Che kernel hai? All'inizio mi ha installato ArchiKernel che, però, non è ancora ottimizzato e, infatti, mi ha dato problemi con il ripristino di alcune App da Titanium, tra le quali proprio A Better Camera, con riavvio ogni volta che falliva un'installazione...passando a Boeffla Kernel ho risolto.
non ho fatto ripristini da Titanium, anche perché avrò 5 app installate. Ho il Boeffla come kernel, messo dopo aver provato x 10 minuti quello stock che però sembra abbia ancora problemi.
27-02-15, 11:16
heledan
Quote:
Originariamente inviato da FerrarisIV
non ho fatto ripristini da Titanium, anche perché avrò 5 app installate. Ho il Boeffla come kernel, messo dopo aver provato x 10 minuti quello stock che però sembra abbia ancora problemi.
Prova un wipe dalvik/cache...hai fatto l'installazione pulita?
Tieni presente che il Boeffla l'ho installato singolarmente senza flashare nuovamente la Rom, con preventivo script di pulizia.
27-02-15, 11:20
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da FerrarisIV
Intanto piacere a tutti sono Mauro e da ieri sera anche io monto questa Rom, grazie a Ettore88.
Ho risolto il problema del Kernel, flashato il Boeffla, ora è tutto ok con il wifi. Domanda: devo impostare qualcosa nella configurazione del Boeffla o lasciare tutto così?
Secondo quesito: purtroppo il problema che avevo nell'altra rom (la CM 12 unofficial) delle chiamate sconosciute in uscita (ma solo se il destinatario risponde) mi si è ripresentato. E' un incubo ormai :-[
Non ho testato la Camera, in genere uso Better Camera.
Buona giornata a tutti.
1) Se non hai particolari esigenze puoi lasciarlo così com'è. Altrimenti il posto giusto per chiedere è il thread del Boeffla kernel ;);
2) Confermo quanto detto da @heledan, ho fatto un pò di prove cercando di riprodurre il bug, ma senza riuscirci.
Quote:
Originariamente inviato da albeatri
Buongiorno, e se invece, mi trovassi bene con la sperimentale.... quando uscirà la stabile, dovrei reinstallare tutte le applicazioni nuovamente? Nel senso, la faticaccia, dovrei farla una volta sola o ad ogni aggiornamento?
Di preciso non ti so dire al momento perchè Archi deve ancora inserire tutte la parte di ottimizzazioni che caratterizzano questa ROM. Sicuramente lo sviluppatore stesso specificherà nel changelog l'obbligatorietà o meno del full wipe, o comunque risponderà ad una richiesta simile su XDA. Ti farò sapere ;).
Quote:
Originariamente inviato da MrGarret
Grazie mille, ma dagli screen non vedo il tggle dei profili, sono implementati su questa rom? uso i profili per aggirare la mancanza del toggle suono/muto/vibrazione
C'è anche quello, screen aggiunto con tutti i toggle disponibili :).
Quote:
Originariamente inviato da zidane1980
Ste vorrei info su come si sentono i video registrati se si sente sempre il solito rumore di sottofondo e come vengono le foto su questa rom
Il rumore di sottofondo rispetto alla versione KK (senza modifiche al kernel) sicuramente è stato ridotto, un pò si sente ancora. Però considera che monto il kernel stock e quindi non posso regolare la sensibilità del microfono, cosa che si potrà tranquillamente fare con AK 2.0 e Synapse oppure già ora con il Boeffla. Per quanto riguarda le foto sono rimasto piacevolmente soddisfatto, la qualità delle stesse scattate con fotocamera stock è più che buona.
Ho aggiunto nel post della guida al download anche uno screen di come si presenta la fotocamera :).
Quote:
Originariamente inviato da Frenck
Ste ma xhifi c'è scritto essere compatibile solo fino alla 4.3, quindi per questa rom non è compatibile, mentre fx è compatibile. Ho installato fx ma non trovo dolby digital, dove dovrebbe essere?
Fino alla versione per KK si poteva ottenere un effetto molto simile a quello del Dolby Digital configurando V4A FX in questo modo. Su LP ancora non è possibile a causa della mancanza di alcune opzioni. L'idea migliore che mi viene in mente consiste nell'installare il Boeffla Kernel + relativa app di configurazione e sperimentare un equalizzatore audio che ti soddisfi tramite il Boeffla Audio integrato. Sono sicuro che troverai qualcosa di simile al Dolby :).
