Allora, vediamo se riesco a farvi un po' di chiarezza su questa cosa, visto che non siete i primi a confondersi
- quando il cell è in standby (voce "Standby telefono") consuma batteria perché, anche se voi non lo state usando e lo schermo è spento, il telefono è attivo, ci sono app in esecuzione, ram impegnata e processore in funzione
(se, per assurdo, la batteria si consumasse solo quando sblocchiamo lo schermo e usiamo il cell per fare qualcosa, allora potrebbe durare anche per mesi!!)
- lo "Standby cella" è la "batteria usata dalla radio cellulare": vuol dire che se il cell non è in modalità aereo ma è connesso ad una rete (wind, vodafone, tim, 3, ...) consuma un po' di batteria per mantenere attivo il segnale (considerate che in gsm-2G tutti i telefoni scambiano messaggi con la stazione base ogni 12ms, in umts-3G ogni 5ms)
Le percentuali che si leggono sull'uso batteria indicano un consumo relativo:
significa che al momento in cui vedete il grafico, detto 100 l'uso della batteria fino a quel momento (es. dopo 9h 43' nell'ultimo messaggio di djpredator oppure dopo 2h 10' nel mess di licia) gli altri valori indicano quanto, ogni app/processo/non-so-come-chiamarlo-xD influiscono sulla batteria.
Quindi quando si vedono i due standby al 50%, per esempio, vuol dire che per la metà del tempo in cui il telefono è stato acceso è rimasto con lo schermo spento, senza essere usato e collegato alla rete
(e lo standby, di certo, non consuma più batteria di... fruit ninja!)
ciao,
mau.