Succede che gli sviluppatori Tapatalk bevono quando lavorano sull'app rotfl
Lo fa anche a me dalle ultime 2 versioni
Visualizzazione stampabile
Ovviamente quando vi riferite a full wipe, state comunque escludendo la sd interna giusto? Qualcuno riesce già a postare qualche feedback sulla 5.1 e sopratutto se consigliate o meno di far migrare i possessori della 4.4 :)
Ragazzi io sono sempre dell'idea che quando uscirà, non dico la versione finale ma quasi, farò un full wipe ultrapulito è installerò LP. Non mi va di flashare magari con un full wipe ogni settimana ad ogni aggiornamento di LP specie con tutto le app e impostazioni che se ne vanno in fumo [emoji28]
L'ho usata troppo poco, da stamattina.
Io ti posso dire che a parte il problema infinito con il numero sconosciuto delle chiamate in uscita (ma lo ha solo una minoranza di noi), non ho particolari problemi e consiglio il passaggio.
Con la 5.01 ebbi problema anche con la fotocamera ma da quando ho scoperto Snap Camera (occhio che non è free) non ne ho più avuti.
Questa rom sarà ancora un po' acerba però il salto da KK a Lollipop c'è e io non avevo molta voglia di aspettare :P
L'ho installata ma non riesco ad aprire alcune applicazioni perchè mi dice che ho perso il Root.... chiedo a qualcuno di voi come ovviare... per il resto tutto ok...
1) Ho controllato proprio ora sull'ultima sperimentale (Lollipop 5.1) e non sono riuscito a riprodurre il bug;
2) Vedi il punto precedente;
3) Di lag qua non ne vedo, sicuramente il fatto di non installare Facebook ed Xposed fa la differenza in termini di velocità e stabilità del sistema :);
4) Probabilmente lo sviluppatore non ha ancora ottimizzato l'app per Lollipop.
Haha, questa volta puoi stare tranquillo, è tutto vero rotfl
Spoiler:
La sto provando da un po' ed è semplicemente fantastica. Per di più non è ancora ottimizzata, quindi possiamo aspettarci ulteriori ed importanti miglioramenti con le prossime build ;).
Si, giusto. Per full wipe si intende wipe system, cache, dalvik cache e data. La formattazione della memoria interna la consiglio solo nella mia guida per l'installazione ultra pulita della ROM, non è obbligatoria.
La sperimentali non sono destinate alla maggior parte degli utenti, ma solamente a chi vuole fare da beta tester, riportare eventuali bugs, contribuire al miglioramento della ROM. Coloro che preferiscono un'esperienza il più stabile possibile, non dovrebbero flashare le build sperimentali, ma rimanere su ArchiDroid stabile, come ben saprete ad oggi l'ultima è la 3.0.2 :).
Condivido completamente il tuo ragionamento ed è anche l'esser disposti a fare questo che crea la "differenza" tra "utenti stabili" ed "utenti sperimentali" della ArchiDroid ;).
Devi recarti in Impostazioni - Opzioni sviluppatore - Accesso root e attivare i permessi di superutente (va bene la spunta su "solo app"). Se alcune app dovessero continuare a non rilevare il root (a me è successo con Synapse), basta cancellare i dati dell'app stessa da Impostazioni - App - Tutte. All'apertura verrà visualizzato il popup per il conferimento dei permessi ;).
Grazie @ste22032 per l'essere sempre molto esaustivo. Ho potuto vedere che tra KitKat e lollipop, cambiano notevolmente anche i risultati di benchmark. Però se come stai dicendo, se sono sperimentali un motivo ci sarà. Non è possibile farene un uso giornaliero della 5.1?
Per quanto mi riguarda non saprei, non uso Chrome da un bel po'. Per il momento mi trovo bene con il browser stock :).
Sicuramente puoi farne un uso giornaliero, la ROM funziona molto bene e dai primi test che ho effettuato non sono emersi problemi, a parte il principale bug noto di CM 12 e CM 12.1 che riguarda l'impossibilità di inviare MMS e che dovrebbe essere fixato prima o poi (anche se penso che ad oggi non li utilizzi più nessuno rotfl ). Credo che da ora fino al rilascio della stabile non passerà poi così tanto tempo, visti i risultati raggiunti con le ultime build :).
Io ho la 5.0.2 sinceramente a livello di reattività mi trovavo meglio con la kit kat. Questa mi sembra più lenta nella apertura delle app, (solo nell'apertura) per il resto.. Sembra funzionare.
Per quanto riguarda la fotocamera uso snap camera. Le foto li salva nella memoria interna.. È seccante spostarle.. Però.. Per il momento è cosi..
Mi sono accorto che non riesco a spostare le foto selezionandole dalla galleria. Questa operazione la devo fare attraverso es file explorer. Perché nella galleria non ho la possibilità nelle opzioni ne di creare cartelle ne di spostare file
Un saluto ragazzi!!!Flashata l'ultima vs poco fà...Inutile che vi dica per l'ennesima volta che è una ROM fantastica.
