Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baldur
Fatto, non è andato a buon fine. Kies fallisce nuovamente nell'installazione dei driver USB ed Ethernet :(
Leggi qualche post indietro avevo postato i soli driver. Installali e pou metti kies vedi se va.
Se no, disinstalla tutto chiudendo i processi di kies dal taskmanager fai pulizia con ccleaner riavvia pc e telefono e riprova a fare tutto da capo e con antivirus chiuso.
inviato dall'inferno! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Leggi qualche post indietro avevo postato i soli driver. Installali e pou metti kies vedi se va.
Se no, disinstalla tutto chiudendo i processi di kies dal taskmanager fai pulizia con ccleaner riavvia pc e telefono e riprova a fare tutto da capo e con antivirus chiuso.
inviato dall'inferno! ;-)
Ho già provato con i driver singoli, trovati in uno di questi topic in questa sezione. In gestione driver li vede comunque come non installati e non funzionanti.
Riprova a fare tutto da capo in che senso? Re-installare Kies?
Noto però che è un problema molto comune e molto irrisolto. Sono ore che giro per il web e non ho trovato una soluzione :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baldur
Ho già provato con i driver singoli, trovati in uno di questi topic in questa sezione. In gestione driver li vede comunque come non installati e non funzionanti.
Riprova a fare tutto da capo in che senso? Re-installare Kies?
Noto però che è un problema molto comune e molto irrisolto. Sono ore che giro per il web e non ho trovato una soluzione :(
Si reindtalla.
Molti che ho seguito qui hanno risolto.
Altri hanno formattato il pc e funziona altri hanno utilizzato altri pc e hanno risolto.
Io stesso ho risolto su tutti e 2 i miei pc nel modo che indico sempre.
inviato dall'inferno! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Si reindtalla.
Molti che ho seguito qui hanno risolto.
Altri hanno formattato il pc e funziona altri hanno utilizzato altri pc e hanno risolto.
Io stesso ho risolto su tutti e 2 i miei pc nel modo che indico sempre.
inviato dall'inferno! ;-)
Allora sarò lieto di seguirti :-)
Se non dovesse funzionare qui, ho anche un pc con XP. Comunque andiamo per gradi.
Il mio problema deriva innanzitutto dal fatto che Kies, una volta installato, prova ad installare automaticamente i driver USB, ma ciò non va a buon fine. Per cui, a prescindere dal collegamento del telefono, vorrei capire come risolvere questo problema. Anche in questo caso provo a pulire dalle vecchie installazioni e a reinstallare Kies con antivirus spento e con privilegi admin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baldur
Allora sarò lieto di seguirti :-)
Se non dovesse funzionare qui, ho anche un pc con XP. Comunque andiamo per gradi.
Il mio problema deriva innanzitutto dal fatto che Kies, una volta installato, prova ad installare automaticamente i driver USB, ma ciò non va a buon fine. Per cui, a prescindere dal collegamento del telefono, vorrei capire come risolvere questo problema. Anche in questo caso provo a pulire dalle vecchie installazioni e a reinstallare Kies con antivirus spento e con privilegi admin?
Si...si.... prova.... anche io ho win 7 64 bit ultimate e ho avuto problemi poi ho risolto...in questo modo.
inviato dall'inferno! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Si...si.... prova.... anche io ho win 7 64 bit ultimate e ho avuto problemi poi ho risolto...in questo modo.
inviato dall'inferno! ;-)
Allora, purtroppo ancora esito negativo. Ho disinstallato Kies, ho pulito tutti i residui di installazione con RevoUnistaller, ho eseguito una pulizia con CCleaner. Ho riavviato, ho disattivato l'antivirus, ho aperto l'eseguibile di Kies con i privilegi di amministratore, l'ho re-installato e di nuovo, al momento dell'installazione dei driver USB ed Ethernet, fallisce!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baldur
Allora, purtroppo ancora esito negativo. Ho disinstallato Kies, ho pulito tutti i residui di installazione con RevoUnistaller, ho eseguito una pulizia con CCleaner. Ho riavviato, ho disattivato l'antivirus, ho aperto l'eseguibile di Kies con i privilegi di amministratore, l'ho re-installato e di nuovo, al momento dell'installazione dei driver USB ed Ethernet, fallisce!
Strano. Allora ripristina il pc con i punti di ripristino a l giorno prima di mettere kies.
Poi disattiva firewall e antivirus, scarica dal sito Samsung il setup di kies e riprova.
inviato dall'inferno! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Strano. Allora ripristina il pc con i punti di ripristino a l giorno prima di mettere kies.
Poi disattiva firewall e antivirus, scarica dal sito Samsung il setup di kies e riprova.
inviato dall'inferno! ;-)
Purtroppo non ho punti di ripristino prima dell'installazione di Kies :(
ma non c'è una spiegazione del perchè fallisca nell'installare i driver? Ma io dico, come dovrebbe aggiornarlo un cristiano il suo firmware, senza invalidare la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baldur
Purtroppo non ho punti di ripristino prima dell'installazione di Kies :(
ma non c'è una spiegazione del perchè fallisca nell'installare i driver? Ma io dico, come dovrebbe aggiornarlo un cristiano il suo firmware, senza invalidare la garanzia?
Ahhhhh.... prova su xp ...mi pare di aver letto che ne hai uno vero?
inviato dall'inferno! ;-)
-
MINI GUIDA KIES -installazione e risoluzione di eventuali problemi-
tutto questo che scriverò è stato testato da me e da altri utenti che hanno installato e risolto problemi di kies.
Partiamo con dire che Kies fa pena(problemi installazione,di backup è chi più ne ha più ne metta).
Allora per una corretta installazione di kies andate sul sito samsung e scaricatelo.
Installazione:
chiudete/disabilitate momentaneamente l'antivirus e firewall
Lanciare il setup di kies e seguire le indicazioni a video (per vista,sevene windows 8 eseguire con diritti di amministratore).
Quando kies si è installato si aprirà una schermata, prendete il cavo usb Originale e collegatelo al cell e poi al pc, kies controllerà e installerà i driver.
fatto questo dovreste vedere tutte le info dell's2 e potete proseguire o con l'aggiornamento o con il backup/restore.
In caso kies non vi riconosca il terminale, seguite questi passaggi:
Chiudere antivirus e firewall
dal taskmanager killare i seguenti processi.
Kies.exe
kiesPDLR.exe
KiesTrayAgent.exe
poi disinstallare Kies e i driver
Pulire con ccleaner
Riavviare PC
Reinstallare di nuovo seguendo le istruzioni su riportare disabilitando sempre il firewall e antivirus.
Qui vi linko una procedura utilizzata da me quando non riuscivo a risolvere il problema di Kies.
QUI i soli driver per non vuole installare kies
Ne io Ne Androidiani siamo responsabili di eventuali problemi che causate ai vostri terminali e pc.