Ragazzi, mi serve un consiglio, la rom migliore kitkat in stile s5 o note 4 ecc.. per quanto riguarda la batteria e fluidità... niente cyano
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, mi serve un consiglio, la rom migliore kitkat in stile s5 o note 4 ecc.. per quanto riguarda la batteria e fluidità... niente cyano
ciao il cell è poco reattivo ho ottenuto i permessi di root credo di aver salvato la carella efs...adesso dovre trovo una rom da intallare tramite odn???
ah capisco e se installo un firmware ufficiale dite che il cell ritorna fluido???tanto che si sono come metto su una sd la rom invece??
ok grazie e che sono nuovo e del forum e ci capisco quasi nulla!!!
ok allora ho scaricato un file zip devo estrarlo e poi montarlo sulla sd?
... e le Rom le trovi in caffè point s3
https://www.androidiani.com/forum/mo...-no-aiuti.html
Evita inoltre i post consecutivi. .. modifica o edita il tuo ultimo inviato .
ciao ho copiato il file.zip nella scard ma mi da un errore nel momento in cui inizio il flash dove sbaglio??
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum anche se androidiano da molto :)
giorni fa un amico mi ha regalato il suo S3 perchè ha acquistato un altro cell. Da quello che ho capito lui ha installato un'altra rom, ma a me non piace molto in quanto il telefono è abbastanza rallentato e soggetto a cash continui, qualcuno sa darmi una dritta per ritornare alle condizioni originali del mio S3??
Premetto che non sono esperto in materia, ma nemmeno ignorante, grazie in anticipo :laughing:
questo è il sistema che ho:
Versione cyanogenMod
12-20150223-UNOFFICIAL-i9300
versione Android
5.0.2
Versione banda di base
I9300NEUGNA2
Versione Kernel
3.0.31-CM-g5310e62
Unito a thread corretto
Abbiamo un thread dedicato con tutte le INFO...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=158401
;)
Ragazzi ho Lollipop di Darknedsky94 versione 18.6, con Kernel Boeffla versione alfa 18. Mi consigliate, in riferimento al Kernel, il miglior settaggio di tutti i parametri per risparmiare batteria, senza avere eccessiva lag? Per il momento sto usando il settaggio preimpostato proposto dall'app (zzmove con profilo extreme yank). Grazie in anticipo.
GT-I9300
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi una precisazione su un bug che affligge le rom Cyanogen per l'S3. Ho letto che queste rom presentano bug al bluetooth..
Ma di preciso che di che malfunzionamenti si tratta?
Utilizzo molto il bluetooth per telefonare in auto e non posso rinunciarci... :fear:
salve ragazzi ed auguri di buon natale .. improvvisamente mi si è spento il gs3 .. levo batteria, metto .. resta sempre su logo gs3 come se si riavviasse all'infinito .. non entra in recovery ne tantomeno in download (entra nella prima parte poi premo vol su, torna al punto di partenza) .. ed il pc non lo riconosce :( ..
montavo questa rom.. I9300_AMCHA_Rom_KK_v6.10_I9305XXUFOE1_CWM_Aroma
Che fare?? .. è praticamente improvvisamente MORTO?
ragazzi il mio s3 resta bloccato su logo Samsung all'avvio...monto Archidroid v3.1.5. Cosa posso fare per recuperare prima dati e poi cell?
Grazie mille :D
CM 12.1
ho fatto rirpistino dati di fabbrica dal menu del telefono e ora mi rimane bloccato su una schermata (che a volte lampeggia) con la scritta "teamwin" ....non mi va in recovery.
Soluzioni?
Ah...dimenticavo.....AUGURI A TUTTI :)
come faccio l'unroot dell'S3?
@kmd non per contraddirti ma... Esperienza insegna che quella procedura spesso lascia spurie che fanno rilevare il root anche se lo si è rimosso. L'unico vero sistema è il deep clean 1 che lo ripulisce davvero.
Anche senza arrivare al deep clean ... flash di un firmware e Se proprio vuoi Wipe data da recovery
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
non ho proposto subito il flash di un firmware stock con wipe data (operazione che preferisco al deep clean1) per evitare di mandare fuori strada l'utente che tra l'altro non ha spiegato se aveva o meno una rom...
io preferisco fare un passo alla volta... avesse chiesto ulteriori notizie avrei precisato :)
ho tolto più volte il root da vari terminali con flash del firmware e wipe data ;
se proprio ci son problemi il deep clean 1 pulisce più a fondo...
la mia prima risposta era ridotta all'osso, con il deep clean 1 si va da un estremo all'altro... sta all'utente decidere quale metodo voglia usare.
