Stando al comunicato ufficiale diramato dall’azienda, Croyle lascerà HTC per “lavorare a progetti propri”: si tratterà comunque di una transizione lenta, visto che Croyle resterà in HTC per i prossimi mesi ricoprendo ruoli di consulenza. Il suo posto verrà assegnato a Jonah Becker, in precedenza membro del team di Croyle.
Promozione in arrivo anche per Drew Bamford, che oltre a supervisionare la UI Sense si occuperà da oggi dell’intero comparto software e servizi di HTC, facendo riferimento direttamente al CEO Peter Chou, desideroso di tornare a concentrarsi sul product design.
Si continua a ballare, dunque, ai piani alti: le scelte future in termini di marketing, settore in cui HTC si è dimostrata carente, e design, che è invece stato finora un punto di forza, influenzeranno certamente in modo decisivo le sorti dell’azienda, specie in un momento in cui quest’ultima guarda a nuove categorie di prodotti, come i wearables.