27-02-15, 11:25
FerrarisIV
Quote:
Originariamente inviato da heledan
Prova un wipe dalvik/cache...hai fatto l'installazione pulita?
Tieni presente che il Boeffla l'ho installato singolarmente senza flashare nuovamente la Rom, con preventivo script di pulizia.
non ho fatto lo script di pulizia.
ora lo cerco e lo faccio ;)
27-02-15, 11:34
ettore88
Ben ritrovati ragazzi!!!Dopo quasi un giorno mi considero decisamente soddisfatto!!!ROM decisamente superiore alle CM12(al momento attuale).Per quanto mi riguarda:stabilità superiore del WiFi.Con la Weekly6 in alcuni punti di casa,non pigliava...A voi che siete esperti domando:la stabilità del collegamento WiFi nella ROM a cosa è dovuto?Al kernel?Ci deve essere per forza qualcosa,poichè con le CM12 si scollegava in continuazione...Lag pochissimi,velocità impressionante!!!E siamo solo alla versione "sperimentale"...Una domanda:tramite aroma installer ci si può fidare ad installare xposed?Io l'ho fatto in seguito in maniera tradizionale...(TWRP)Al prossimo aggiornamento eventualmente lo farò dall'aroma.Grazie anticipatamente!!!
27-02-15, 11:36
ettore88
Quote:
Originariamente inviato da FerrarisIV
non ho fatto lo script di pulizia.
ora lo cerco e lo faccio ;)
Raga,perchè non fate un'installazione"pulita"e installate subito il Boeffla durante il flash dell'AD?(tramite aroma)
27-02-15, 11:37
heledan
Quote:
Originariamente inviato da FerrarisIV
non ho fatto lo script di pulizia.
ora lo cerco e lo faccio ;)
Per installazione pulita intendevo il full wipe...io ho usato lo script di pulizia dopo il flash della rom perché mi sono accorto che mi aveva messo l'Archikernel e mi dava problemi...allora l'ho usato prima di installare Boeffla.
27-02-15, 11:39
FerrarisIV
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Raga,perchè non fate un'installazione"pulita"e installate subito il Boeffla durante il flash dell'AD?(tramite aroma)
Pensa che io sono "innamorato" del Boeffla, ma non sono pratico dell'Aroma Installer. Arrivato all'installazione mi "consigliava" il Kernel stock e io per non toccare nulla ho scelto quello ;)
27-02-15, 11:44
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Ben ritrovati ragazzi!!!Dopo quasi un giorno mi considero decisamente soddisfatto!!!ROM decisamente superiore alle CM12(al momento attuale).Per quanto mi riguarda:stabilità superiore del WiFi.Con la Weekly6 in alcuni punti di casa,non pigliava...A voi che siete esperti domando:la stabilità del collegamento WiFi nella ROM a cosa è dovuto?Al kernel?Ci deve essere per forza qualcosa,poichè con le CM12 si scollegava in continuazione...Lag pochissimi,velocità impressionante!!!E siamo solo alla versione "sperimentale"...Una domanda:tramite aroma installer ci si può fidare ad installare xposed?Io l'ho fatto in seguito in maniera tradizionale...(TWRP)Al prossimo aggiornamento eventualmente lo farò dall'aroma.Grazie anticipatamente!!!
Si, la connettività WiFi è controllata da un modulo presente nel kernel. Anche il kernel stock disponibile in Aroma è leggermente modificato da Archi.
Assolutamente sì, in questo modo al primo avvio il framework risulterà già installato e basterà attivare Gravity Box (o altro) dalla sezione "Moduli", quindi riavviare il device. Testato personalmente, tutto OK! :D
27-02-15, 11:47
ettore88
Capita...Anche io ho sempre la paranoia di combinare casini(quando si flasha qualcosa di nuovo)...[emoji6] di conseguenza la soluzione migliore può sembrare quella di lasciare le impostazioni di default...[emoji6]
27-02-15, 11:56
albeatri
Domani la provo anch'io... E magari non installo troppe App in attesa della stabile... Grande Ste :-)
Ste,una domanda:se uno modificasse i settaggi dentro l'apk di Archi vi è un modo per ripristinare i settaggi di default?Grazie anticipatamente!!!
