Ciao per spostarle con file manager, selezionale, poi ti sposti nella cartella dove le vuoi mettere, e nelle opzioni in basso a sinistra dove ci sono quei tre pallini c'è la scritta sposta o copia...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao per spostarle con file manager, selezionale, poi ti sposti nella cartella dove le vuoi mettere, e nelle opzioni in basso a sinistra dove ci sono quei tre pallini c'è la scritta sposta o copia...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Installata l'ultima sperimentale senza wipe, velocità migliorata in uscita dalle applicazioni, per ora non ho nulla da segnalare.
Io ho messo xposed e greenify e per ora funziona tutto regolarmente. La rom non ne ha risentito per niente.
versione 3.1.4 exp
ho riavviato da recovery due volte e tutte le due le volte mi sono ritrovato che il sistema non riesce ad avviarsi (la barra delle notifiche compare e ricompare e nova non parte) quando, dopo tanti tentativi, nova riesce ad avviarsi mi ritrovo che tutti gli account delle applicazioni sono stati cancellati e devo rimetterli, le applicazioni non sono stabili e crashano spesso e devo riflashare la rom.
Succede anche a voi?
Ciao raga, domani provero' questa rom...adesso sto ancora con la CM10.2 basata su JB 4.3.1 e Kernel Boeffla.
Devo affiancargli qualche Kernel in particolare ? Suggerimenti per ottimizzare tutto ? Sono propenso ad Installere l'ultima stabile. Grazie [emoji41]
Per la questione sveglia io stamani ho "risolto" così:
- ho messo profilo predefinito
- ho messo in modalità aereo, così da non ricevere notifiche fastidiose (sarebbe comunque consigliato da fare la notte)
e la sveglia ha suonato senza problemi :)
Ho notato però che se selezioni modalità aereo, poi devo andare sulle impostazioni di rete e spuntare la Rete Dati che si è nel frattempo disattivata... non so se sia capitato anche a qualcun altro.
La AD 3.1.4 stabile sarà disponibile non appena CyanogenMod includerà questa o una commit simile nella propria repository, con le ultime modifiche hanno infatti introdotto dei problemi al launcher stock (Trebuchet), che si risolvono appunto con la commit sopra.
Nella sperimentale di oggi è già stata inclusa l'ultima versione di ArchiKernel 2.1, il salto dalla v2.0.x alla v2.1 è dovuto al changelog più consistente, in particolare all'aggiornamento dei sorgenti del kernel.
Quindi l'unico accorgimento per chi volesse aggiornare alla nuova build è quello di evitare il launcher stock, selezionare Nova o il launcher Google.
Per il resto aspettiamo che CyanogenMod inserisca questa commit, dopodiché la AD 3.1.4 stabile dovrebbe seguire in tempi davvero brevi :cool:.
Si, oppure come ti dicevo basta abilitare l'opzione "Non silenziare mai le sveglie" da Impostazioni -> Suoni -> Interruzioni per far sì che le sveglie suonino comunque anche con profilo Muto attivo.
Segnalo che tutti i profili già impostati dalla ROM, non funzionano bene. Potete risolvere semplicemente, eliminandoli e ricreandoli da 0
Cosa intendi?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti.
Ho installato la versione 3.1.4 e direi che funziona tutto benissimo.
Solamente, dopo qualche giorno, il media player di default mi si è bloccato; dal widget riuscivo a far partire le canzoni, ma ogni volta che tentavo di aprire la app si bloccava.
Ho dovuto disinstallarlo, dal momento che era un'applicazione di sistema, con un cleaner con i permessi di root.
Il mediaplayer mi piaceva, ma non sono riuscito a reinstallarlo; avete un'alternativa alla reinstallazione completa del sistema?
