Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sembra che sia dovuto ad implementazioni sulla rete mobile (tim sta attivando l'LTE A) purtroppo questo sta generando dei "presunti disservizi". Ho utilizzato parole di TIM. Come Avvocato del Diavolo devo affermare che invece la mia connessione va molto più veloce del solito e non si ferma mai. Scheda ricaricabile Tim Super Internet 4G 10 Gb Mese. 55Mb/sec Download - 20Mb/sec Upload (LTE) con segnale pieno.
ALT.
Anche io viaggio a velocità della luce su 4G reale.
Il problema si presenta quando da 3G passa a H+ o da 4G passa a H+...in questi casi la connessione va malissimo.
Disabilitando i servizi (facendosi mettere nella black list) ho notato dei blocchi minori,meno frequenti,ma rimangono!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
ragazzi novità?
no io non ho nessuna novità i blocchi continuano ...ieri ho fatto il cambio di sim dopo aver parlato con il 119 e ancora non ho scaricato il firmware per provare anche a reinstallare poi mi resta solo il cambio operatore.
-
Io credo proprio di aver risolto!! Però mi servono un altro paio di giorni per esserne assolutamente certo, vi farò sapere! Sperando che nel caso, questa soluzione funzioni bene a tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Io credo proprio di aver risolto!! Però mi servono un altro paio di giorni per esserne assolutamente certo, vi farò sapere! Sperando che nel caso, questa soluzione funzioni bene a tutti...
che impostazione hai cambiato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
che impostazione hai cambiato?
Impostando il server proxy (213.26.205.1 porta 80) + autenticazione PAP, l'unico inconveniente è che non funziona l'app del 119, per ben 3gg ha funzionato bene però porca miseria come non detto, proprio stasera si è bloccato di nuovo... :bd: Mi sembrava di aver già provato questa cosa senza esito, nelle settimane scorse....ricordavo bene!
-
un ragazzo ha risolto portando il telefono in assistenza,hanno risolto cambiando la scheda logica
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
un ragazzo ha risolto portando il telefono in assistenza,hanno risolto cambiando la scheda logica
Quindi cambiando IMEI, sì questa cosa l'avevo capita ma vorrei evitare lungaggini e problemi vari (del tipo che devo insistere per fargli capire e risolvere così)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Quindi cambiando IMEI, sì questa cosa l'avevo capita ma vorrei evitare lungaggini e problemi vari (del tipo che devo insistere per fargli capire e risolvere così)
questo e vero non e molto semplice far capire il problema,non capisco il perchè molti questo problema non se verificato da appena uscito il telefono e perchè solo con tim si manifesta il problema
-
Esatto e aggiungo anche che non mi piace l'idea che mi smantellano uno smartphone di 3 mesi di vita, che ci cambiano addirittura la scheda logica, che non torna sicuro come prima e magari fanno anche qualche danno come spesso succede....me lo sostituissero tutto ok, ma così no.
Boh chissà però hai visto quanti casi ci sono in tutt'Italia sia ora che qualche anno fa? Come se non si trovassero l'hardware con le impostazioni di rete del gestore.
Sai quelli che avevano il problema e sono passati al 4G se hanno risolto definitivamente? Perchè quasi quasi...aggiungere l'opzione costa 5€ e dal primo mese gratuito, pensavo di provare quel mese gratuito e se neanche andava disattivavo non pagando nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Esatto e aggiungo anche che non mi piace l'idea che mi smantellano uno smartphone di 3 mesi di vita, che ci cambiano addirittura la scheda logica, che non torna sicuro come prima e magari fanno anche qualche danno come spesso succede....me lo sostituissero tutto ok, ma così no.
Boh chissà però hai visto quanti casi ci sono in tutt'Italia sia ora che qualche anno fa? Come se non si trovassero l'hardware con le impostazioni di rete del gestore.
