Così come lo Snapdragon 820 sarà realizzato dal colosso coreano mediante processo produttivo a 14nm FinFET, anche la produzione di massa del successore potrebbe essere affidata a Samsung.
Infatti, secondo gli ultimi rumors emersi su Weibo, la prossima generazione di Snapdragon MSM8898 continuerà ad utilizzare l’architettura Kryo, ma ovviamente una versione aggiornata, ed inoltre sarà realizzata con processo produttivo a 10nm.
Questa tecnologia dovrebbe garantire ulteriori miglioramenti rispetto all’attuale 14nm utilizzata per Snapdragon 820 e Exynos 8890. Infatti, seppur in dimensioni ancora più piccole, i chipset di fascia alta del 2017 dovrebbero migliorare le performance mantenendo sotto controllo i consumi energetici.
Inoltre si parla anche del probabile supporto fino ad 8 GB di memoria RAM. Ovviamente tutte queste informazioni sono solamente rumors, dato che il Qualcomm Snapdragon 830 non vedrà la luce prima del 2017.