Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti.
ho un s3 stock brand H3G ita. Ho intenzione di installare ARCHIDROID 3.1 ma leggevo di qualche utente che ha avuto grossi problemi con il modem.
Qualcuno ha idea di quanto sia diffuso questo problema?
Siccome non sono un esperto, vi dico cosa farei:
1 autoroot tramite odin
2 backup efs folder
3 installazione cwm tramite odin
4 nandroid
5 install ARCHIDROID 3.1.zip
in mezzo ci starebbero tutti i full wipe previsti dalle varie procedure.
Ho dimenticato qualcosa opp avete qualche raccomandazione da fare?
Un utente mi ha appena scritto che essendo la rom già rootata di suo, posso saltare l'autoroot. Ma se salto l'autoroot, come faccio il backup dell'efs e installo cwm, essendo il mio s3 assolutamente stock?
Grazie
-
Io continuo ad avere problemi con la stabile 3.1 per quanto riguarda i rallentamenti dalle uscite delle app.. Non so se può dipendere da installazione di xposed e varie app come Facebook o dalla reistallazione di alcune app con titanium backup. Cmq con kit kat questi problemi non mi si presentavano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Io continuo ad avere problemi con la stabile 3.1 per quanto riguarda i rallentamenti dalle uscite delle app.. Non so se può dipendere da installazione di xposed e varie app come Facebook o dalla reistallazione di alcune app con titanium backup. Cmq con kit kat questi problemi non mi si presentavano.
Xposed può causare problemi con Lollipop. Facebook è una delle app più pesanti sul market (come disse ste, cerca l'apk di Facebook Lite su google). La reinstallazione di app tramite Titanium può essere di nuovo causa di problemi, ed è sconsigliata. Se non vuoi problemi sai cosa fare...wipe completo, installazione manuale e niente xposed o facebook. Altrimenti come hai detto tu c'è KitKat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Io continuo ad avere problemi con la stabile 3.1 per quanto riguarda i rallentamenti dalle uscite delle app.. Non so se può dipendere da installazione di xposed e varie app come Facebook o dalla reistallazione di alcune app con titanium backup. Cmq con kit kat questi problemi non mi si presentavano.
Se ti può interessare io ho xposed, Facebook, e ho ripristinato tutte le app con titanium e non riscontro alcun problema... A parte il crash dellapp synapse che anche dopo aver cancellato i dati dell'app e rifleshando la rom senza wipe il crash continua... Aspetterò la prossima stabile per fare pulizia
-
Quote:
Originariamente inviato da
mantaor
Qualcuno ha idea di quanto sia diffuso questo problema?
Da più di 3 anni che seguo il modding del sgs3 non ho mai letto nulla di simile, quindi...
Comunque la ArchiDroid conserva il modem corrente durante l'installazione, non lo sovrascrive.
Quote:
Originariamente inviato da
mantaor
Siccome non sono un esperto, vi dico cosa farei:
1 autoroot tramite odin
2 backup efs folder
3 installazione cwm tramite odin
4 nandroid
5 install ARCHIDROID 3.1.zip
in mezzo ci starebbero tutti i full wipe previsti dalle varie procedure.
Ho dimenticato qualcosa opp avete qualche raccomandazione da fare?
OK, ma al punto 3 al posto di installare la CWM, che è obsoleta, metti la TWRP -> download.
La raccomandazione è quella di leggere le "Note importanti" al primo post, trovi tutto quello che ti serve.
Quote:
Originariamente inviato da
mantaor
Ma se salto l'autoroot, come faccio il backup dell'efs e installo cwm, essendo il mio s3 assolutamente stock?
L'installazione della recovery tramite Odin non richiede la presenza dei permessi di root e teoricamente potresti anche flashare subito la TWRP e utilizzare la funzione integrata in essa per effettuare il backup della cartella efs, tutto senza permessi di root. Essendo la ROM già rootata, flashandola otterresti automaticamente anche il root.
Ma comunque la procedura che hai elencato va benissimo, prima autoroot e poi backup efs con l'ausilio di un file manager ;).
-
Uscita stanotte la versione experimental - stable 3.1.1. Imminente quindi la stabile... Non vedo l'ora 😀
-
Buon giorno!
Bella sorpresa quella di stamattina quando ho letto della nuova experimental STABILE!