Sai quelli che avevano il problema e sono passati al 4G se hanno risolto definitivamente? Perchè quasi quasi...aggiungere l'opzione costa 5€ e dal primo mese gratuito, pensavo di provare quel mese gratuito e se neanche andava disattivavo non pagando nulla.
alcuni hanno risolto,considere però che il 4g in molti posti non ha la copertura,secondo me non e la soluzione migliore per risolvere,in che senso sostituendo la scheda logica escono problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
alcuni hanno risolto,considere però che il 4g in molti posti non ha la copertura,secondo me non e la soluzione migliore per risolvere,in che senso sostituendo la scheda logica escono problemi?
Hai ragione non ci avevo pensato, potrebbe finire a switchare in 3g e bloccarsi lo stesso.
Sostituendola uscirebbero problemi perché essendo il componente principale, e più grande dopo il display, lì ci sono ancorati anche gli altri componenti, è tutto strettissimo, basta un pezzettino isolante messo male o qualcosa che si sposta mentre si chiude, o qualche piccola cosa che si danneggia mentre si apre, per causare piccoli o grandi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Hai ragione non ci avevo pensato, potrebbe finire a switchare in 3g e bloccarsi lo stesso.
Sostituendola uscirebbero problemi perché essendo il componente principale, e più grande dopo il display, lì ci sono ancorati anche gli altri componenti, è tutto strettissimo, basta un pezzettino isolante messo male o qualcosa che si sposta mentre si chiude, o qualche piccola cosa che si danneggia mentre si apre, per causare piccoli o grandi problemi.
io credo che la scelta migliore e quella di cambiare gestore,altra cosa che non capisco,tu dici che appena comprato il telefono non aveva problemi con la connessione
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
io credo che la scelta migliore e quella di cambiare gestore,altra cosa che non capisco,tu dici che appena comprato il telefono non aveva problemi con la connessione
No infatti, nessun problema, neanche all'estero ma sono cominciati qualche giorno dopo che tornai in italia....cominciò col darmi "non registrato sulla rete" e subito provai e scoprii che mettendo la scansione solo su wcdma/gsm andava bene la rete telefonica
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
No infatti, nessun problema, neanche all'estero ma sono cominciati qualche giorno dopo che tornai in italia....cominciò col darmi "non registrato sulla rete" e subito provai e scoprii che mettendo la scansione solo su wcdma/gsm andava bene la rete telefonica
bisogna aspettare il prossimo aggiornamento software
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
bisogna aspettare il prossimo aggiornamento software
Pare di sì, e per l's5 è direttamente android L che dovrebbe arrivare a fine ottobre...con la speranza che samsung si è accorta della cosa ed ha inserito le opportune correzioni alla release
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Pare di sì, e per l's5 è direttamente android L che dovrebbe arrivare a fine ottobre...con la speranza che samsung si è accorta della cosa ed ha inserito le opportune correzioni alla release
io credo che con l'aggiornamento possono risolvere questo bug,io ho provato a contattare samsung su facebook ma non ho avuto nessuna risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
io credo che con l'aggiornamento possono risolvere questo bug,io ho provato a contattare samsung su facebook ma non ho avuto nessuna risposta
io invece con samsung ci parlai dopo contattato un paio di volte la tim, all'inizio insomma, ma le loro soluzioni erano le stesse della tim e se proprio neanche funzionava, allora portarlo in assistenza (l'assistenza l'avrebbe spedito perchè i centri da queste parti non sono ancora attrezzati per i test hardware dell's5 in tempo reale). però all'epoca non si capiva che tipo di problema fosse, altrimenti chiedevo se erano a conoscenza di un fix o aggiornamento da uscire per risolvere il problema
EDIT: @fabrizio1988 alla fine ho deciso di provare ed ho da poco attivato l'opzione aggiuntiva 4G LTE a 5€ al mese, primo mese gratuito, giusto per curiosità. Le mie zone sono coperte, l'opzione è già attiva ma finora di scritte 4G o LTE neanche l'ombra, vado sempre in H o H+.