Grazie in anticipo
Ciao @ste22032 ... Avrei una curiosità ... Nel nuovo changelog dell'ArchiKernel 2.1 leggevo "Fixati i problemi grafici sulla variante AOSP-OLD causati da ROM con HWC non funzionanti" ... Non è che ora con ArchiDroid V3.0.1.1 non si avranno più problemi? Grazie :)
Visto che in attesa della 3.1.4 stable ho quasi salvato tutto e quindi posso iniziare da 0 ... Se voglio fare un test devo installare l'ArchiDroid V3.0.1.1 senza toccare niente (così ci sarà il kernel stock) e subito dopo l'ArchiKernel 2.1 AOSP-OLD? Grazie
ps: Nel caso voglio effettuare un valido test cosa dovrei fare? Nel senso che i lag grafici si vedono subito? O meglio .. ad esempio ricordo che accadeva nella rotazione o altro .. Se per 2 giorni provo sempre a ruotare lo schermo o faccio qualche altra procedura (che non ho in mente) che dava il lag e non si verificano lag grafici posso esser sicuro che è tutto risolto o servirebbero test più approfonditi e con più tempo?
Ciao Fa, ti ringrazio, ma aroma non mi parte ed il Play store non è presente.
Di aroma non importa, ma il Play store dove lo prendo ? Ne ho scaricato uno dal web (apk), si installa ma non funziona.
Mi servirebbe solo questo, poi le app ulteriori le installo successivamente.
Se non ti parte aroma non puoi installare archidroid (probabilmente non hai fatto il repack del pacchetto .zip,
1) Raggiungere la branchia sperimentale della AD 3.X su GitHub;
2) Cliccare su "Download Zip" nella colonna di destra;
3) Installare 7-Zip sul PC, altri programmi simili potrebbero dare problemi (download);
4) Mettere lo zip della ROM scaricata al punto 2 in una cartella vuota sul desktop, click con tasto destro, 7zip, Estrai qui;
5) Aprire la cartella creata, selezionare tutti i files estratti, click con tasto destro, 7-Zip, Aggiungi all'archivio;
6) Impostare Formato dell'archivio su zip, Livello di compressione su Velocissima, Metodo di compressione su Deflate, cliccare OK;
7) Copiare lo zip appena creato nel telefono e flashare da recovery.")mentre per quanto riguarda il playstore,ovvero le gapps,devi flashare da recovery il pacchetto che ad esempio puoi scaricare qui The Open GApps Projectma e' un passaggio superfluo poiche' l'installer dell'archidroid comprende anche le gapps quindi non ne hai bisogno
La si può mettere senza problemi, l'importante è non selezionare il launcher stock che in questa versione ha alcuni problemi (crasha), basta scegliere Nova o il launcher Google. Non appena CyanogenMod includerà una commit con un fix appropriato per il proprio launcher, JustArchi rilascerà la 3.1.4 stabile.
Puoi estrarre dallo zip della ROM la cartella /system/app/Eleven e posizionarla nel telefono con un file manager root, sempre in /system/app con permessi "0755" per le cartelle e "0644" per i file (apk e file odex), poi riavvia il device.
Non credo perché il riferimento è appunto a ROM con HWC non funzionanti (un utente ha segnalato il problema su AD 3.0.2), mentre sulla AD 3.0.1.1 l'HWC è pienamente operativo, ma tuttavia non del tutto supportato da KK/CM11, infatti genera i famosi glitch grafici. Sono due cose ben diverse, ma comunque nulla ti vieta di provare personalmente.
Esatto, la procedura è corretta.
Si, i glitch grafici sulla 3.0.1.1 si verificano soprattutto con il device in landscape, ad esempio durante l'utilizzo della fotocamera. Non servono test approfonditi e protratti nel tempo perché, se presenti, compaiono subito.
Gentilissimo Fa, tutto risolto [emoji6] [emoji106]
La rom è una scheggia !!! Eccezionale !!! Me ne sto innamorando [emoji7]
Mi date qualche suggerimento per aumentare il volume, cambiare governor, overclock cpu e vga ecc.ecc. ? Io ero abituato troppo bene con il Boeffla config dove era tutto settabile li. C'è un'app come questa con l'Arkikernel ?
