Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuciferKX
Con questa immagine vorresti dirmi che "deep sleep" sta per 0 Mhz? O.o
Quote:
Originariamente inviato da
federico9292
LOL cercate di non prendere fischi per fiaschi... 384 è la frequenza minima di funzionamento, il deep sleep è lo stato in cui non viene attivato il processore per farlo funzionare, cioè funziona a 384 Mhz ma ha lo 0% del carico di lavoro... è impegnato allo 0%, credo, o giù di lì...
è uno stato, non è una frequenza...! può andare in deep sleep anche a 1566 Mhz, se con vari programmi imposti la cpu a funzionare a quella frequenza... solo che a parità di carico di lavoro, tipo 10%, a 384 Mhz consumerà poco, a 1500 Mhz consumerà parecchio di più...
se non è chiaro posso dilungarmi XD
Chiarissimo, grazie.
Visto che qualcuno non lo sapeva, volevo solo mostrare che dopo 384 c'era un'altra voce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico9292
LOL cercate di non prendere fischi per fiaschi... 384 è la frequenza minima di funzionamento, il deep sleep è lo stato in cui non viene attivato il processore per farlo funzionare, cioè funziona a 384 Mhz ma ha lo 0% del carico di lavoro... è impegnato allo 0%, credo, o giù di lì...
è uno stato, non è una frequenza...! può andare in deep sleep anche a 1566 Mhz, se con vari programmi imposti la cpu a funzionare a quella frequenza... solo che a parità di carico di lavoro, tipo 10%, a 384 Mhz consumerà poco, a 1500 Mhz consumerà parecchio di più...
se non è chiaro posso dilungarmi XD
ok la tua risposta è molto esaudiente a livello tecnico , ma l'utente che ha esposto il problema , ha scritto chiaramente che il suo telefono non va mai in deep sleep , e per dire ciò,credo che lo abbia verificato con cpu spy o programmi simili , ad esempio se avesse fatto lo stesso screen postato da paolov , non sarebbe apparsa la voce deep sleep come ultima frequenza , ma 384 mhz , e se così fosse avrà dei consumi altissimi . il mio intervento non è stato molto tecnico (perchè appunto non lo sono) , ho anche specificato che non potrebbe essere zero ma che non ho idea di quanto possa essere (ma l'ho imparato grazie al tuo intervento,io credevo che scendeva oltre i 384 ma chiaramente non a zero) e comunque intendevo il deep sleep , penso che anche paolov col suo screen voleva dimostrare ciò che avevo detto io...sta di fatto che l'utente è sparito e non si sa se ha risolto il problema
-
-
se è sparito, spero per lui che abbia risolto...!
ad ogni modo, è quasi tecnicamente impossibile non riuscire a far andare il telefono in deepsleep... significa che anche con lo schermo spento, sta lavorando, quindi quelle "sbarrettine" blu in "impostazioni - batteria" è come se fosse tutta un'unica riga blu come quando hai il wifi sempre attivo... è tipo assurdo. senza considerare, che durerebbe più o meno quanto come se lo schermo fosse acceso, quindi al massimo 4 o 5 ore... e se esistesse un problema di questa gravità, posso immaginare che più che consigliargli di controllare con "betterbatterystats" quali sono i perenni wakelock, di ripristinare alle impostazioni di fabbrica, e ricominciare da capo....
-
È normale che quanto tolgo la batteria anche per 2 secondi per vedere se è gonfia, visto che é made in China, dopo quando riaccendo la batteria cali del 10/15%??
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiccop96
È normale che quanto tolgo la batteria anche per 2 secondi per vedere se è gonfia, visto che é made in China, dopo quando riaccendo la batteria cali del 10/15%??
no, penso proprio che non sia normale. hai già controllato se anche solo spegnendo e riaccendendo, succede la stessa cosa? senza togliere la batteria, intendo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico9292
se è sparito, spero per lui che abbia risolto...!
ad ogni modo, è quasi tecnicamente impossibile non riuscire a far andare il telefono in deepsleep... significa che anche con lo schermo spento, sta lavorando, quindi quelle "sbarrettine" blu in "impostazioni - batteria" è come se fosse tutta un'unica riga blu come quando hai il wifi sempre attivo... è tipo assurdo. senza considerare, che durerebbe più o meno quanto come se lo schermo fosse acceso, quindi al massimo 4 o 5 ore... e se esistesse un problema di questa gravità, posso immaginare che più che consigliargli di controllare con "betterbatterystats" quali sono i perenni wakelock, di ripristinare alle impostazioni di fabbrica, e ricominciare da capo....
te lo dico per certo che succede che non vadano in deep sleep ed appunto cpu spy non ti segnala nemmeno la presenza dello stato,a me successe sia con s2 , sia con s3 , con consumi molto alti , non proprio come lo schermo acceso , ma quasi . con s4 non ho mai avuto questo problema , ma qualcuno lo sta avendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico9292
no, penso proprio che non sia normale. hai già controllato se anche solo spegnendo e riaccendendo, succede la stessa cosa? senza togliere la batteria, intendo...
Spegnendo e riaccendono non succede...o cala di 1/2%...inoltre oggi la batteria non mi è durata nemmeno 2 ore di schermo acceso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Patybello
te lo dico per certo che succede che non vadano in deep sleep ed appunto cpu spy non ti segnala nemmeno la presenza dello stato,a me successe sia con s2 , sia con s3 , con consumi molto alti , non proprio come lo schermo acceso , ma quasi . con s4 non ho mai avuto questo problema , ma qualcuno lo sta avendo
Quoto. Con s2 mi capitava.
-
Ciao a tutti ho acquistato ieri lo smartphone e oggi mi è successa una cosa alquanto strana...era quasi scarico così decido di ricaricarlo un po' fino al 60% stacco e sorprendentemente solo dopo 2 ore (pochissimo facebook e un po' di messaggi whatsapp) mi si è spento... può essere un problema di batteria o rientra nella triste normalità?
grazie