Le persone comprano sempre meno smartphone: come mai?

28 Settembre 2023Nessun commento

Secondo le statistiche pubblicate da Canalys, le vendite di smartphone nel secondo quadrimestre del 2023 hanno subito, nel complesso, un crollo del 22% in Nord America in riferimento allo stesso periodo dell'anno precedente. Risulta in effetti il peggior dato degli ultimi 10 anni. Andiamo a scoprire più in dettaglio i dati rilasciati e quali potrebbero essere le cause di questo calo di vendite.

Il periodo sul quale Canalys ha effettuato l’indagine è il secondo quadrimestre del 2023 e quindi il periodo che va da maggio ad agosto. Prendendo Apple come riferimento (la quale occupa il 54% del mercato di smartphone del Nord America), si nota che nel 2023 sono stati spediti 14,8 milioni di prodotti a fronte dei 18,5 milioni dell’anno precedente. Questo segna infatti una diminuizione del 20% delle vendite rispetto al 2022.

Anche Samsung segue più o meno la stessa strada, dato che nel Q2 del 2023 ha spedito 6,6 milioni di prodotti contro i 9 milioni del 2022 e questo rappresenta un calo del 27% rispetto all’anno passato. Il trend è molto simile per quasi tutti gli altri produttori di smartphone, tranne per uno, ovvero Google.

Dai dati riassuntivi pubblicati da Canalys, si può notare infatti che Google sia praticamente l’unica azienda in positivo con 1,2 milioni di spedizioni nel Q2 del 2023, contro i 0,8 milioni del 2022 e questo segna di fatto un aumento del 59% rispetto all’anno precedente. A quanto pare, i nuovi Google Pixel stanno avendo successo.

Comunque sia, la media totale, secondo i dati di Canalys, è un bel -22% nelle vendite di smartphone in Nord America e seguendo sempre questa stessa tendenza, si prevede di chiudere l’anno a circa -10%. Già nel Q1 del 2023, la percentuale era in calo e per l’esattezza è stata del -11%.

Se invece estendiamo la cosa a livello globale, ecco che Canalys in un altro articolo ha riscontrato che il calo nelle vendite nel Q2 del 2023 è stato del 10% e questo ha in realtà segnato un leggero miglioramento rispetto al Q1 del 2023, in quanto in quel periodo il calo è stato del 13%.

Resta comunque una domanda importante alla quale rispondere, ovvero: perché le vendite stanno calando?

I motivi potrebbero essere molteplici: anzitutto, il prezzo medio degli smartphone si sta alzando, soprattutto per quelli di fascia alta di Apple e Samsung (che rappresentano la fetta più grande del mercato). Infatti, il prezzo medio di vendita degli smartphone di fascia alta è salito da 663 a 738 dollari. Un altro motivo, legato in parte al primo, è che molte persone probabilmente stanno optando per l’acquisto di uno smartphone di fascia alta che duri nel tempo e questo fa inevitabilmente acquistare meno smartphone alle persone.

E voi invece? Fate parte di questo -10% a livello globale? Oppure comprate uno smartphone all’anno? Fatecelo sapere!

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com