Buone notizie per tutti i fans della ArchiDroid 2.X!! :cool:
La nuova versione 2.5.3 verrà rilasciata oggi o al massimo domani, parola di JustArchi (post).
Stay tuned! :D
Visualizzazione stampabile
Buone notizie per tutti i fans della ArchiDroid 2.X!! :cool:
La nuova versione 2.5.3 verrà rilasciata oggi o al massimo domani, parola di JustArchi (post).
Stay tuned! :D
Scusate l'OT, ma...
Finalmente il giusto tributo a STE22032 utente del giorno!
Grazie per il suo impegno e la passione per questa Rom da parte di tutti gli utilizzatori, in attesa dell'agognato upgrade...Allegato 118975Allegato 118974
Ho scaricato il tema Android L e mi piace molto.
Il cellulare però diventa meno reattivo rispetto al tema di default (Holo). Ho avuto dei "launcher redrawn", che prima non avevo quasi mai: per intenderci quel fenomeno che capita quando esci da un'applicazione e il sistema ti ha killato il launcher perché la memoria interna è esaurita e devi attendere che venga rilanciato nuovamente, causando lag generale. E' un problema che, prima o poi, ho riscontrato con tutti i dispositivi Android (e su cui dovrebbero fare qualcosa) ma è molto meno frequente con le ROM ASOP.
Successivamente, ho avuto dei FC della system.UI, segno che qualcosa non funziona. Seguendo le FAQ ho tolto la spunta a tutti i moduli di eXposed, per un po' ha funzionato ma poi ieri ho avuto un paio di crash con reboot del celluare e nuovi crash della System.UI. Boh...
Sono l'unico che ha questi problemi con questo tema? Attendo il nuovo upgrade e poi reinstallo eliminando del tutto eXposed (che tanto non uso) e, se supportato, installo il tema direttamente dall'installer.
Ciao.
Ciao, uso anche io quel tema (quello di tung91), sempre usato con questa ROM, lo preferisco al tema holo. Non noto particolari rallentamenti, è uno dei più "leggeri" sul play store (forse lo uso da talmente tanto che non me ne accorgo) :)
Per il redraw, se usi Nova, devi provare ad attivare il "Desktop aggressivo" dalle impostazioni del launcher, lo trovi sotto "avanzate" in basso.
Mentre per gli FC penso proprio sia Xposed, dal momento che io non lo uso e non mi si sono mai presentati (le uniche feature che mi interesserebbero sono già incluse nella rom). Fai un wipe cache e dalvik cache da recovery, o installazione pulita quando esce l'update (già che ci sei con anche il format /data/media, per la memoria interna) ;)
Un consiglio come aggiungere le notifiche alla lockscrenn? Usavo echo notification ma mi da problemi con questa rom.e un altra.cosa, gli aggiornamenti è possibile impostarli in automatico o si deve verificare ogni tantk?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Per i video su Instagram non so, non posso controllare perchè non ho un account. Prova a cancellare cache e dati dell'applicazione da "Impostazioni - App - Instagram" o a reistallare la stessa.
EDIT: Controllato con un altro account, risultano essere perfettamente funzionanti qua!
Mentre per i filmati sul web scarica "Dolphin Browser" che integra il Flash Player ;)
Prova con Floatify, è un'applicazione nuova in stile Android L.
Per gli aggiornamenti invece, durante il flash della ROM, ti dava la possibilità di installare l'app "Update Me", che ti notifica ogni nuovo aggiornamento della ArchiDroid. Se non la hai selezionata ti conviene aspettare l'imminente rilascio della 2.5.3 e aggiungerla durante il flash, in alternativa puoi seguire il thread per essere sempre informato ;)
Ragazzi aiutoo non riesco ad istallare sta benedetta rom cioè appena lancio lo zip da cmw carica un po e poi mi dice failed
È perché hai una recovery troppo vecchia, aggiorna prima all'ultima Philz Touch, la scarichi da qua, la 6.48.x(JustArchi) in formato zip così puoi flasharla direttamente da recovery
Edit : link corretto ;)
Edit2 : sta per essere rilasciata la versione nuova, forse ti conviene aspettare qualche ora in più ed evitarti il doppio flash
Aggiornamento: Ragazzi, niente versione stabile per ora, oggi è il compleanno di JustArchi e giustamente sta dedicando il suo tempo ad altro...