Le guide sono visibili a tutti...
Per chiarire ..
Il root si toglie col semplice flash o la procedura di unroot. Non serve altro.
Se poi si vuole togliere traccia di applicazioni che lo gestiscono o lo utilizzano allora si fa il reset e siamo sicuri
Se si vuole essere più veloci in maniera subito sicura si fa un deep clean 1 ...che non è altro che un wipe completo prima di un flash di un firmware full wipe..'in pratica in doppio wipe più flash di un firmware perché il firmware full wipe è un firmware originale con funzione di wipe data al suo interno (se proprio la vogliamo dire tutta il wipe data prima del flash di un firmware full wipe è ridondante)
Se siamo ipocondriaci e non ci sentiamo sicuri neanche così facciamo un deep clean 2 ...che non è altro che un deep clean 1 più la ripartizione delle memorie.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio per un problema che non riesco a risolvere, ossia i mie tentativi vani di installare una custom rom (nello specifico mi piacerebbe avere una cyanogenemod 11 stabile). Essendo questa la mia prima esperienza di modding vi riporto tutto dall'inizio sperando di essere preciso e sintetico.
I dati del mio S3 iniziali erano questi: AP (PDA): I9300XXUGOE1; CP (PHONE): I9300XXUGNB1; CSC: I9300ITVGOE1
- Prima di iniziare a moddare ho fatto tutte le procedure consigliate sul forum (salvataggio cartella EFS, etc)
- Ho ottenuto i permessi di root (e basta) seguendo prima la guida "Root e Recovery con ODIN Chainfire", poi volendo anche la Recovery Custom e il Counter a 0 ho seguito la guida "Root & Recovery Custom, COUNTER FREE 4.3 JB MK6(SafeRoot)(Galaxy S3 GT-I9300)", mettendo quindi un bootloader ICS. Credo forse che qui ho pasticciato un po' perché ho fatto cose ripetitive che non mi servono, dal momento che sono ampiamente fuori garanzia.
- Ho deciso di fare un Deep Clean seguendo la guida "Deep Clean 1 per mg4 e successivi", poi accortomi che avevo perso la recovery e i permessi di root (ignoranza mia che non ci ho pensato) li ho reinstallati di nuovo con la procedura di prima con il downgrade del bootloader ICS e mi sentivo pronto per mettere la custom rom. Finora tutto liscio, con qualche piccolo intoppo ma superato.
- Nell'installare la custom rom ho avuto problemi, ho provato (avendo la recovery) ad installare la custom rom dalla sd card, ci ho provato 3 volte e ogni volta la procedura si bloccava con un errore (che mi sembra sempre lo stesso, riporto l'ultimo):
"Installing update
set.metadata.recursive: same change failed
E: Error in/sd card/cm-11-20141008-SNAPSHOT-M11-i9300.zip
(Status 7)
Installation aborted"
Dopo questo errore il cel mi si bloccava in recovery mode e io ogni volta ho fatto di nuovo un deep clean 1 per farlo ripartire, dovendo poi ricominciare tutto da capo.
Nel corso di questi 3 tentativi ho provato a cambiare qualche variabile, per cercare di capire qual è il problema, quindi ho cambiato procedura di root usando quella per root e recovery di CF, poi ho cambiato revovery usando una philz-touch e ho provato ad installare una snapshot di CM11 più vecchia. Nonostante queste mie variazioni il problema non si risolveva e mi costringeva a fare ogni volta una deep clean.
Scusate se sono stato lungo ma ho cercato di darvi più elementi possibili. Vi ringrazio per il vostro aiuto e spero che riusciate a darmi una mano perché non ho capito dove sbaglio!!! Un saluto;)
Cambia la recovery, installa la TWRP https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html
Ciao,
non me ne abbiate a male, ma ho letto quasi tutte le guide e poi mi son reso conto che qualcuna è più aggiornata o datata dell'altra e mi ha creato solo tanta confusione per me che sono al primo modding.
Ho un S3 no brand aggiornato all'ultima release ufficiale ....
