Capita anche a voi che maps faccia rebootare il tablet? Verificato con le ultime 2 nightly...
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Capita anche a voi che maps faccia rebootare il tablet? Verificato con le ultime 2 nightly...
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da marmar01
Beh, almeno non sono il solo :-)
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
scusate la domanda, forse stupida... ma ogni volta che aggiorno con una nuova nightly devo reinstallare le gapps?
Immaginavo... Ma allora perché l'altra sera dopo aver aggiornato non le avevo più?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
A questo rispondo io ...
Non le avevic più, perché nell'updater script che installa la rom, c'è il comando format_/system, che formatta la partizione di sistema per una installazione piu pulita, ma anche le GApps si installano in /system..
Quindi in parole povere, se aggiorni la ROM devi riflashare le GApps.. dopo lo aggiungerò alla guida ;) ;)
Inviato dal mio ☆★ Galaxy Tab 2 10.1 ★☆ con Tapatalk HD for Tablets
Pensavo che con la nightly del 25 aprile ci saremmo LIBERATI di questo fastidioso problema e invece no: la app di Google Maps continua a far resettare il tablet in modo molto strano... A chi si può segnalare 'sta cosa?
Ma quindi aggiornando la ROM nightly perdo tutti i miei dati? Perchè l'altra sera quando ho aggiornato per la prima volta la ROM dopo una settimana, il tablet era ritornato tutto "nuovo", con tutti i dati cancellati, il launcher così com'era all'inizio, tutte le app perse, e ovviamente senza le gapps...
Scusate se se sono ripetitivo, ma è per evitare di fare altre caxxate la prossima volta: se voglio aggiornare la nightly vado su info dispositivo ---> aggiornamenti ---> clicco a dx sulla versione che voglio. POi lui la scarica e faccio partire l'installazione. A 'sto punto devo flashare le gapps. Poi io ho fatto come da guida un Wipe Data Factory Reset. E' questo che mi ha cancellato tutti i dati o è stata l'installazione dell'aggionamento in sé?
Grazie per la pazienza ^^
Grazie, ora mi è tutto più chiaro ;-)
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
E nemmeno con la nightly del 26 il problema è risolto: google maps fa riavviare il tablet. Possibile che non ci sia modo di segnalarlo?
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da ilvipa
Non appena lo lancio, con e senza GPS, il tablet fa reboot. Magari non è nemmeno un problema di cyanogenmod, però ho provato a cancellare la cache, sia di maps che del sistema, la dalvik, ho disinstallato e reinstallato e lo fa uguale...
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
sì, anche a me lo fa... sul forum dei cyano è già stato segnalato... speriamo risolvano in fretta...
Sul forum di Cyanogenmod (che non conoscevo, almeno questa è stata un'occasione per scoprirlo), hanno già segnalato un workaround: Reboots When I Start Google Maps - Samsung Galaxy Tab 10.1 (16GB WiFi) Experimental Mod - CyanogenMod Forum (che rimanda a una pagina di xda: xda-developers - View Single Post - [ROM][GT-P31XX][JB][4.2.2] CyanogenMod 10.1 official nightlies)
ciao ragazzi, ho installato la CWM per mettere la cyanogenmod...segui le istruzioni presenti nel primo post della discussione ma mi fallisce l'installazione della cyanogen (ovviamente provo a installare da recovery mod con file zip nella memoria esterna). errore status 8 (installation aborted)
prima mi indicava signed failure, poi ho messo i requisiti di root e adesso mi da errore 7....qualche consiglio ?
ho installato la avatar rom (che deriva da cyano 10.1) sul mio razr ed ho notato che c'è theme choser che permette di cambiare i temi, i caratteri ecc....la cyano per galaxy tab non la ha sta cosa?
Si scaricano Molto semplicemente dal Play Store, scrivendo CM10.1 themes.. Alcuni non sono compatibili perchè non sono stati sviluppati per i tablet, una volta installati li applichi dalla sezione temi! :)
Capito tutto. Sembra facile, ma ho due domande:
- volendo posso tornare a android 4.0.4 ?
- ma è in italiano o in inglese? , gli screen sono in inglese . . .
grazie
Ho fatto l'aggiornamento ieri dopo un po' sperando che avessero risolto il problema di maps, ma ancora nulla... Anche a voi fa ancora riavviare il terminale?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Io ho rimesso su l'ultima Experimental, che mi sembra sia quella dell'11 aprile: continuerò a usare quella finché non si risolverà il problema :/
ho moddato il mio p5100 con la CyanogenMod 10.1 [4.2] sperando si risolvesse un problema che avevo ed ho al tablet, cioè:
non mi riconosce alcuna sim, anche se la metto (provata più di una e di più operatori) continua a dire di inserire la sim.