27-02-15, 12:16
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Ste,una domanda:se uno modificasse i settaggi dentro l'apk di Archi vi è un modo per ripristinare i settaggi di default?Grazie anticipatamente!!!
No, ma è sufficiente qualche secondo per ripristinare la configurazione di default. Sotto spoiler ti metto lo screen della sezione Backend senza modifiche:
In prima pagina, al quarto post, trovi anche una descrizione di questa e delle altre sezioni :).
27-02-15, 16:52
ettore88
Molte grazie Ste!!!Ti volevo chiedere una curioisità...Se io volessi installare le Gapps Stock(io solitamente installavo quelle...per aver tutte le app...)La procedura quale sarebbe?Su XDA mi hanno consigliato:
Dall'aroma installer settare in modalità "expert"-deselezionare la sez Gapps-(flashare normalmente la ROM...magari aggiungendo anche xposed)riavviare...poi una volta configurata la ROM rientrare in recovery flashare Gapps Stock wipe cache e dalvik?In sostanza dall'aroma deseleziono le gapps.Poi riavviato e configurato il tutto (flasho dalla TWRP il pacchetto Gapps preferito con i classici due wipe...)E'tutto OK la procedura,a tuo avviso?Grazie anticipatamente!!!;)
27-02-15, 17:23
mattle
Per un uso normale/giornaliero è già "utilizzabile" o è meglio aspettare la stabile??
27-02-15, 17:30
heledan
Quote:
Originariamente inviato da mattle
Per un uso normale/giornaliero è già "utilizzabile" o è meglio aspettare la stabile??
Vai tranquillo, va alla grande...niente a che vedere con le altre CM 12 UNOFFICIAL. Aspetterei solo ad utilizzare Graviti Box...appena ho attivato il modulo ho notato subito dei lag ma senza la rom è fluida, per ora ho avuto un problema solo con Opera che si è impallata ma i browser non mi mancano...
27-02-15, 18:21
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Molte grazie Ste!!!Ti volevo chiedere una curioisità...Se io volessi installare le Gapps Stock(io solitamente installavo quelle...per aver tutte le app...)La procedura quale sarebbe?Su XDA mi hanno consigliato:
Dall'aroma installer settare in modalità "expert"-deselezionare la sez Gapps-(flashare normalmente la ROM...magari aggiungendo anche xposed)riavviare...poi una volta configurata la ROM rientrare in recovery flashare Gapps Stock wipe cache e dalvik?In sostanza dall'aroma deseleziono le gapps.Poi riavviato e configurato il tutto (flasho dalla TWRP il pacchetto Gapps preferito con i classici due wipe...)E'tutto OK la procedura,a tuo avviso?Grazie anticipatamente!!!;)
Si, è tutto corretto. Anche se personalmente eviterei di scegliere la modalità esperto in Aroma a favore di quella personalizzata (la prima), quindi deselezionerei tutte le Gapps per poi installarle successivamente tramite lo zip apposito, come eri abituato a fare :).
27-02-15, 18:26
FerrarisIV
mi sto trovando bene con questa rom + Boeffla kernel.
Putroppo Better Camera fa i capricci (ma ho visto su Google Play che diversi utenti che ce l'hanno si lamentano, quindi potrebbe non essere colpa della nostra rom) e le chiamate in uscita sono sempre sconosciute (questo mi secca parecchio, utilizzando il telefono per lavoro). Però riesco a mandare gli sms multipli, è già qualcosa :)
Stasera testo il navigatore Here (e quindi il segnale gps)
27-02-15, 19:43
manucpg
Ciao a tutti, la recovery è consigliabile aggiornarla alla 2.8.5.0 o gira bene anche con la 2.8.4.0?
Ciao a tutti, la recovery è consigliabile aggiornarla alla 2.8.5.0 o gira bene anche con la 2.8.4.0?
La ROM viene installata correttamente anche con la 2.8.4.0, non è strettamente necessario aggiornare la TWRP all'ultima versione.