Da quello che ho capito devo:
avere i permessi di root
salvare la cartella efs
resettare il counter
copiare un custom firmware sulla sd e poi "aggiornare" il device
Se ho capito bene, stavo procedendo bene, peccato che mi sono fermato al primo punto!!!
ho scaricato odin, gli ho dato in pasto cf root e lui ha installato due programmi, cwm e supersu.
Devo copiare la efs ma non me la fa copiare perchè non ho i permessi....ho letto che ci vuole l'autoroot, e qui non riesco a trovare nulla a riguardo o meglio, sono io che non lo vedo sicuramente.
Poi se mi sblocco devo solo fare il reset con un programma chiamato triangle, e poi copiare sulla sd il firmware e le gapps e riavvio come indicato?
Basta solo questo?
Grazie mille!
Ciao a tutti ragazzi! Non sono nuovo del modding, e nemmeno di S3 perchè ce l'ho avuto per un anno tra 2012 e 2013. Adesso ne ho un altro tra le mani come secondo smartphone, è completamente originale ma come vedo le varie procedure per root e recovery sono cambiate.
Adesso sono stock con 4.3 XXUGNG3 e vorrei fare il root e mettere la recovery in un modo reversibile però, in modo che sia possibile portarlo completamente all'originalità, se possibile naturalmente.
Mi indichereste quali di tutte le procedure seguire, almeno per il root? Secondo vuoi una buona rom stock based quale potrebbe essere?
Grazie anticipatamente
io adesso ho la cm13 però quando installo multirom manager dice che non è compatibile.... il dual boot si può fare?
Ragazzi ho come recovery la TWRP versione 2.8.5.0, vorrei passare a quella successiva, cioè la 2.8.7.3. Se ricordo bene, dovrei fare questa operazione da bootloader con Odin, aggiungendo il file (.tar) nella sezione AP e poi cliccare start. Purtroppo il file che si scarica da questo link: https://dl.twrp.me/i9300/ (il primo), è un file (.img), per cui non si può aggiungere nella sezione AP di Odin. Detto ciò vi chiedo: se la procedura che ho descritto è corretta, come posso fare ad ovviare al problema dell'estensione (.img per farla diventare .tar, ammesso che si possa fare) e se dopo averla modificata il backup fatto con la versione precedente è ancora utilizzabile? Grazie in anticipo.
Per recovery e root puoi seguire la guida seguente (solo fino al punto 8 compreso se il telefono non è più in garanzia): https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html. In sezione abbiamo le guide per riportare il dispositivo allo stato originale, togliendo ogni traccia di modding.
Per i consigli sulle ROM, chiedi invece in Caffè Point :)
La TWRP dà la possibilità di flashare direttamente i file .img, dalla sezione "Install" premi il tasto in basso a destra per switchare da file zip a file image, dopodiché seleziona e flasha il file dell'ultima TWRP 2.8.7.3.img, ti verrà chiesto in che partizione, tu scegli "recovery". A questo punto riavvia la TWRP, sarà ora aggiornata alla versione più recente, non preoccuparti se leggi "v2.8.7.0" al posto di "v2.8.7.3", per qualche motivo non hanno aggiornato il numero della versione.
Grazie al consiglio di ste22032, sono riuscito ad aggiornare la recovery. Come potevo immaginare il backup fatto con la versione precedente è andato perso, per cui ne ho fatto un altro con quella nuova. Il backup è riuscito senza problemi, però quando provo a fare restore mi dà il seguente errore: "E:Cannot restore System -- mounted read only". Quindi non mi permette di procedere con il restore. Nei settings ho messo la spunta su:
- Zip file signature verification
- Enable MD5 verification of backup files
- formato 24h
Nella sezione backup dato che mi aveva tolto la spunta su EFS e Cache, le ho aggiunte, non so se questo possa essere la causa del problema. Delle tre voci in basso, della sezione precedente, non ho messo nulla e le voci sono: Enable compression, Skip MD5 generation during backup, Disable Free Space Check.
Quando hai fatto il primo accesso alla nuova twrp ti è comparsa una schermata che ti chiedeva se abilitare la recovery a modificare /system oppure mantenere la partizione /system read only. Il problema è quello. Se non ti ricompare quella schermata (hai flaggato il "don't show me again"?) dovresti trovare nei settings della twrp l'opzione allow file system modification