha aggiornato la ClockworkMod recovery alla versione 6.0.1.2
Ho notato che la MIUI x S3 non è ancora un progetto stabile infatti sto avendo una serie di problemi/bug per fortuna non di rilevanza importante. Inolte tutte le funzionalità legate ai sensori di movimento non vengono utilizzate.
Ora ci sono due strade che posso percorrere:
1) continuare ad installare gli aggiornamenti MIUI nell'attesa di miglioramenti.
2) Ritornare alla rom originale della Samsung.
Per quanto riguarda la prima strada ho incontrato subito un problema:
Ho provato da solo ad aggiornare la rom MIUI alla versione 2.8.24 seguendo correttamente le indicazioni trovate sul forum, ma nel momento in cui parte l'aggiornamento ricevo il seguente messaggio di errore:
Quote:
installing update...
script aborted: assert failed: getprop("ro.product.device") == "m0" ||
getprop("ro.build.product") == "m0" || getprop("ro.product.device") == "galaxys3" || getprop("ro.build.product") == "galaxys3"
assert failed: getprop("ro.product.device") == "m0" || getprop("ro.build.product") == "m0" || getprop("ro.product.device") == "galaxys3" || getprop("ro.build.product") == "galaxys3"
E:Error in /sdcard/miuiandroid_m0-2.8.24.zip
(Status 7)
Installation aborted.
result was NULL, message is: assert failed: install_zip("/sdcard/miuiandroid_m0-2.8.24.zip")
I:using /data/media for /sdcard.
Sempre sul forum pare che abbia trovato la soluzione (non ancora testata) che consiste nel decomprimere la Rom MIUI andare nella cartella META-INF/com/Google/android/ e modificare il file updater-script cancellando le prime due righe.
Vorrei chiedere se questa sia la soluzione giusta da seguire e se qualcuno possa spiegarmi il motivo per cui bisogna adottare questo espediente per risolvere il messaggio di errore.
Oltre che eseguire un consiglio vorrei anche capire il perchè! altrimenti non avrò mai il pieno controllo di quello che faccio e la possibilità di commettere errori aumenta.
Per quanto riguarda la seconda strada, ho un po di domande da porvi, perchè la reputo una strada un po rischiosa per me visto il mio livello base di conoscenza di queste questioni:
Prima di tutto vorrei capire se il backup eseguito dal mio amico prima di installare la MIUI sia utilizzabile oppure non serva a nulla (per poter far ritornare il cell allo stato precendete alla installazione della MIUI)
1) se è possibile utilizzarlo vorrei chiedervi in che modo e se la procedura è sicura;
2) se non è possibile usarlo allora vi chiedo se l'unica soluzione sia il DEEP CLEAN come da Guida:
http://www.androidiani.com/forum/mod...ep-clean-1-e-2......
In questo caso se dovessi decidere di eseguire un deep clean vorrei capire se sia alla mia portata e se la guida sia aggiornata oppure nel frattempo siano uscite delle novità che semplificano il processo. Tenendo conto che io non sono molto pratico.
Ad esempio cosa succede alla cartella EFS durante questa procedura? puo essere cancellata? (Ho già fatto una copia della cartella comunque)
Perchè bisogna utilizzare una rom russa e non si puo flashare direttamente l'ultimo firmaware disponibile?
Nell'eventualità di problemi ci sarebbe qualcuno disposto ad aiutarmi seguendomi via Skype o Chat o Telefono?
Spero di essere rimasto nei limiti del regolamento e di aver pubblicato la richiesta nella sezione giusta.
Un saluto a tutti
Grazie
Sergio
allora, per avere consiglio sulla MIUI, chiedi nel suo thread
https://www.androidiani.com/forum/mo...iii-i9300.html
non tutti usiamo le stesse rom e sapere tali particolari richiede provarli
per il restore alla versione stock, il deep clean 1 è consigliato, anche perchè tu hai omesso di precisare se lo ha sbrandizzato prima del modding, questa è una operazione fortemente consigliata
ora decidi tu quello che vuoi ottenere, quello che posso dirti è che ci sono tantissime rom che sono stabili e soddisfacenti
allora, per avere consiglio sulla MIUI, chiedi nel suo thread
https://www.androidiani.com/forum/mo...iii-i9300.html
non tutti usiamo le stesse rom e sapere tali particolari richiede provarli
per il restore alla versione stock, il deep clean 1 è consigliato, anche perchè tu hai omesso di precisare se lo ha sbrandizzato prima del modding, questa è una operazione fortemente consigliata
ora decidi tu quello che vuoi ottenere, quello che posso dirti è che ci sono tantissime rom che sono stabili e soddisfacenti
allora, per avere consiglio sulla MIUI, chiedi nel suo thread
https://www.androidiani.com/forum/mo...iii-i9300.html
non tutti usiamo le stesse rom e sapere tali particolari richiede provarli
per il restore alla versione stock, il deep clean 1 è consigliato, anche perchè tu hai omesso di precisare se lo ha sbrandizzato prima del modding, questa è una operazione fortemente consigliata
ora decidi tu quello che vuoi ottenere, quello che posso dirti è che ci sono tantissime rom che sono stabili e soddisfacenti
Grazie per la veloce risposta.