Ho esitato poco a flashare la nuova ROM dopo un accurato full wipe, premetto che io mi trovo molto bene con il kernel boeffla e anche prima del primo avvio ho flashato la sua ultima beta9 NG.
All'avvio è comparsa la scritta "Unfortunatly, Setup Wizard has stopped" (più di una volta, poi dirò perchè ho riflashato) però premendo "ok" si va tranquillamente avanti con l'installazione guidata, terminata la fase iniziale (da buon drogato di musica) mi sono fiondato nell'applicazione musica per vedere se Archi avesse risolto il bug dei tag ID3, ebbene SI! è stato perfettamente risolto :D.
Allora collego il telefono per aggiungere dei file da PC, la modalità predefinita MTP funziona bene, però a me personalmente fa ca*are e uso sempre la modalità UMS... CHE NON FUNZIONA bp1 !! ne la modalità UMS che si imposta da CyanogenMod ne dall'applicazione Boeffla... e vabbé, per copiare le cose su SD in modalità UMS sarò costretto a scollegare la SD dal telefono e collegarla direttamente al PC.
Perché ho flashato 2 volte? Durante l'installazione della ROM (impostazioni AROMA) ho spuntato la FOTOCAMERA GOOGLE (che è andata a sostituire quella AOSP) DA NON FARE!! La fotocamera Google andrà in crash continuo, perciò meglio lasciare la AOSP e in caso poi aggiungerci quella google dal Play Store.
Personalmente ho spuntato anche la voce TASTIERA GOOGLE, molto simile alla AOSP, però nella AOSP quando cliccavo la digitazione gestuale non funzionava...
Il resto l'ho ridotto all'osso... pochissime cose installate, di certo, anche se sconsigliato da tanti in questa pagina, non mi faccio mancare Xposed :* , non possono mancare Greenify, GravityBox, Lucky Patcher, CM Settings e Amplify :cool: , bisogna solo far attenzione a non installare porcate secondo me.
In generale la ROM è ottima! un passo avanti rispetto a tutte le altre versioni di Lollipop che ho provato per S3... molto stabile è fluida! la consiglio anche per chi usa il telefono quotidianamente.
A presto ragazzi!
EDIT: NON FUNZIONA BETE L'IMPOSTAZIONE RAPIDA DELLA ROTAZIONE AUTOMATICA bp1 bisogna provare più volte per attivarla/disattivarla
-
Io da due giorni ho la fotocamera non funzionante....
"impossibile collegarsi a fotocamera "
Cosa posso provare a fare?? :(
-
installata la stabile senza wipe data ...per ora nessun problema. Non mi sono fidato ad installare xposed..qualcun'altro mi conferma che funziona...? A me interessa sopratutto per greenify..se si ,quale versione va bene ? quella acquistata nel market o quella della rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
installata la stabile senza wipe data ...per ora nessun problema. Non mi sono fidato ad installare xposed..qualcun'altro mi conferma che funziona...? A me interessa sopratutto per greenify..se si ,quale versione va bene ? quella acquistata nel market o quella della rom?
io l'ho usata 3 giorni con greenify attivato e andava da dio l'ho tolta x adesso perche mi serviva un sistema per nascondere il root all' app della mia banca e nn ho trovato nulla quindi son tornato con la stable 3.0.1 ma la 3.1 stable a me girava da dio e a breve rifarò il passaggio...
ho usato xposed della rom e gravity box sempre della rom e nn avevo manco fatto tutti i wipe..
-
Quote:
Originariamente inviato da
robo25
Io da due giorni ho la fotocamera non funzionante....
"impossibile collegarsi a fotocamera "
Cosa posso provare a fare?? :(
full wipe + flash della rom.. vedi se funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
full wipe + flash della rom.. vedi se funziona
E si ma che pa@@e.....Ho finito di impostare tutto a pio piacere e smettendo funzionare la fotocamera... E mi tocca rifare tutto... Mmh.. Da quando son passato a questa stabile ho solo problemi. Credo che tornerò alla kit Kat... Purtroppo non ho più molto tempo da passare al cel a smanettare [emoji18]
Con altre fotocamere funziona, con Instagram e con una scaricata dallo store funziona.
È la google fotocamera che non funziona. Visto che si trova nel market, c'è modo di disinstallarlo?
Edit: ora funziona.... L'ho disattivata, cancellato i dati e a ripreso a funzionare [emoji19] [emoji19] [emoji19] Mha...
