Durante il MWC di quest'anno Qualcomm ha svelato il suo nuovo modem 5G X85, che promette velocità di download fino a 12,5 Gbps e velocità di upload fino a 3,7 Gbps. Queste specifiche ne fanno uno dei modem più performanti sul mercato, superando il modello precedente, il X80, che offre 10 Gbps in download e 3,5 Gbps in upload.
Qualcomm X85 rappresenta l’ottava generazione di modem-to-antenna 5G di Qualcomm e la quarta generazione della piattaforma di connettività 5G alimentata dall’AI. Il nuovo modem è progettato per supportare le reti 5G mmWave, Sub-6 GHz e anche le comunicazioni satellitari, ampliando notevolmente le capacità di connessione.
Una delle principali innovazioni del X85 è l’integrazione di un processore AI 5G con un acceleratore tensor dedicato, che consente un miglioramento del 30% nell’inferenza AI rispetto alla generazione precedente. Questo si traduce in una maggiore efficienza in termini di latenza, copertura e consumo energetico, con vantaggi tangibili come un’esperienza di gaming mobile più fluida, una qualità vocale migliore nelle chiamate tramite app, e passaggi più rapidi tra Wi-Fi e reti cellulari.
Il modem X85 introduce anche alcune novità come la gestione delle dual sim attive con la tecnologia 3CC + 1CC Turbo DSDA (Dual SIM Dual Active), l’aumento della velocità di download grazie al Carrier aggregation in downlink con larghezza di banda di 400 MHz in Sub-6 GHz e l’upload a 3,7 Gbps con carrier aggregation a 4 strati in uplink.
Insomma, questo nuovo modem sembra promettere una connettività ancora migliore soprattutto nelle aree congestionate, una localizzazione più precisa e una maggior durata della batteria e non solo sui dispostivi Android: Qualcomm ha infatti sottolineato la sua compatibilità anche con dispositivi come PC, automobili e device XR.