Dopo il Nokia Lumia 1020 sarà possibile fare di meglio? Sony riuscirà a contrastare il colosso finlandese con il proprio Honami?
Il Lumia 1020 utilizza la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), con un doppio flash LED e Xenon, ben sei lenti Carl Zeiss, Rich Recording ed una fotocamera frontale da 1.2 megapixel. Quest’ultimo è anche dotato di un ottimo hardware ed un software chiaramente incentrato sulla fotocamera, come dimostra l’ottima Camera Pro, l’app che permette di controllare manualmente ogni aspetto della camera.
Un’altra caratteristica è la doppia cattura la quale consente di acquisire fotografie alla piena risoluzione (34MP e 38MP) ed anche ottimi scatti a 5 megapixel con sovra-campionamento.
Oltre ciò il nuovo top-gamma Nokia è dotato di:
- Display AMOLED da 4,5 pollici (768 x 1280 pixel) con Corning Gorilla Glass 3;
- CPU dual-core Snapdragon da 1.5 GHz;
- 2 GB di RAM;
- 32 GB di storage interno;
- Batteria 2000 mAh;
- Bluetooth 3.0 e NFC;
Ovviamente poter contrastare questo ottimo device sarà una sfida per Sony, il quale sembra puntare molto sul proprio Honami. Ma sarà realmente in grado di fare meglio di Nokia?
Si vocifera che questo nuovo smartphone Android possa essere dotato di una fotocamera da ben 20 megapixel con funzioni avanzate che comprendono la produzione e la riproduzione di video 4K, Steadyshot, Timeshift burst e molto altro.
Purtroppo non possiamo ancora sapere se Honami riuscirà a fare meglio di Lumia 1020 ma le premesse ci sono tutte, perciò non ci resta che attendere notizie ufficiali. Secondo voi chi vincerà la sfida?