EDIT 2 (visto che è vietato il crossposting): dopo 6 ore si è finalmente attivato il 4G, adesso navigo velocissimo e stabile MA NON HO PIU' LINEA TELEFONICA!! in tutti i posti dove prima ce l'avevo al massimo!! :o Mezz'ora dopo mi torna la linea e scompare il 4G, torna su H...e non mi sono spostato di un metro!! E ancora si blocca, switcha di continuo tra H e H+ e poi non vedo più l'LTE...provo la scheda nel tablet (sempre android 4.4.2) e mi dà subito e sempre 4G, anche se senza linea telefonica; la rimetto nell'S5 e niente più LTE. Bah non c'è pace con le ultime tecnologie, c'è sempre qualcosa che non va...
-
Connessione dati
Salve scrivo perché ho sei problemi sulla connessione dati, you tube mi da il messaggio connessione persa, il play Store non va in download ma effettuando uno Speedy test ho una connessione normale. In wifi invece tutto normale. Grazie per l eventuale aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguaccio
Salve scrivo perché ho sei problemi sulla connessione dati, you tube mi da il messaggio connessione persa, il play Store non va in download ma effettuando uno Speedy test ho una connessione normale. In wifi invece tutto normale. Grazie per l eventuale aiuto
unisco al thread che tratta l'argomento connessione 3g
in futuro cerchiamo di usare il tasto cerca ;)
-
Fatto ma non avevo trovato nulla
sguaccio galaxys5
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguaccio
Fatto ma non avevo trovato nulla
sguaccio galaxys5
Ciao sguaccio :)
in rilievo di questa sezione c'è un thread indice che aiuta a reindirizzare dove serve il supporto, entrando troverai una guida come usare il tasto cerca suggerito sopra da dieguccio, (non da sottovalutare in quanto piu' delle volte si ha la risposta immediata che cerchiamo)
eccoti comunque il link suggerito sopra:
https://www.androidiani.com/forum/sa...vi-thread.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguaccio
Salve scrivo perché ho sei problemi sulla connessione dati, you tube mi da il messaggio connessione persa, il play Store non va in download ma effettuando uno Speedy test ho una connessione normale. In wifi invece tutto normale. Grazie per l eventuale aiuto
Ho risolto, avevo attivato il risparmio energetico e avevo spuntato l opzione limita dati.
sguaccio galaxys5
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguaccio
Ho risolto, avevo attivato il risparmio energetico e avevo spuntato l opzione limita dati.
sguaccio galaxys5
Bene ☺ accorgimenti da non sottovalutare come in questi casi.
-
Io ho risolto facendomi mettere in black list ed attivando il 4g a 5euro al mese in più.
Ora non ho più blocchi,non ho perdita di rete,funziona tutto sia connessione dati che telefonate.
Altra soluzione: cambiare scheda logica,ok....ma quante ne dovranno cambiare? Il problema non è solo dell'S5,ma anche S4...
Altra soluzione : cambiare gestore,ok...ma chi fà offerta interessante pari alla Tim Special?
Altra soluzione : cambiare cellulare,ok....cosa prendere che ci dia sicurezza che con Tim funzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Io ho risolto facendomi mettere in black list ed attivando il 4g a 5euro al mese in più.
Ora non ho più blocchi,non ho perdita di rete,funziona tutto sia connessione dati che telefonate.
Altra soluzione: cambiare scheda logica,ok....ma quante ne dovranno cambiare? Il problema non è solo dell'S5,ma anche S4...
Altra soluzione : cambiare gestore,ok...ma chi fà offerta interessante pari alla Tim Special?
Altra soluzione : cambiare cellulare,ok....cosa prendere che ci dia sicurezza che con Tim funzioni?
Assolutamente d'accordo su tutto. Però la blacklist serve solo a bloccare l'attivazione di servizi extra a pagamento, non influisce sulla connessione dati.