Ho letto la guida del DEBRAND, in effetti il mio amico non ha fatto il DEBRAND prima dell'installazione della MIUI....
Ok allora mi sposto nel post corretto.
Grazie
Sergio
Grazie ancora per il tuo aiuto.
Un ultima cosa e poi inzio ad organizzarmi per il deep Clean 1.
Mi potresti cosigliare quale firmware ITV (Italia no Brand) scaricare?
Vorrei poter installare l'ultima versione.
Se non ho capito male esistono due linee di firmware
1)una ultima versione ufficiale ice-cream-sandwich (mi potresti indicare la sigla o dove scaricare l'ultima versione?)
2) una versione ancora in beta con Jelly Bean (mi potresti anche per questa indicare la sigla o dove scaricare l'ultima versione?)
Grazie
Sergio
raga ho notato che quando attacco delle casse 2.1 col jack all's3, l'audio si sente molto più basso di come quando faccio di solito con l'ipod...cioè: sull'ipod il volume sta al massimo e alle casse quasi a metà; sull's3 invece l'audio sta pure al massimo ma se dovessi raggiungere il volume che raggiungo con l'ipod devo portare quasi al massimo quello delle casse...non so se mi son spiegato bene...mi sta accadendo con tutte le rom...sia omega che fox...qualsiasi versione...
prima non avevo questo problema...
adesso usa questa
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: I9300XXALE8_I9300ITVALE7_ITV.zip
è quello vecchio ma fidati, ci servirà per sistemare a dovere il tutto
per le jelly bean, se vuoi provarle, fallo dopo, assolutamente non è il caso di passarci direttamente, le devi considerare come modding e non semplici firmware, comunque il thread è questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-odin.html
Ok! Grazie infinite dieguccio per il tuo prezioso aiuto e per il tuo tempo!
mi sono letto i passaggi del Deep Clean 1.
Mi sento quasi pronto però una domanda:
ad un certo punto per l'esattezza il 23imo c'è scritto:[Però poi alla fine della procedura c'è scritto:Quote:
I] Inserite la Micro SIM con l'eventuale Micro SD[/I]
Quote:
Ovviamente il firmware e il CSC saranno russi, quindi se volete un firmware diverso flashatelo prima di rimettere micro sim e micro sd
Quindi il punto 23 non dovrebbe trovarsi dopo il punto 27?
Inoltre per poi flashare il firmware I9300XXALE8_I9300ITVALE7_ITV.zip devo usare sempre Odin (e caricare il firmware in PDA? Giusto? direttamente il file ZIP?)
Ancora una cosa al punto 26 per full wipe si intende tutti e tre i wipe? Wipe Data/Factory reset / Wipe Cache Partition / Wipe Dalvik Cache, corretto?
Grazie
Sergio
allora, diciamo che non è obligatorio istallare un firmware itv dopo, per questo quel passaggio, magari chi deve flashare dopo una rom cucinata, evita un flash
quindi per te, sarà: deep1 con i tre file, poi fai ancora un wipe data e un wipe cache ( non avrai il root, quindi niente dalvik)
e poi flash della ITV
si in pda, è un file unico e lo zip lo devi dezippare, dovrai usare il file con estenzione .tar.md5
fatto questo, reinserisci sim e micro
Per Dieguccio:
Grazie per l'aiuto, in effetti il tentativo del riso era stato effettuato, ne ho omesso l'uso, tenterò con il disossidante.
Ho provato a flashare questa ROM "[ROM][AOSP][JB][4.1.1][ STABLE ] SuperNexus - I9300 - BUILD 2" copiandola ed avviandola dalla microSD, il sistema completa l'installazione ma si blocca sullo sblocco del lucchetto (apparentemente il Touch non risponde), i pulsanti volume ed accensione e menu viceversa rispondono correttamente, con la MIUI installata in precedenza il touch funzionava perfettamente, mistero !!!!!