27-02-15, 20:38
ettore88
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
Si, è tutto corretto. Anche se personalmente eviterei di scegliere la modalità esperto in Aroma a favore di quella personalizzata (la prima), quindi deselezionerei tutte le Gapps per poi installarle successivamente tramite lo zip apposito, come eri abituato a fare :).
Ciao Ste!!!Ti chiedo un parere:ho provato,a deselezionare tutte le gapps,però al riavvio ho la schermata nera...E'strano poichè il google launcher è installato...(non è ovviamente nella sez gapps...)Che sia colpa della mancata installazione della app(nelle gapps)google?Che ne pensi?Strano...;)Però in tal caso verrebbe un casino con il flash delle gapps?(pacchetto zip)Ovviamente tutto ciò è a scopo di sapere...Mi piacerebbe riuscire a rendere "personale"l'installazioni delle app...(senza sbattersi a installarle dal Playstore...)rotfl
27-02-15, 20:47
paolop1998
esiste la possibilitá che una delle prossime versioni di archidroid sia di nuovo basata su sammy (naturalmente non jelly bean ma quella del momento)?
L'ultimo Fw ufficiale Samsung è JB, se intendi un port da quello che vedo Justarchi non mi sembra molto favorevole(e concordo con lui)
27-02-15, 21:28
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Ciao Ste!!!Ti chiedo un parere:ho provato,a deselezionare tutte le gapps,però al riavvio ho la schermata nera...E'strano poichè il google launcher è installato...(non è ovviamente nella sez gapps...)Che sia colpa della mancata installazione della app(nelle gapps)google?Che ne pensi?Strano...;)Però in tal caso verrebbe un casino con il flash delle gapps?(pacchetto zip)Ovviamente tutto ciò è a scopo di sapere...Mi piacerebbe riuscire a rendere "personale"l'installazioni delle app...(senza sbattersi a installarle dal Playstore...)rotfl
Il launcher Google, per poter funzionare, ha bisogno nel nocciolo dei servizi Google (quello che in Aroma di chiama "Core", obbligatorio per qualsiasi GApps) e di Google Search (sempre in Aroma). Senza questi due pacchetti non si potrà mai avviare e per questo motivo hai ottenuto una schermata nera.
Hai due strade possibili: riflashare la ROM includendo, oltre al launcher Google, anche questi due pacchetti oppure, come altra possibilità, puoi flashare un launcher diverso da quello Google, quindi uno tra Nova o stock (CM), senza preoccuparti delle GApps, che potrai completamente deselezionare.
Nel primo caso, il flash successivo delle GApps integrali andrà a sovrascrivere il launcher Google, Core e Search, senza creare problemi di compatibilità. Nel secondo caso, dopo il flash delle GApps, troverai due Launcher installati (Nova e Google), ma potrai facilmente disabilitare o eliminare del tutto Nova da "impostazioni - home - page" :).
27-02-15, 21:40
colosimarodoc
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
ArchiDroid 3.1 sperimentale - Guida al download tramite ArchiDroid App
Spoiler:
1) Scaricare ArchiDroid.apk;
2) Installare l'app;
3) Dopo averla avviata e concesso i permessi di root (alla richiesta), spostarsi nella sezione Update;
4) Tappare su "Fetch", selezionare la branchia "i9300-cm-experimental", la modalità di download "Direct Mode", quindi tappare su "Download".
E' tutto! Attendere pazientemente il termine della procedura dopodichè lo zip della 3.1 sperimentale LP lo si potrà trovare in memoria interna (cartella "ArchiDroid"), già pronto per essere installato. Non resta che riavviare in recovery e flashare la ROM, dopo aver eseguito un full wipe.
N.B.: La guida completa è riferita a coloro che attualmente non montano una qualsiasi versione della ArchiDroid successiva alla 3.0.0 (compresa). In caso contrario la ArchiDroid App (alla quale ho scritto una presentazione in prima pagina, quarto post) è già preinstallata sul device e quindi i primi due punti non vanno considerati.
