L’hands-on che vi riproponiamo risale ai giorni dell’MWC, durante i quali Samsung ha tenuto una conferenza per gli sviluppatori per presentare appunto il proprio Tizen OS 2.0, la piattaforma che dovrebbe sostituire Bada nei dispositivi completamente made in Samsung.
Con la nuova versione 2.0, Tizen ha guadagnato il supporto ad applicazioni sia native e sia HTML5, e persino una mescolanza tra le due, come per esempio, l’app Vimeo mostrata nel video. Quest’ultima ha un’interfaccia web-based ma sfrutta l’accelerazione video grazie all’hardware del dispositivo.
Anche questo è ovviamente un sample Samsung, che, come avrete notato, sembra essere un fronte Wave ed un retro Galaxy.
Tizen OS offre un’interfaccia molto semplice ed intuitiva: una schermata iniziale con una griglia di applicazioni, un unico pulsante di navigazione per tornare alla home ed accesso al multi-tasking tramite pressione prolungata, barra delle notifiche con swipe verso il basso ed accesso rapido alle impostazioni. Insomma delle linee guida che stanno seguendo tutti i nuovi OS mobile del 2013 come Ubuntu e Firefox OS.
Insomma molti stili vicini ad Android ma senza il supporto Google. Tizen OS dovrebbe arrivare con i primi device entry-level entro la fine dell’anno/2014.
Ecco il video hands-on ed alcune immagini:
[viddler id=3e64aa3 w=545 h=349]