Anche io ho attivato il 4G a 5€ in più al mese: fuori dalla mia zona funziona perfettamente, velocissimo e stabile, mentre a casa e in ufficio (stesso palazzo) ci sono problemi accertati di copertura 4G, non c'è quasi da nessuna parte! Prima o poi la amplieranno, intanto uso il wifi, e se dovessi stufarmi di aspettare passo ad altro operatore. Il problema del blocco però, quando switcha in H/H+, è appena appena migliorato. L'ho provato bene bene questo weekend, fantastico il 4G, peccato solo che 1Gb al mese comincia ad andare strettino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Assolutamente d'accordo su tutto. Però la blacklist serve solo a bloccare l'attivazione di servizi extra a pagamento, non influisce sulla connessione dati.
Anche io ho attivato il 4G a 5€ in più al mese: fuori dalla mia zona funziona perfettamente, velocissimo e stabile, mentre a casa e in ufficio (stesso palazzo) ci sono problemi accertati di copertura 4G, non c'è quasi da nessuna parte! Prima o poi la amplieranno, intanto uso il wifi, e se dovessi stufarmi di aspettare passo ad altro operatore. Il problema del blocco però, quando switcha in H/H+, è appena appena migliorato. L'ho provato bene bene questo weekend, fantastico il 4G, peccato solo che 1Gb al mese comincia ad andare strettino...
Ma...spiegami una cosa,curiosità...se la sai (piccolo ot) : avendo tim special,con 2gb al mese e lte 4g con 1gb al mese...vuol dire che 1gb della tim special sarà conteggiato su 4g e poi tutto il resto andrà max a h+?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Ma...spiegami una cosa,curiosità...se la sai (piccolo ot) : avendo tim special,con 2gb al mese e lte 4g con 1gb al mese...vuol dire che 1gb della tim special sarà conteggiato su 4g e poi tutto il resto andrà max a h+?
BOH! Io ho 1Gb della Tim Special Full Medium, quindi ho solo maggior velocità per quel giga, però in effetti....nel tuo caso non saprei proprio! E' un caso un po' anomalo diciamo, forse è meglio che chiedi al 119 parlando con più di un operatore (capace che ciascuno dice una cosa diversa). E magari poi fammi sapere che sono curioso eheheheh
-
Mi accodo al thread per riportarvi la mia esperienza e scoprire (speriamo) una possibile soluzione:
- Device: Samsun S3 (no brand), senza alcun root, aggiornato all'ultimo firmware disponibile (aggiornamento effettuato ieri con Kies3, con ripristino di tutte le impostazioni di fabbrica.
- Gestore: TIM, contratto business. Traffico dati bundle, 5GB mensili.
- Problema: quello evidenzia da tutti, ovvero connettività dati limitata dopo 1 minuto / 1 minuto e mezzo (o forse dopo un "tot" di MB scaricati???) dal momento in cui viene attivata la connessione.
- Tentativi effettuati: praticamente tutti quelli suggeriti finora su questo e su altri thread. L'unico che funziona, è sostituire la scheda con quella di un altro gestore rotfl rotfl
Infatti, inserendo una scheda dell'operatore "Tre", la connessione è stabile su H+ (raramente swticha su "H") e la navigazione fluida e veloce sia da broswer, sia dalle App Facebook & Co.
Ovviamente, nel mio caso, non è possibile cambiare gestore (è una SIM aziendale) né tantomeno, il telefono (visto che l'ho acquistato a maggio 2014).
Fino a 3 settimane fa, la connessione dati funzionava perfettamente... poi ho iniziato a riscontrare i problemi da voi tutti già evidenziati.
In particolare, ho notato una lentezza esasperante nel consultare Facebook (impossibile visualizzare le immagini e scrollare i post oltre un limite) e la ricezione, di tanto in tanto, di notifiche (whatsapp, facebook, gmail) tutti insieme... per poi tornare "in letargo".
L'unica cosa singolare che ho notato (e che mi pare nessuno ha segnalato) è che la navigazione da browser resta più o meno fruibile finché si va sui siti "classici" (ansa.it, google.it, ecc.) ma appena si va su Facebook... zac! Navigazione impossibile.