Altro - Consigli ed informazioni varie
Spoiler:
- Selezionare in Aroma il kernel stock oppure il Boeffla kernel. ArchiKernel non è ancora pronto e può creare problemi alla connessione Wi-Fi o riavvii improvvisi del device;
- Selezionare in Aroma SuperSU come gestore dei permessi root. Sembra che SuperUser abbia ancora qualche problema di compatibilità;
- Xposed Installer e Gravity Box per LP sono già presenti in Aroma. Per sfruttare il modulo, ricordarsi al primo avvio di spuntarlo dalla sezione "Moduli" di Xposed, quindi riavviare;
- La ROM, nonostante non abbia ancora le ottimizzazioni di JustArchi e la disponibiltà di ArchiKernel 2.0, risulta essere più fluida e stabile della varie CM12 Unofficial;
- A partire dalla 3.1, la ArchiDroid App diventa fondamentale per il corretto funzionamento di alcune parti del Backend della ROM. Per questo motivo non va mai eliminata, pena l'interruzione degli script tanto amati dagli utenti di questa ROM, controllabili appunto dalla sezione Backend della AD App;
- La versione stabile della AD 3.1 verrà rilasciata a breve. Ricordo di aver letto un paio di settimane fa che Archi avesse intenzione di rilasciare una prima versione stabile della ROM senza le sue ottimizzazione, in modo di renderla disponibile nel più breve tempo possibile. Ma ad oggi i piani credo siano cambiati e probabilmente verrà rilasciata direttemente la versione completa di tutto. Per chi non volesse aspettare, la sperimentale è qui anche per questo;
- ArchiKernel 2.0 è in fase di sviluppo. Sarà interamente basato sui sorgenti Samsung del Note II (N7100) e non sarà più controllabile da STweaks ma da Synapse, app ben più evoluta. Continuerà ad offrire la miglior sinergia possibile con la ArchiDroid, ad un livello più avanzato. Per gli aggiornamenti vedere QUA;
- Curiosità: Nella nuova AD 3.1 LP esordirà un nuovo wallpaper;
- Per rimanere al passo con gli aggiornamenti (quotidiani) della ROM, leggere le commits reperibili su GitHub a QUESTO link.
Sperando di essere stato il più esauriente possibile e di non aver dimenticato nulla, per qualsiasi altro dubbio chiedere nel thread :).
Salve a tutti sono possessore di un samsung galaxy s3 gt-i9300 attualmente con cyanogenmod 11 e boeffla kernel, detto ciò vorrei mettere una rom basata su lollipop, mi date una dritta su quale rom scaricare avere un link completo con gapps ecc ecc grazie e scusate se vado di fretta ma vorrei riprenderlo non essendo molto veloce
27-02-15, 22:03
ettore88
Grazie Ste!!!Delucidazione impeccabile!!!Per quanto concerne xposed il modulo YouTube Adaway,funziona?Perchè ho notato(pur essendo attivo)i secondi pubblicità...Grazie ancora;)
27-02-15, 22:07
ettore88
Quote:
Originariamente inviato da colosimarodoc
Salve a tutti sono possessore di un samsung galaxy s3 gt-i9300 attualmente con cyanogenmod 11 e boeffla kernel, detto ciò vorrei mettere una rom basata su lollipop, mi date una dritta su quale rom scaricare avere un link completo con gapps ecc ecc grazie e scusate se vado di fretta ma vorrei riprenderlo non essendo molto veloce
Ciao!!!(ti rispondo nel thread)Il download dell'APK di Archi funziona perfettamente!Riprova.La guida è stata redatta in maniera superlativa da ste;la trovi quì:https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6641275
Buon divertimento!!!(non devi preoccuparti di scaricare nessun pacchetto Gapps)Farai tutto dall'aroma installer...(scegli Boeffla nella scelta del kernel)Per qualsiasi problema scrivi sul thread,poichè le eventuali problematiche che potresti incontrare,potrebbero incontrarle anche altri e di conseguenza saprebbero(leggendo il thread)come superarle...;)
27-02-15, 22:16
colosimarodoc
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Ciao!!!(ti rispondo nel thread)Il download dell'APK di Archi funziona perfettamente!Riprova.La guida è stata redatta in maniera superlativa da ste;la trovi quì:https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6641275
Buon divertimento!!!(non devi preoccuparti di scaricare nessun pacchetto Gapps)Farai tutto dall'aroma installer...(scegli Boeffla nella scelta del kernel)Per qualsiasi problema scrivi sul thread,poichè le eventuali problematiche che potresti incontrare,potrebbero incontrarle anche altri e di conseguenza saprebbero(leggendo il thread)come superarle...;)
sarà superlativa ma a me continua a non andare ed ho esposto il problema dell'errore senza risposta alcuna
27-02-15, 22:41
ettore88
Quote:
Originariamente inviato da colosimarodoc
Ciao se scarico il pacchetto mi da errore qnd lo installo. Mi dice errore nell analisi del pacchetto
Questo errore può capitare quando il download è incompleto... o corrotto.Riprova a scaricarlo...[emoji4]
27-02-15, 22:43
colosimarodoc
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Questo errore può capitare quando il download è incompleto... Riprova a scaricarlo...[emoji4]
sono già alla decima volta che provo a scaricare
27-02-15, 22:45
ettore88
Da dove effettui il download smartphone o PC?
