Non è probabilmente una cosa che farete in continuazione con Project Fi, ma è una funzionalità degna di nota. Ecco come funziona.
Cosa succede al vostro telefono quando sospendete il servizio? Molto intuitivo: viene interrotta la possibilità di chiamare, mandare messaggi ed usufruire del piano di connessione dati, fintantoché non deciderete di riattivare l’offerta del piano Google.
Ovviamente, il vostro Nexus 6 potrà ancora connettersi al WiFi e avrà le sue funzionalità smart, ma verrà omessa la parte “phone” del vostro dispositivo. Vi sarà ancora la disponibilità ad usufruire delle chiamate di emergenza, ma non vi saranno notifiche a riguardo dei messaggi e delle chiamate persi durante questa fantomatica pausa.
Chiunque cerchi di scrivervi un messaggio riceverà un errore di allerta, recante la frase “Il numero non è attivo“, mentre l’inoltro di chiamata semplicemente non funzionerà più.
Questa nuova disattivazione momentanea del servizio è senz’altro una buona idea, soprattutto per chi usa Fi in un device secondario, ma è necessario comprendere appieno che si perderà la possibilità di usufruire del numero Google ovunque durante il periodo di pausa. Quindi, niente chiamate Hangouts da pc, o chat con gli amici mediante l’app, tutto si blocca.
Sfortunatamente, le avvertenze sulle conseguenze della sospensione del servizio non sono molto chiare alla maggior parte degli utenti.
Nel caso scegliate questa opzione, vi saranno ovviamente risarciti giorno per giorno i soldi del servizio “Fi Basics”. Il meccanismo è molto simile ai rimborsi per il piano dati non utilizzato appieno: durante la sospensione del servizio, quotidianamente, riotterrete circa 0.66$: nel caso della pausa di durata pari ad un mese, verranno versati i 20$ del piano Basics.
La notifica dei rimborsi avviene immediatamente dopo la pausa di Project Fi, direttamente visibile dalla vostra dashboard. I risarcimenti avverranno al momento del successivo pagamento, e saranno in proporzione al tempo di sospensione del servizio.
Questa nuova funzionalità introdotta da Google è sicuramente utile a chi, per lavoro o vacanza, si potrebbe trovare per giorni in un luogo senza campo. Pagare per un servizio quando non si è in condizione di sfruttarlo non è saggio, e per questa ragione sospenderlo per qualche tempo aiuta a non sprecare denaro.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.