Un neo in fase di flash l'ho trovato.(forse per mia negligenza?rotfl)Se si implementa tramite aroma installer Xposed al riavvio và in bootloop:(
(ho provato per ben 2 volte).Mentre se si flasha sempre in unico step xposed 5.1 presente su XDA fila tutto liscio.;)
Vorrei essere sicuro... Per installazione pulita...., basta dire OK Aroma, quando chiede di fare wipe data? O è meglio fare i singoli wipe da recovery?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Dovresti cercare un kernel che supporti il dual boot tra le ROM considerate, a patto che esista. Potresti provare con l'arter97 kernel, lo trovi su XDA.
Meglio i singoli wipe da recovery, tieni come riferimento la procedura di flash al primo post ;).
Ste,esiste una guida come configurare un dual boot sui nostri S3?(penso che al massimo si possano gestire solo due rom,giusto?(Quindi se ho capito si potrebbe abbinare all'AD una Weekly o anche una rom basata su una vs android inferiore es KitKat...?Immagino,però che di conseguenza ci sarebbero problemi con il kernel...Grazie ancora,Ste!!!
Il dual boot tra 2 ROM qualsiasi deve essere supportato dal kernel, per scelta JustArchi non lo implementerà mai in ArchiKernel. Non vorrei andare ulteriormente in off topic, ma anche volendo esserti d'aiuto non saprei proprio in quanto è una funzione che non ho mai utilizzato e che a dire il vero non mi interessa.
L'unico suggerimento che ti posso dare, come già detto nel post precedente, è di consultare il thread dell'arter97 kernel su XDA (sezione "Galaxy S III Android Development"), se non mi sbaglio in prima pagina trovi anche una guida.
Pssst: Nuova build disponibile con già implementate le ottimizzazioni ArchiDroid V4! :)
Spoiler:
Se la scarichi tramite ArchiDroid app lo zip è già pronto per il flash, altrimenti si, da PC è la solita procedura (con full wipe altamente raccomandato). Se ti trovi bene con la 5.0.2 non può essere diversamente con la 5.1. Non ho trovato bug a parte l'impossibilità di inviare MMS (bug noto sia della CM 12 che della CM 12.1) che prima o poi dovrà essere fixato. La ROM è super fluida e sorprendente stabile :).
I consumi sono ridotti rispetto a KK? :)
Per le nuove build basate su Lollipop 5.1 è ancora presto per dirlo, ma fino a ieri i consumi erano più o meno allo stesso livello di KK. Farò ora alcuni test con BBS, ma non credo sia cambiato qualcosa, all'incirca si eguaglieranno. Quando avrò raccolto i dati, posterò gli screen.
Di già L 5.1?? :D Sto provando a scaricarla ma mi ci impiega una vita, sia dall'AD app che da pc oltre i 31 KB/s non va (8 ore di download)
Qualcuno ha provato a flashare la nuova versione senza wipe??Ha riscontrato errori particolari?
Io ho installato senza Wipe. Ascoltando un podcast dopo 5 minuti che lo schermo si è spento si riavvia il cell.
Ragazzi ma fatemi capire anche a me che non sono un grande smanettone nel modding. Gli aggiornamenti dove li trovate ? Ho visto che c'è l'app ArchiDroid che suggerisce gli aggiornamenti! Devo farli?
sapete se é possibile implementare la funzione presente in s5 ed s6 dell'ultra risparmio energetico?? quella della scala. dei colori in bianco e nero? ;o
Ragazzi.. A me continua ad andare in bootloop... Anche con l'ultima build
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve a tutti, ho ormai questa rom da tempo con archikernel.
Vorrei chiedervi come posso fare per migliorare la durata della batteria (consigliatemi delle impostazioni), inoltre capita che il telefono scaldi parecchio....
Inoltre mi succede che : visualizzare video da qualunque browser è impossibile....non mi esce neppure lo script del video.
Dei video parte solo l'audio, devo tornare indietro per far partire anche le immagini....
Probabilmente hai selezionato Xposed, la versione in Aroma non è ancora stata aggiornata e non è compatibile con Lollipop 5.1.
Potresti iniziare a ridurre la frequenza massima di clock della CPU e a cambiare governor. L'undervolt generalmente lo sconsiglio perché si va a rischiare la stabilità del sistema per un margine di guadagno sull'autonomia ridotto.
Se monti la ArchiDroid su base KitKat è un problema abbastanza diffuso con il playback video, in molti hanno risolto con Dolphin Browser o Firefox. Su Lollipop (ArchiDroid 3.1 sperimentale) la riproduzione dei video da internet è comunque più stabile.
Nulla da fare con Dolphin, gli script dei video li visualizza pure ma non rispondono.
Cosa mi consigli di fare ? cambiare kernel (ammesso possa servire) ?
Possono interessare le impostazioni di MX Player (H/W, H/W+, S/W) ? P.S (qualcuno può spiegarmi che differenza c'è tra questi 3 decoder e cosa comporta selezionare l'uno o l'altro ?)