In un post (questo) ci informa però che è disponibile la nuova versione sperimentale della ROM che, se riceverà giudizi positivi, sarà la candidata per la 2.5.3 stabile.
Vale la pena installarla?
Personalmente ho provato diverse versione sperimentali e vi posso confermare che l'esperienza d'uso è al pari delle stabili o quasi, se non volete aspettare vi ricordo che in fondo al primo post c'è il link (che riporto anche QUA) con istruzioni (io seguo sempre quelle per "principiante" perchè più veloci), la procedura di flash consigliata è in questo post
Changelog: QUA
Riportate pure le prime impressioni in questo thread! ;)
Mi hai anticipato,stavo per scriverlo io rotfl
Sono sempre stato restìo ad effettuare aggiornamenti delle rom, ho sempre preferito ripartire da una base pulita perchè non vedevo di buon occhio il fatto che l'aggiornamento doveva riscrivere di sopra i dati nuovi, ora però mi trovo talmente bene con questa rom e sinceramente ho poca voglia di salvare tutto e iniziare da capo :p perciò volevo chiedere un aiuto magari descritto passo passo su come devo agire durante il flash dell'aggiornamento della rom in modo tale da non perdere i dati personali e delle app installate e non dover reinstallare tutto ma soprattutto non avere eventuali bug. Grazie anticipatamente
Domanda intelligente, utile anche per gli altri utenti :D
Visto che è una versione sperimentale consiglio a tutti di fare un backup da recovery PhilZ/TWRP della ROM attuale (backup and restore - Backup to /sdcard oppure backup and restore - Backup to /sdcard1). A seconda del comando verrà creato uno zip nella memoria interna o esterna che potrà essere ripristinato (dalla stessa sezione della recovery) nel caso ci siano problemi con la sperimentale. Il "restore" ripristinerà appunto la situazione attuale, nel mio caso se lo dovessi fare ArchiDroid 2.5.2 Stable + app + impostazioni personali, in 5 minuti consente di tornare indietro ;)
Quindi riassumendo, prima backup, poi flash della sperimentale. Per tornare ad una versione stable solitamente non occorre un full wipe.
Ciao ragazzi sono riuscito a flashare anche io l'ultima versione di Archidroid e devo dire che rispetto alla 4.3 stock è un altro mondo mi sembra di avere in mano un altro telefono. Per questo vi ringrazio per il lavoro che fate.
Nonostante tutto ho delle domande per voi:
1 Ho notato che Boeffla sotto varie ha come corrente max 1100mA è normale? Io ho reimpostato i classici 1000mA anche perchè il caricatore non ci arriva a 1.1A
2 Dalle impostazioni>display e luci>indicatore batteria per il led in carica se seleziono un colore poi quando collego il caricabatterie mi da un colore diverso molto più spento
3 Ho disattivato Cool Tool perchè le scritte sempre presenti mi danno fastidio, però ho notato che al riavvio il programma si riabilita da solo
4 Il GravityBox è indispensabile o posso anche disinstallarlo?
Grazie a te!! Pienamente d'accordo ;)
Si di default aumenta di 100 mA la corrente di ricarica da presa a muro, anche io tengo i 1000 mA (valore stock).
Con l'app del boeffla non so come si chiama la voce per il LED, guarda le FAQ al terzo post, se trovi una voce simile da Boeffla App Config usa quella (io ho Archikernel)
Per questa domanda c'è una FAQ al secondo post ;)
Io lo toglierei, già diverse features attivabili da Xposed sono incluse nella ROM di default.
Si avevo letto le FAQ ma volevo tenerlo CoolTool e attivarlo solo all'occorrenza, però ho visto che disabilitando l'app dal pallino rosso quando riavvio si avvia in automatico, invece di restare disabilitato.
Che versione del boeffla devo mettere? Quella basata su cm o omni?