Ovviamente ho segnalato il problema al call center dedicato al mio contratto business, e sono in attesa della chiamata da parte di un tecnico... questo è quello che mi ha detto l'operatore.
Appena avrò qualche aggiornamento, mi preoccuperò di aggiornarvi ;)
Saluti
Aggiungo: come già altri hanno evidenziato, è sufficiente passare in modalità "off line" e poi tornare nuova "on line" per far funzionare regolarmente la connessione per un po' di tempo (ma non più di 1 o 2 minuti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Io ho risolto facendomi mettere in black list ed attivando il 4g a 5euro al mese in più.
Ora non ho più blocchi,non ho perdita di rete,funziona tutto sia connessione dati che telefonate.
Altra soluzione: cambiare scheda logica,ok....ma quante ne dovranno cambiare? Il problema non è solo dell'S5,ma anche S4...
Altra soluzione : cambiare gestore,ok...ma chi fà offerta interessante pari alla Tim Special?
Altra soluzione : cambiare cellulare,ok....cosa prendere che ci dia sicurezza che con Tim funzioni?
condivido,io ho dato dietro il mio s5 e sto ancora senza telefono,attualmente non trovo nessun modello che mi piace,io con tim pago 10 euro e ho 400 minuti verso tutti un tim illimitato,2gb internet e 1000 sms,di meglio non ci sta niente a pari prezzo,cambiare la scheda logica non so se risolve il problema e se ci mettono una nuova scheda logica della stessa serie di quella che dava problemi?
-
Cambiare la scheda logica...mah....boh. Il problema è Tim in primis...e poi magari la combinazione con qualche cellulare e relativo software...
Stavo vedendo l'xperia Z3....molto bello,penso potrebbe essere una valida alternativa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Cambiare la scheda logica...mah....boh. Il problema è Tim in primis...e poi magari la combinazione con qualche cellulare e relativo software...
Stavo vedendo l'xperia Z3....molto bello,penso potrebbe essere una valida alternativa.
non lo sapremo mai se la colpa e di s5 o tim,secondo me la colpa e di entrambi,certo a chi hanno cambiato la scheda logica navigano senza problemi,mio fratello con il wiko iggy naviga bene con tim senza mai bloccarsi
-
Mi hanno spostato su questa discussione, spero sia quella giusta... allora...
il mio S5, dopo un aggiornamento automatico, non mi si connette più alla rete per le sole chiamate. Funziona invece la linea dati.
Ho già verificato tramite IMEI e il cellulare non risulta in alcuna blacklist.
Con una SIM postemobile funziona, con una SIM H3G, non funziona.
La stessa SIM H3G su di un altro smartphone risulta funzionante.
L'assistenza online Samsung è a dir poco incompetente e si arrampica sugli specchi...
Qualcuno sa come aiutarmi?
-
Anche a me fa questo problema e anche io con Tim e S5 però ho anche un lg g3 e lo fa pure con quello penso che sia un problema tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
loadsun
Mi hanno spostato su questa discussione, spero sia quella giusta... allora...
il mio S5, dopo un aggiornamento automatico, non mi si connette più alla rete per le sole chiamate. Funziona invece la linea dati.
Ho già verificato tramite IMEI e il cellulare non risulta in alcuna blacklist.
Con una SIM postemobile funziona, con una SIM H3G, non funziona.
La stessa SIM H3G su di un altro smartphone risulta funzionante.
L'assistenza online Samsung è a dir poco incompetente e si arrampica sugli specchi...
Qualcuno sa come aiutarmi?
Quote:
Originariamente inviato da
sandru1
Anche a me fa questo problema e anche io con Tim e S5 però ho anche un lg g3 e lo fa pure con quello penso che sia un problema tim
Consiglio per entrambi una richiesta al vostro operatore (H3G e Tim) per chiarimenti. La linea dati funziona, quindi sembra un problema collegato all'IMEI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Consiglio per entrambi una richiesta al vostro operatore (H3G e Tim) per chiarimenti. La linea dati funziona, quindi sembra un problema collegato all'IMEI.
se la causa viene dall'imei allora dipende dal dispositivo?
