Le informazioni provengono da @OnLeaks di Steve Hemmerstoffer e dal rivenditore/blog indiano 91mobiles. Il rendering ci mostra un design abbastanza simile all’attuale Pixel 4 ma che suggerisce compromessi che mantengono il costo basso in fascia media come è stato per il Pixel 3a.
![]()
Sul retro, il Pixel 4a avrà lo stesso materiale a corpo unico opaco, presumibilmente in plastica, un sensore di impronte digitali ed una singola fotocamera da 12 MP, sebbene nell’area mostrata dal rendering potrebbero esserci anche altri sensori. I pulsanti di accensione e di volume rimangono a sinistra. Dalle immagini non è visibile alcun vassoio per la SIM. Il bordo inferiore presenta una porta USB del tipo C e delle griglie per gli altoparlanti mentre la parte superiore mantiene il jack per le cuffie da 3,5 mm.
![]()
Lo schermo sarà più grande del modello precedente nonostante le misure inferiori del corpo. Forse si opterà per in display da 5,7″ o da 5,8″ rispetto al 5,6″ dell’anno scorso. Le cornici si sono ridotte al tal punto che il sottile foro per l’audio si intravede appena. Google potrebbe scegliere di realizzare una fotocamera selfie a foro sul display (punch-hole) come Samsung ha fatto per i suoi telefoni di punta nel 2019.
![]()
Il Pixel 3a ha le dimensioni di 151,3 x 70,1 x 8,2 mm con un peso di 147 grammi, mentre per il Pixel 4a le informazioni indicano dimensioni di 144,2 x 69,5 x 8,2 mm.
Il Pixel 4a dovrebbe essere fornito con almeno 4 GB di RAM, ma potrebbe arrivare fino a 6 GB e si prevede una memoria interna da 64 GB. Potremmo vedere uno Snapdragon 730 o un SoC 765, a seconda di come Google valuta lo stato di avanzamento del 5G. Oltre al bianco e nero, 91mobiles suggerisce come colori jolly il viola e l’arancione.
Google probabilmente annuncerà Pixel 4a (e 4a XL) alla prossima conferenza I/O. Il prezzo sarà sicuramente un punto da tenere sotto osservazione.