Io credo cm in quanto la ROM è basata su essa
Chi può darmi spiegazioni sull'applicazione Archidroid e come impostarla nel menu Backend? 😀
La spiegazione di tutte quelle voci la trovi in questo post di xda (è programmazione di alto livello, magari aiutati con il traduttore), mentre per i settaggi tienila così:
Spoiler:
Ragazzi io monto da 1 settimana e mezzo la slimkat e devo dire che mi tiene con il mio utilizzo le 3h 30m sicure di schermo acceso, e in genere sono soddisfatto visto l'assenza di rallentamenti e di bug .
C'è qualcuno che ha già fatto questo cambio da slim ad archi e sa dirmi se effettivamente questa ROM è più valida o meno?
Non so il perché ma questo overclock a 1600mhz di default mi sa di assetato di batteria.
Inviato da tuo padre Col tuo telefono!
Io le ROM le ho girate bene o male tutte, ma questa è una spanna sopra secondo me, la uso dal 12 luglio (quando ho creato il thread) e non ci penso neanche a cambiarla! :D
Vedi al secondo post gli screen della gestione batteria, come anche le FAQ, una riguarda il kernel, con Stweaks puoi ripristinare il clock di default a 1.4 Ghz se vuoi ;)
Ciao Stefano.. Ma secondo te è meglio aspettare la versione stabile o provo a flashare la versione di prova? Calcola che ora mi va da Dio, senza più nessun problema..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi la qualità delle foto com'è? È l'unica cosa mi "blocca" nel flashare una aosp!
Ciao, la qualità delle foto è davvero molto buona, personalmente non noto differenze rispetto a scatti con una rom Samsung (se non lievemente in situazioni poco illuminate), merito dei nuovi kernel che stanno uscendo, basati interamente su sorgenti Samsung piuttosto che AOSP (Archikernel 1.4 e Boeffla NG per ora). ;)
Relativamente al problema del menu che appare toccando i bordi del telefono, faccio presente che ho risolto senza disinstallare LMT ma mettendo off alla voce "Activate service" e togliendo la spunta a "Autostart service".
Per quanto riguarda, invece, il cambio della tastiera non ho il problema del ritorno di quella google. ho installato la kii keyboard come predefinita...avevo provato a cancellare i files indicati nelle faq con es explorer...ma non me li fa cancellare...
Ragazzi stavo provando a reinstallare le applicazioni che avevo prima del cambio rom ma andando a metter su l'app samsung smart view mi da che l'app non è compatibile (credo che non supporti android 4.4.4) che voi sappiate c'è un'app analoga o il modo di far girare questa?
Purtroppo non è possibile.. È per lo stesso discorso che trovi al terzo post nella FAQ riguardante le auricolari Bluetooth (e lo si potrebbe applicare anche all'mhl per l'uscita hdmi).
I driver sono "closed source" (ovvero proprietari di Samsung), non vengono rilasciati dal produttore percui non potranno mai essere implementati su qualsiasi rom AOSP (in questo caso la Cyanogenmod, che sono invece progetti "open source"). Sono funzionali solo su ROM Samsung.
Bisogna saper rinunciare a queste cose qua, in compenso i vantaggi che offrono queste ROM sono ben superiori a quelle stock, almeno secondo me è così ;)
Attualmente ho CM11 M9 con Boeffla 2.4b4 NG ma siccome si parla molto bene di questa ROM vorrei provarla. Quale kernel consigliate per consumi contenuti, buone prestazioni e buona qualità delle foto? Grazie
il mio gs3 monta android 4.3 stock, dovrebbe essere un brand vodafone.
Versione banda base
I9300BUUGNB1
Kernel
3.0.31-2429075
dpi@HP20 #1
Versione build
JSS15J.I9300XXUGNA5
Ho già effettuato root, cmw e reset flash counter.
Vorrei provare questa rom, ci sono problemi per il modem?
Ho fatto il backup della efs ma non vorrei mai ritrovarmi con un modem non compatibile ed essere nella cacchina
No vai tranquillo, nessun problema ;)
Puoi anche scegliere durante il flash se aggiornarlo oppure tenere il tuo attuale. Io l'ho flashato (versione UBUGNF1) e mi trovo molto bene. Nel caso non dovesse soddisfarti, nelle FAQ a secondo post c'è una domanda in merito con i link al download di altri modem :)
Ciao a tutti , vorrei installare questa ROM però volevo avere delle informazioni .
E' possibile mettere un tema stile nexus ?