Qualcuno sa indicarmi dove scarcare la ROM originale o analoga, ma che possa installre via SDCARD (quindi niente ODIN e similia) data la morte della porta USB ???
Quali sono i link della deodex che mi indicavi precedentemente sul forum del GSIII.
Scusa per la non ortodossa inserzione in questo forum, ma non sono ancora molto pratico.
Molte grazie per la tua cortesia.
e dopo che installo l'aggiornamento qeul kernel andrà ancora bene? come mi rendo conto della compatibilità di un determinato kernel (nel mio caso ChainFire 6.3) con i nuovi aggiornamenti?
Dieguccio, dato che il mio cell era brand tre, se faccio il deep clean 1 posso fare la procedura direttamente col firmware tre? Cioè invece di usare i tre files russi...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da dieguccio
Non adesso ma, se dovessi fare un deep 1, nel caso avessi necessità di farlo....metto le mani avanti... Così sarei già preparato e non ti stesserei dopo ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
per la garanzia c'è la guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
androidiani .com mai soli fino alla meta :p
Quote:
Originariamente inviato da dieguccio
Si si per quello lo so, brand e debrand... ma se volessi fare proprio un deep clean? Posso usare anche direttamente il firmware tre?...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Vorrei fare alcune domande:
1) Vorrei provare Jelly Bean mi consigliate l'ultima rom leak appena uscita o una rom cucinata, vorrei la massima stabilità possibile.
2) In caso se mi consigliate una rom cucinata quale ne ho viste molte qualè la migliore?
3) Se volessi tornare al mio brand tre e quindi togliere la rom cucinata cosa dovrei fare?
Spero mi possiate rispondere grazie.
bene, ricorda di farlo allora
io ne ho provata qualcuna, e tutt'ora la monto
la più stock e stabile direi la wanam
senza togliere nulla alle altre si intende, ma poco alleggerita, quindi molto vicina all'originale, ma resa più stabile del firmware stock, il quale presenta ovviamente qualche bug
Quote:
Originariamente inviato da dieguccio
Ok grazie!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve a tutti e un saluto a Dieguccio,
Ho eseguito la prima fase del DEEP CLEAN 1!!!
Sono arrivato al punto 22.Sto cercando di spegnere il cell ma quando seleziono "SPEGNIMENTO" il cell. invece di spegnersi si riavvia.Quote:
Dopo aver terminato la Configurazione Guidata spegnete nuovamente il telefono
Vorrei andare avanti con l'operazione di deep clean, quindi a questo punto vi chiedo seposso staccare la batteria per spegnere il cell?
Grazie
Sergio
Salve ragazzi,
premetto di esser un neofita di android, ieri mattina ho flashato la CyanogenMod 10 Jelly Bean, la trovo una buona rom ma volevo sapere se è possibile modificare la barra delle notifiche (per intendersi quello dove si attiva/disattiva il wi-fi, gps, connessione dati, bluetooth ecc ecc) poichè personalmente quella di default con quelle icone piccole la trovo poco pratica e non mi piace proprio per niente, preferivo di gran lunga lo stile presente su ICS e lo stesso dicasi per il nuovo software della fotocamera. Ringrazio tutti coloro che sapranno darmi maggiori info al riguardo.
Scusate sono sparito per un po perchè non riuscivo più a connettermi sul sito Androidiani.com
Mi dava continuamente errore 505 Bad Gateway.
Dopo invece non mi riconosceva la password con google crome, sono dovuto passare a Firefox.
Non so cosa cavolo sia successo.......o_O
Ad ogni modo ora mi trovo con il cell. in questa situazione:
Dopo aver configurato il telefono per la prima volta (punto 21)
Ho spento il Cell e avviato in modalità recovery. Fatto il full wipe.
Il cell purtroppo si è riavviato. Mi chiede nuovamente di configurarlo per la prima volta. Non l'ho fatto quindi mi chiede la lingua
l'ho spento e sono andato in download mode con Odin attivo e con il firmaware I9300XXALE8_I9300ITVALE7_I9300XXLE8_HOME.tar.md5 caricato in PDA.
Ora vorrei solo capire se i passaggi fatti sono corretti e se posso cliccare su START in ODin....
E se dopo posso accendere il cell ed effettuare la prima configurazione nuovamente.
Grazie mille
Sergio
si puoi flashare
salta la configurazione, nel senso che portala avanti rapidamente, e vai a digitare sul tastierino numerico *#1234# e riporta il risultato
se al csc ti dà ITVALE8, allora lo colleghi a kies e vedi se lo riconosce, dovrebbe proporti l'aggiornamento a LH1