Partiamo dall’ultimo test benchmark:
Una sfida tra Snapdragon 805 e Samsung Exynos 5433 che mostra un piccolo vantaggio per quest’ultimo, il quale, per la prima volta, si confronta con gli altri processori del mercato. Purtroppo ancora non è molto chiaro quali siano i processori che verranno montati a bordo di questo nuovo device.
Attualmente l’unica certezza sono le due varianti Qualcomm ed Exynos avvistate ieri sul test benchmark AnTuTu. Ma quasi certamente anche per questo Galaxy Note 4 verranno rilasciate tante versioni, come pubblica su Twitter lo stesso @evleaks:
Ben 22 varianti tra differenti processori, tagli di memoria e mercati. Inoltre, secondo la fonte, lo smartphone sarà dotato di un sensore di raggi UV, posizionato sulla parte frontale della scocca, il quale avrà il compito di monitorare i raggi UV ogni 500 millisecondi. Ancora non sappiamo quale possa essere il suo impiego a bordo di uno smartphone.
Attendiamo maggiori informazioni.