E soprattutto un'app che mi permetta di settare i valori di amperaggio durante la ricarica ? Con Boeffla c'era anche una dicitura "ignora carica instabile" o qualcosa del genere...a me serve perché purtroppo il telefono altrimenti mi ricarica a 100/200mah...[emoji3]
scusate se lo chiedo nuovamente...Si sa qualcosa di xpoosed con questa rom?
Ciao ragazzi,
ma per chi proviene dalla 3.1.3 e vuole passare alla sperimentale 3.1.4 deve fare un full wipe o basta fare un wipe chace e dalvik?
Grazie :p
Scusate se lo chiedo nuovamente.... la situazione xpoosed con questa rom come è evoluta? Si può installare adesso senza compromettere qualcosa?
Installato sulla 3.1.4 senza rallentamenti o problemi particolari, solo i primi due o tre avvii synapse dava un messaggio tipo "boot non riuscito", ma poi si è sistemato da solo :-)
Io sono passato dalla 3 alla 4 pulendo solo cache e dalvik e non ho riscontrato problemi. Come ti hanno già detto, un nandroid back up prima dell'update è però sempre consigliato
Salve ho installato l'archidroid 3.0.1.1 ... Ho fatto:
-fullwipe per partire da 0
-Installato ArchiDroid 3.0.1.1 con kernel stock (archikernel)
-Finita l'installazione sempre da recovery ho installato archikernel 2.1
Ora veniamo a noi:
Avevo sia Synapse che Stweaks
Synapse si avvia con un messaggio:
Premo Understood e va avanti ... Ho provato a disattivare Stweaks ... e cancellare i dati di Synapse e riavviare ma esce sempre quel mess .. cosa potrebbe essere? Grazie :)Quote:
Boot settings canceled:
The last applied setting have not been deemed stable due to a possible crash or reboot the device.
Setting are deemed stable 2 minutes after they're applied at boot.
Press cancel to reset to the last save setting
Come mi era stato già detto .. confermo i lag grafici (anche se rari) ... Passo alla sperimentale 3.1.4
evita di fare le stesse domande a poca distanza l'una dall'altra...
dai una letta ai precedenti post oppure usa il tasto cerca...
edit:
parlandone con @ste22032, c'è la possibilità di installare Xposed sulla AD 3.1.x dal momento che, con gli ultimi aggiornamenti, il framework supporta i file odex compressi con algoritmo gzip, la ArchiDroid li utilizza a partire dalla v3.1.3 per ottimizzare ART. Il thread di riferimento è su XDA e negli ultimi post rovo89 spiega bene tutto quello che c'è da sapere. Questo è il link: http://forum.xda-developers.com/show...php?p=58828974
Ragazzi scusatemi...vorrei installare la archidroid e sarebbe la mia prima rom...posso installare la versione sperimentale? Che passaggi seguire? (
è necessario che il tel sia sbrandizzato?
Ragazzi come va con l'ultima sperimentale?
No, non è necessario.
Installata questo pomeriggio senza wipe provenendo dalla sperimentale precedente, è una bomba! :)
L'unico accorgimento è quello di evitare il launcher stock perché ha attualmente alcuni problemi, selezionare Nova o il launcher Google.
Ciao a tutti, volevo fare innanzi tutto i complimenti a chi ha creato questo firmware...
Lo sto testando da cira una settimana (ho messo la 3.1.3) e devo dire che la trovo molto veloce...
l'unica cosa che ho notato e devo capire quele può essere il problema è che ogni tanto, forse random, mi si riavvia il telefono!!! Mi compare la scritta Archidroid come quando la mattina accendo il cellulare...però rispetto alla mattina, devo inserire il pin della sim, mentre quando accadono questi riavvii strani, non lo chiede!!!
Ho notato che alcune volte me lo fa quando ho la batteria un pò scarica (sotto i 20%)oppure quando sono in chiamata (cosa che mi fa incaxxare ovviamente!)...
Non è che devo disatttivare qualche opzione?
Visto che qualche post fa qualcuno ha scrittto di non usare altri launcher, volevo indicare che io uso come launcher "Next Launcher 3D" v.3.7.2...
grazie del vostro aiuto