-
Non credo sia legato al telefono ho un S5 e un lg g3 e lo fa con tutti e due e il problema si è presentato dopo luglio prima nessun problema è l s5 ce l'ho da aprile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
se la causa dall'imei allora dipende dal dispositivo?
Si evince che il modem è funzionante e si collega con il network cellulare. La rete, invece, rifiuta le chiamate in fonia. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il funzionamento con la Sim postemobile. Il suddetto operatore è "virtuale" cioè opera con Vodafone e ora sta spostando le ultime sim su Wind, quindi utilizza frequenze diverse da H3G.
-
Non penso sia il dispositivo in se...sul web ci sono diverse segnalazioni di mancata connessione dati,in diverse parti dell'Italia ,da persone che hanno dispositivi differenti.
La risposta di Tim è sempre la stessa: reset linea,ulteriori controlli,ti chiamerà un tecnico,prova la sim su altro cellulare e proviamo....senza portare ad alcuna risposta.
Io sò,avendo colleghi che lavorano in Tim/Telecom che stanno facendo delle modifiche alla linea per scopi commerciali (non vorrei essere catastrofico,ma credo che stiano facendo in modo tale da far passare tutti al 4g e quindi spendere più soldi) e per scopi tecnici (portare il 3g in zone disperate).
Ciò implica questi malfunzionamenti,che ovviamente Tim non ti dirà mai.
E' anche vero che alcuni cellulari gestiscono a livello software in modo diverso le reti,il loro aggancio,connessione dati...etc...e quindi alcuni avranno più problemi degli altri.
Domanda: può il nuovo aggiornamento uscito a luglio (ANG9) influire su tutto ciò,a livello modem? Perchè,casualità,prima dell'aggiornamento non avevo problemi.
Sapete che versione modem c'era prima e dopo l'aggiornamento? O se i problemi li hanno sia chi ha aggiornato che chi non lo ha fatto?
Sono tutte cose da considerare.
Fatto stà che cosi non si può andare avanti...e presto passerò a Wind.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Non penso sia il dispositivo in se...sul web ci sono diverse segnalazioni di mancata connessione dati,in diverse parti dell'Italia ,da persone che hanno dispositivi differenti.
La risposta di Tim è sempre la stessa: reset linea,ulteriori controlli,ti chiamerà un tecnico,prova la sim su altro cellulare e proviamo....senza portare ad alcuna risposta.
Io sò,avendo colleghi che lavorano in Tim/Telecom che stanno facendo delle modifiche alla linea per scopi commerciali (non vorrei essere catastrofico,ma credo che stiano facendo in modo tale da far passare tutti al 4g e quindi spendere più soldi) e per scopi tecnici (portare il 3g in zone disperate).
Ciò implica questi malfunzionamenti,che ovviamente Tim non ti dirà mai.
E' anche vero che alcuni cellulari gestiscono a livello software in modo diverso le reti,il loro aggancio,connessione dati...etc...e quindi alcuni avranno più problemi degli altri.
Domanda: può il nuovo aggiornamento uscito a luglio (ANG9) influire su tutto ciò,a livello modem? Perchè,casualità,prima dell'aggiornamento non avevo problemi.
Sapete che versione modem c'era prima e dopo l'aggiornamento? O se i problemi li hanno sia chi ha aggiornato che chi non lo ha fatto?
Sono tutte cose da considerare.
Fatto stà che cosi non si può andare avanti...e presto passerò a Wind.
Quoto che il "problema" sembra essere di Tim. Sul mio terminale (con ultimo aggiornamentoe gestore TIM) la connessione va persino più veloce di prima senza interruzioni. Ovviamente su alcune "linee" hanno dei disservizi.