-
Scaricata ed installata stamatina, non mi ero accorto fosse una... stable rotfl
Quindi, niente full wipe e/o installazione ultra-pulita ma una flashata con le impostazioni che già avevo. Tutto fila liscio senza problemi ;)
Stavo leggendo del bug tag ID3 e della connesione UMS: non sapevo che ci fosse, dato che a me ha sempre mostrato le info e l'eventuale immagine associate degli mp3. A questo proposito, segnalo un lettore musicale molto ben fatto: Music Player. Essenziale, ben fatto, customizabile e permette anche di editare i tag ID3 (immagine inclusa). Ha solo un problema: una traduzione in italiano che a volte è ridicola (play all = giocare tutto rotflrotfl).
@Dolter91: domanda magari stupida: tu hai selezionato la voce UMS sulla barra che compare aprendo la finestra di notifica, con le quattro opzioni per il collegamento USB?
-
Ragazzi mi sta mandando in bestia..... È tutto il gioeno che mi compare la scritta: google play service si è bloccata in modo anomalo.
Cosa faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty0911
Ragazzi mi sta mandando in bestia..... È tutto il gioeno che mi compare la scritta: google play service si è bloccata in modo anomalo.
Cosa faccio?
Immagino che tu ti riferisca al crash dei Play Services su AD 3.0.x. Considerando il fatto che la AD su base KK non riceverà più update, hai attualmente 3 possibilità per risolvere il problema:
1. Aggiornare a Lollipop - ArchiDroid 3.1 (scelta consigliata)
2. Tenere la geolocalizzazione attiva in modalità "solo dispositivo"
3. Seguire questa guida (non verificata da me, alcuni dicono che funzioni)
A te la scelta :).
-
Ste cosa ci dici dell'ultimo aggiornamento della 3.1.1 prossima stabile? Novità rilevanti?
-
salve ho la 3.1 stabile e consuma un sacco di batteria anche dopo averla cambiata sempre con una originale ...se puo servire potete consigliarmi dei settaggi per synapse o altro da fare?
-
Infatti è stata tutta colpa di maps che ho utilizzato geolocalizzazione dispositivo alta!
Aggiornerò tutto alla 3.1 stabile!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ste cosa ci dici dell'ultimo aggiornamento della 3.1.1 prossima stabile? Novità rilevanti?
Come al solito i changelog sono sotto forma di commits su GitHub -> vedere qua.
Le novità principali sono:
Inutile dire che anche l'ultima build è super fluida e performante :).
Oltre a questo è stato implementato anche il nuovo Pocket Debian Touch basato su xorg, ho in programma di scrivere una guida su di esso non appena avremo più informazioni a riguardo e sarò in grado di apprezzarne la vera utilità rotfl.
Nel frattempo è possibile iniziare a familiarizzare con xorg, bisogna procedere in questo modo:
1. Installare l'ultima AD 3.1.1 sperimentale o avere in esecuzione almeno quella precedente (8 Agosto)
2. Eliminare, se presente, la vecchia cartella "debian" dal percorso /data/media/0/ArchiDroid. Il modo migliore è fare questo passaggio da recovery TWRP, tramite il file manager integrato nel menù "Advanced"
3. Installare e montare Debian dal tab "Linux" della AD app
4. Aprire "Emulatore terminale" e digitare i seguenti comandi:
codice:
su
ARCHIDROID_LINUX --xorg /data/media/0/ArchiDroid/debian
5. Esplorare il nuovo Pocket Debian Touch basato su xorg
Note:
1. Sul desktop troverete degli script, è consigliato installare "lxde_full.sh" e "keyboard_full.sh" per una migliore esperienza interattiva. Sarà sufficiente tappare su di essi è scegliere di eseguirli nel terminale. È necessaria una connessione a internet funzionante per poter scaricare i pacchetti richiesti
2. Una volta effettuata la disconnessione da xorg, verrà eseguito un soft reboot per riavviare il SurfaceFlinger e quindi Android
3. L'implementazione di Debian e xorg è in una fase altamente sperimentale, probabilmente soggetta a bug
4. Come già detto, scriverò una guida completa quando avremo più informazioni e documentazioni sul Pocket Debian e xorg, eventualmente inserirò anche degli screen
Ora tocca a voi, buon divertimento! :cool:
Quote:
Originariamente inviato da
ono900
salve ho la 3.1 stabile e consuma un sacco di batteria anche dopo averla cambiata sempre con una originale ...se puo servire potete consigliarmi dei settaggi per synapse o altro da fare?