27-02-15, 22:53
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da ettore88
Grazie Ste!!!Delucidazione impeccabile!!!Per quanto concerne xposed il modulo YouTube Adaway,funziona?Perchè ho notato(pur essendo attivo)i secondi pubblicità...Grazie ancora;)
Dovrebbe funzionare, tra poco verifico e ti faccio sapere.. Non qua perché si tratta di un blocco annunci e sul Forum non sono ben visti.
Quote:
Originariamente inviato da colosimarodoc
sarà superlativa ma a me continua a non andare ed ho esposto il problema dell'errore senza risposta alcuna
Installa la ArchiDroid App come App di sistema. Non devi far altro che spostare ArchiDroid.apk nel percorso /system/app tramite un file manager root (root explorer, es gestore file, file manager cm, etc...), settare i permessi rw-r--r--, riavviare il device. Troverai l'app nel drawer e tramite di essa potrai scaricare la ROM.
27-02-15, 23:03
MrGarret
Ma il download mi pare lentissimo, un ora per arrivare al 50%!!!
27-02-15, 23:09
ettore88
Quote:
Originariamente inviato da colosimarodoc
sono già alla decima volta che provo a scaricare
Ho capito tutt'altra cosa...Pensavo che intendessi il download...Chiedo venia...:cool:
27-02-15, 23:15
colosimarodoc
Quote:
Originariamente inviato da ste22032
Dovrebbe funzionare, tra poco verifico e ti faccio sapere.. Non qua perché si tratta di un blocco annunci e sul Forum non sono ben visti.
Installa la ArchiDroid App come App di sistema. Non devi far altro che spostare ArchiDroid.apk nel percorso /system/app tramite un file manager root (root explorer, es gestore file, file manager cm, etc...), settare i permessi rw-r--r--, riavviare il device. Troverai l'app nel drawer e tramite di essa potrai scaricare la ROM.
se faccio ciò che mi dici tu quando faccio il passaggio nella cartella system/app mi dice errore: open failed: EROFS (read-only file system)
27-02-15, 23:42
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da MrGarret
Ma il download mi pare lentissimo, un ora per arrivare al 50%!!!
Può capitare, a volte i server di GitHub sono piuttosto lenti...
Quote:
Originariamente inviato da colosimarodoc
se faccio ciò che mi dici tu quando faccio il passaggio nella cartella system/app mi dice errore: open failed: EROFS (read-only file system)
Sicuramente sbagli qualcosa, solo che senza qualche informazione aggiuntiva risulta difficile individuare il problema... Magari non hai concesso i permessi il root al file manager...
Comunque ho aggiunto un'altra guida del tutto equivalente per effettuare il download della AD 3.1 sperimentale da PC (GitHub), pensata proprio per chi ha problemi ad installare la ArchiDroid App. È sempre reperibile in QUESTO POST.
28-02-15, 08:03
MrGarret
Mi son semprechiesto una cosa, installando un'app tramite aroma (gapp o altro), poi si aggiprneranno normalmente tramite il play store o no?
28-02-15, 08:13
MrGarret
Nuova versione sperimentale disponibile, appena finito il flash me l'ha notifoicato :D
28-02-15, 08:15
ettore88
Quote:
Originariamente inviato da MrGarret
Mi son semprechiesto una cosa, installando un'app tramite aroma (gapp o altro), poi si aggiprneranno normalmente tramite il play store o no?