è un modello di importazione regalatomi, comprato in germania e credo locked dalla vodafone.
come dicevo ho messo su la CyanogenMod 10.1 ma ho visto che non è cambiata la versione di banda di base che è sempre la p5100BUCLJ1
c'è modo di poterla cambiare ,sperando faccia funzionare la parte "telefono"?
ho trovato che si possa cambiare per i galaxy s ma non ho trovato nulla riguardo il galaxy tab 2
Grazie
Dalla descrizione mi pare proprio che abbia l'IMEI bloccato, nessuna rom può fare niente per questo problema. Io farei un tentativo chiamando un qualsiasi operatore e chiedendo se l'imei in questione è o meno bloccato.
Hai controllato innanzitutto se l'imei c'è? Potrebbe essere capitato che qualcuno nel flasharlo ti ha fatto saltare la cartella /efs e quindi ti sei giocato il comparto telefono. L'imei lo trovi in impostazioni> stato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da PasqualeLucanoDOC81
Ehm... L'IMEI non può non esserci.
No, il blocco è una questione di firmware. Per i cellulari più diffusi trovi parecchie guide, per il nostro tablet non saprei. Prova a cercare "SIM lock gt-p5100" su google, guarda se trovi qualcosa...
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
Io non parlo della limitazione dell'operatore, parlo di un blocco imei da parte di un operatore, hai presente gli apparati in comodato d'uso non restituiti? Per renderli inservibili bloccano l'imei. E per quanto riguarda il perdere l'imei fidati, succede fin troppo spesso...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ormai faccio da test: la versione del 3 maggio non risolve il problema di maps
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Grazie per la riposta, ma non credo sia quello il problema, è un tablet tedesco, che abbia l'imei bloccato in italia, mi sembra troppo, comunque non saprei come controllare se sia quello il problema, poi non riconosce per nulla nessuna sim, rimane sempre il messaggio "inserire sim card", permette solo le chiamate di emergenza.
inizio a dubitare del lettore di sim , proverò a smontarlo, non ho lo scontrino e nonostante lo abbia registrato sul sito della samsung , e risulti in garanzia, in assenza di scontrino non verrà riparato in garanzia.
vi farò sapere
grazie ancora
Certo, potrebbe essere il lettore, ma un imei bloccato in germania è bloccato a livello globale, non solo nel paese di appartenenza. Hai provato a chiamare comunque un qualsiasi operatore per verificare? Almeno ti togli il dubbio prima di aprire il tab con tutti i relativi rischi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
chiamato due operatori e secondo gli addetti del callcenter l'imei non risulterebbe bloccato, intanto ho provato anche lo sblocco di sim, operatore e rete tramite codici e nulla.
quindi mi sono deciso ed ho smantellato il tablet, purtroppo dopo averle provate tutte , confermo che era il lettore, i piedini sono una roba vergognosa si staccano al minimo attrito, cosa molto probabile soprattutto con un adattatore di sim.
girando in rete infatti con questo tipo di problemi finiscono tutti in assistenza, in più è una presa in giro bella e buona che non possa mandarlo in assistenza perchè non ho lo scontrino (non in generale, ma perchè anche a loro risulta in garanzia e mi sembra una buffonata riconoscere che è in garanzia ma non accettare di ripararlo senza lo scontrino).
perdonate lo sfogo, ringrazio tutti quelli che hanno risposto cercando di aiutarmi :)
beh, dato che è già smontato ed il modulo dove c'è il lettore di simcard è abbastanza piccolo, domani contattero dei centri di riparazioni elettroniche per chiedere quanto mi costa la dissaldatura e saldatura del lettore di sim, (che costa circa 6\7 euro si trova su ebay =item1c32049628 ) portando solo il modulo, è una operazione da 3 minuti (qui un video della stessa operazione su un p7100 youtube v=lcTfOGtx0Fc ) , spero di trovare un laboratorio onesto e con una 30ina di euro magari risolvo tutto.
se dovessero chiedere molto di più proverò a saldarlo io stesso, tanto ho notato che il lettore per il p5100 non ha saldature sotto al lettore di sim e con un po di attenzione non dovrebbe essere difficile riuscire (sinceramente mi alletta l'idea di risolvere tutto con 7 euro di spesa, ma se non mi chiederanno troppo mi affiderò a dei professionisti)
Aruki di dove sei. In caso ti do un numero di un negozio di roma che sono molto bravi e onesti
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"
Ti ringrazio, ma sono di Catania, Roma mi viene un po fuori mano :D
ho trovato che lo stesso negozio che fa l'assistenza alla samsung è un normalissimo laboratorio riparazioni,speriamo non cerchino di approfittarsene.
Ciao a tutti raga, ho istallato da ormai un paio di settimane la CM 10.1 però mi rendo conto che come ROM è ancora un po' acerba. Volevo sapere se ci sono differenze sulla reattività fra la stock Jelly Bean e la CM 10.1. Mi conviene mettere quella originale samsung o meglio restare sula CM anche se presenta ogni tanto qualche problema?
Grazie.. :)