Prova il governor ZZMoove con il profilo Relax o ZaneZam Battery Plus.
-
Ciao ragazzi con l'ultima Archidroid 3.1 (ma a volte capitava anche con altre versioni) succede che scattando una foto con flash attivo, il cell si spegne di botto! È capitato a qualcuno? Poi per il resto sembra andare tutto bene! Buona la durata batteria, non uso giochi
-
Ragazzi oggi mi è servito usare il navigatore GPS per trovare un indirizzo e mi è capitato spesso e volentieri che mi perdeva il segnale GPS con la 3.1. Volevo sapere se è capitato anche a qualcun altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi oggi mi è servito usare il navigatore GPS per trovare un indirizzo e mi è capitato spesso e volentieri che mi perdeva il segnale GPS con la 3.1. Volevo sapere se è capitato anche a qualcun altro.
A me il navigatore funziona benissimo... Sia con maps che con Sygic :D
-
Ragazzi come faccio a salvare le foto che faccio con la fotocamera google direttamente sulla micro sd?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ragazzi nonostante le ottime performance della 3.0.2 a causa di alcuni problemi ho deciso di passare alla versione 3.1. Dato che ho visto che ci sono state tante versioni in poco tempo chi mi consiglia quella più stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
casertan0
Ragazzi nonostante le ottime performance della 3.0.2 a causa di alcuni problemi ho deciso di passare alla versione 3.1. Dato che ho visto che ci sono state tante versioni in poco tempo chi mi consiglia quella più stabile?
Vai con l'ultima stabile che ti propone l'app ArchiDroid.. Va alla grande
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
digirolamo
Ragazzi come faccio a salvare le foto che faccio con la fotocamera google direttamente sulla micro sd?
Con la fotocamera Google non puoi cambiare il percorso di salvataggio di foto e video, puoi invece farlo con la fotocamera di CyanogenMod da "Fotocamera -> Impostazioni -> Posizione archiviazione". Il modo migliore per averla è reinstallare la ROM e togliere la spunta dalla Google Camera, visto che una sostituisce l'altra per non avere app "doppie" (inteso come obbiettivo delle stesse) e quindi risparmiare memoria RAM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Vai con l'ultima stabile che ti propone l'app ArchiDroid.. Va alla grande
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Devo solo scaricare e installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
casertan0
[quote name="albeatri" post=7019345]Vai con l'ultima stabile che ti propone l'app ArchiDroid.. Va alla grande
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Devo solo scaricare e installare?[/QUOTE]
La scarichi dall'applicazione e lanci lo zip da recovery... Però passando alla 3.1.1 ti conviene fare full wipe..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
casertan0
Devo solo scaricare e installare?
E nel caso non lo avessi ancora fatto, leggi le "Note importanti" in prima pagina per avere un quadro completo sulla nuova ArchiDroid 3.1 anche per quanto riguarda wipe richiesti, aggiornamento recovery, cosa ripristinare o meglio NON ripristinare con app come Titanium Backup, etc...
Non sei obbligato a seguire tutti i suggerimenti, ma, se lo farai, avrai la certezza di godere della miglior esperienza possibile con la ArchiDroid ;).
-
Ragazzi avete consigli per aumentare il volume che è veramente bassissimo? :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
E nel caso non lo avessi ancora fatto, leggi le "Note importanti" in prima pagina per avere un quadro completo sulla nuova ArchiDroid 3.1 anche per quanto riguarda wipe richiesti, aggiornamento recovery, cosa ripristinare o meglio NON ripristinare con app come Titanium Backup, etc...
Non sei obbligato a seguire tutti i suggerimenti, ma, se lo farai, avrai la certezza di godere della miglior esperienza possibile con la ArchiDroid ;).
No, non ho ancora installato sto scaricando. Grazie darò un'occhiata :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ClaudìoS3
Ragazzi avete consigli per aumentare il volume che è veramente bassissimo? :bd:
Basta aumentare il volume massimo con il Boeffla Sound, puoi farlo sia per l'altoparlante che per le cuffie, se monti ArchiKernel tramite Synapse. Il valore di default è "57", quello massimo "63". Il guadagno che riesci ad ottenere è piuttosto apprezzabile.
