Nata grazie ad una campagna di crowd-funding che ha raccolto più di 8 milioni di dollari in un mese su Kickstarter, OUYA è stata una delle prime console Android dedicate al gaming (fino ad allora sviluppatosi solo su smartphone e tablet).
Già dall’inizio del mese di giugno c’erano state le prime avvisaglie di un’offerta da parte di Razer, tanto che l’acquisizione vera è propria è stata formalizzata il 12 di giugno, ma resa pubblica nella giornata odierna. Non sono trapelate le cifre dell’accordo che comprende solo il lato software di OUYA, inclusi i contenuti del catalogo on-line e la piattaforma di vendita, mentre la divisione hardware – la console in se per se ed il joypad – rimangono proprietà della compagnia di Uhrman.
Il CEO di Razr, Min-Liang Tan, ha dichiarato che “Razer ha una visione a lungo termine per progetti basati su Android TV e annesse console TV Android-based” confermando così l’indifferenza nei confronti del “lato hardware” di questi prodotti.
L’obiettivo di Razer è quello di attirare gli utenti OUYA all’acquisto della nuova Forge TV tramutando l’OUYA store – ora ribattezzato in Cortex Android TV – in una sorta di publisher di contenuti digitali per Forge TV.