Non è certo la prima volta che abbiamo a che fare con Stonex One, l’ambizioso progetto di smarphone italiano portato avanti da Davide Erba, CEO di Stonex, e Francesco Facchinetti, conduttore televisivo.
Finora quello che si conosceva di questo dispositivo erano principalmente le specifiche tecniche, alcune tra l’altro ancora piuttosto generiche, consultabili qui sotto.
Display | 5.5″ QHD |
---|---|
CPU | Octacore 64 Bit |
RAM | 3GB |
Storage | 32GB |
Batteria | 3000 mAh |
Reti | 4G LTE |
OS | Android Lollipop |
Quindi, almeno sulla carta, non avrà nulla da invidiare agli attuali top di gamma.
Ora però, oltre a queste, sono state rivelate nuove informazioni direttamente da Francesco Facchinetti e dal Product Manager di Stonex One, insieme a un render del tanto atteso smartphone.
In questa prima immagine ufficiale si può apprezzare subito come il telefono, nonostante mostri cornici molto sottili, non utilizzi tasti a schermo, ma dei tasti capacitivi posti nella zona inferiore del device. Ciò permette quindi di non sprecare il minimo spazio utile dello schermo, rendendo anche il dispositivo meno ingombrante, cosa non da poco vista l’importante dimensione del display.
Lo spessore dello smartphone pare essere piuttosto ridotto, anche se non ci sono sufficienti informazioni per poterlo confermare, e inoltre, nonostante si veda poco in quest’ultima foto, è presente una cornice laterale blu che circonda il terminale. Personalmente la trovo un’ottima idea, risulta molto gradevole.
I primi prodotti Stonex One saranno disponibili in edizione limitata con associati a essi alcuni dei nomi più importanti della storia italiana: chi saranno questi personaggi tuttora non si sa, così come ancora non si sa come entrare in possesso di queste particolare edizioni, quante saranno disponibili, se avranno un prezzo maggiore rispetto all’originale, e infine se il nome che le accompagna porterà un qualche tipo di modifica, o esclusiva, al dispositivo.
Parliamo ora di quella che probabilmente sarà la discriminante principale: il prezzo.
Fino ad oggi, si è parlato solo di un costo “anni luce inferiore” rispetto a due dei marchi più in voga attualmente, che, anche se non esplicitamente citati, è evidente essere Apple e Samsung.
Stando all’ultima dichiarazione di Facchinetti, Stonex One avrà un costo certamente inferiore ai 400€, anche se non è stato esplicitato di quanto. Speriamo solo non sia di 399€.
La parola passa infine al Product Manager di Stonex One che si focalizza principalmente sul processore utilizzato dallo smartphone, sottolineando il fatto che prima di giungere a una decisione definitva su quale adoperare, sono stati fatti numerosi test benchmark e quello scelto è quello che ha superato ogni prova con il miglior risultato.
Quello che si conosce con certezza è che sarà una CPU octacore a 64 bit, informazione un po’ generica, ma mi permetto di ipotizzare che si rivelerà essere un MediaTek MT6752, o addirittura, e cosa che spero, MT6795, visto che deve muovere un’interfaccia in QHD e MT6752 non è certo famoso per avere una GPU particolarmente performante.
Quanto detto finora è tutto quello disponibile, al momento, per Stonex One.
Per avere ulteriori informazioni bisognerà ora aspettare Mercoledì 22 Aprile, in cui, in un nuovo video, verranno rivelati altri dettagli su questo smartphone tutto italiano.