-
Ste ma quando esce ufficialmente la stabile 3.1.1? Si sa qualcosa?
-
Ieri sera ho fatto la solita procedura (con Full Wipe) per aggiornare all'ultima Rom (3.1.1). Purtroppo al riavvio mi è andata in errore la procedura guidata (wizard setup has been stopped, o qualcosa di simile, subito dopo avere aggiunto la connessione wifi e il nome utente Google). Ho riflashato nuovamente, sempre con Full Wipe, ma stesso errore.
Ho visto che nessuno di voi ha avuto questo problema nei post dietro, penso sia corrotto il file che ho scaricato a questo punto. Fortuna che avevo dentro la Sd un CM 12.1 di luglio, ho flashato quella e sono comunque ripartito. Ora mi sto creando seguendo la guida il file ArchiDroid.zip a mano da PC, per sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ste ma quando esce ufficialmente la stabile 3.1.1? Si sa qualcosa?
Ancora non sappiamo la data precisa di rilascio, ma sicuramente sarà a breve. Chissà, magari per ferragosto avremo la nuova stabile ;).
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ieri sera ho fatto la solita procedura (con Full Wipe) per aggiornare all'ultima Rom (3.1.1). Purtroppo al riavvio mi è andata in errore la procedura guidata (wizard setup has been stopped, o qualcosa di simile, subito dopo avere aggiunto la connessione wifi e il nome utente Google). Ho riflashato nuovamente, sempre con Full Wipe, ma stesso errore.
Ho visto che nessuno di voi ha avuto questo problema nei post dietro, penso sia corrotto il file che ho scaricato a questo punto. Fortuna che avevo dentro la Sd un CM 12.1 di luglio, ho flashato quella e sono comunque ripartito. Ora mi sto creando seguendo la guida il file ArchiDroid.zip a mano da PC, per sicurezza.
No, è successo anche a me. È un bug della configurazione guidata di CyanogenMod, non un problema specifico del file che hai scaricato. Tuttavia premendo "OK" al messaggio di errore, dovresti riuscire a procedere ugualmente nel setup iniziale, per me è stato così. Provenivo anche io da installazione con full wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Ancora non sappiamo la data precisa di rilascio, ma sicuramente sarà a breve. Chissà, magari per ferragosto avremo la nuova stabile ;).
No, è successo anche a me. È un bug della configurazione guidata di CyanogenMod, non un problema specifico del file che hai scaricato. Tuttavia premendo "OK" al messaggio di errore, dovresti riuscire a procedere ugualmente nel setup iniziale, per me è stato così. Provenivo anche io da installazione con full wipe.
Strano, non ci sono riuscito... allora aspetto a questo punto la prossima build e se mi ridovesse dare errore non mi faccio prendere dal panico :)
-
scusatemi, sono 3 gg che ho installato la nuova versione e il telefono mi si è rallentato all inverosimile. Per di piu è sempre caldissimo nel vano batteria , quest ultima si consuma in 4 ore e il wifi non mi funge (punto esclamativo sull'onda della rete)
Ho sbagliato qualche impostazione nell'istallazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mimmo82
scusatemi, sono 3 gg che ho installato la nuova versione e il telefono mi si è rallentato all inverosimile. Per di piu è sempre caldissimo nel vano batteria , quest ultima si consuma in 4 ore e il wifi non mi funge (punto esclamativo sull'onda della rete)
Ho sbagliato qualche impostazione nell'istallazione?
Strano prova a reinstallarla, riscarica anche lo zip e controlla l'md5 prima di installarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuocuggino
Strano prova a reinstallarla, riscarica anche lo zip e controlla l'md5 prima di installarlo.
Siccome sono molto capra in materia, che intendi per:
1)riscarica anche lo zip (dove lo trovo? a me ha fatto tutto in auto il cell)
2)controlla l'md5
Grazie infinite
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomo976
No, è successo anche a me. È un bug della configurazione guidata di CyanogenMod, non un problema specifico del file che hai scaricato. Tuttavia premendo "OK" al messaggio di errore, dovresti riuscire a procedere ugualmente nel setup iniziale, per me è stato così. Provenivo anche io da installazione con full wipe.
io ho provato 5 o 6 volte ma niente da fare il setup wizard continua a crashare e anche tappando ok non succede niente,continua a ripopormi il popup del wizard... Tornato alla 3.1...[/QUOTE]