Nest Labs è una compagnia focalizzata sulla produzione di termostati, rivelatori di fumo, e altri sistemi di sicurezza, il tutto rigorosamente all’insegna dell’Internet of Things. Cofondata dagli ex ingegneri Apple Tony Fadell e Matt Rogers nel 2010, quattro anni dopo è stata acquisita da Google, ed ora è di proprietà di Alphabet, Inc. Ecco il suo ultimo prodotto. Leggi il resto …
Temi Popolari
Meizu ME5: nuovo smartphone con Helio X20, 4GB di RAM e batteria da 3600 mAh
Alcune settimane fa abbiamo riportato le prime informazioni spuntate sul web secondo le quali il produttore cinese Meizu avrebbe preso in considerazione la piattaforma Exynos 7420 di Samsung per il prossimo top-gamma Android. Adesso questo scelta sembra sia stata scartata per far posto al nuovo Mediatek Helio X20.
Samsung: tablet da 18.4″disponibile fra qualche settimana in Corea
Le voci sul presunto tablet da 18.4″ targato Samsung sembrano essere veritiere, con il modello che potrebbe essere messo in commercio in Corea del Sud fra qualche settimana.
Qualcomm: lo Snapdragon 820 aiuterà nella guerra contro i malware, ecco come
Qualcomm ha bisogno di riscattarsi, è ormai certo: dopo il criticato Snapdragon 810, gli investitori hanno perso fiducia nell’azienda, addirittura costretta a ridurre il suo organico, pertanto è certo che il lavoro che gli ingegneri della casa americana stanno svolgendo sul prossimo SoC di punta della società sia scrupoloso e metodico.
Motorola Moto 360 2: confermate le dimensioni Large e Small [UPDATE: Presentazione 8 Settembre]
Dopo le recenti foto e gli ultimi render ci ha pensato ancora una volta UpLeaks a fornire ulteriori dettagli sul nuovo Motorola Moto 360 2. Il noto leaker ha confermato le due differenti dimensioni dello smartwatch, il quale, oltre ad arrivare sul mercato in versione Sport, sarà realizzato anche in versione Large e Small.
Google Here: bloccato il progetto segreto
Sembra che Google abbia a lungo lavorato un progetto segreto chiamato “Google Here“, che avrebbe aggiunto nuove funzionalità a Maps, ma Larry Page – CEO Alphabet – ha deciso di chiuderlo prima che venisse lanciato. Ecco tutti i dettagli. Leggi il resto …
Alphabet Life Sciences e Sanofi insieme contro il diabete
Qualche giorni fa via abbiamo raccontato della prima nuova compagnia fondata da Alphabet: Life Sciences. Era la compagnia focalizzata sulla salute di Google, ed essenzialmente rimane tale, solo meglio organizzata. Ma ci sono novità: Sanofi, colosso farmaceutico incentrato sulla cura del diabete, è appena diventato partner ufficiale della divisione di Alphabet Life Sciences. Leggi il resto …
LG Nexus 5 2015: nuove conferme dei Leak
Mentre la fascia media di mercato dei dispositivi Android naviga nel sovraffollamento, c’è ancora un nome in grado di attirare l’attenzione più di tutti: “Nexus“, lo smartphone di Google prodotto da numerose compagnie manufatturiere diverse a seconda delle versioni. Ecco le conferme di alcune specifiche di LG Nexus 5 (2015). Leggi il resto …
Android Wear approda su iOS
Poche ore fa Google ha annunciato che ora Android Wear supporterà anche gli smartphone della principale rivale di Android, Apple. Dopo il lungo vociferare dell’approdo della piattaforma anche su iPhone, oggi finalmente ne abbiamo la conferma da Big G stessa.
ASUS Zenfone 2: arrivano aggiornamenti su tutta la gamma
Durante le ultime ore tutta la gamma ASUS Zenfone 2 ha ricevuto importanti aggiornamenti che migliorano ulteriormente i tre device e risolvono numerosi bug ancora presenti sulla personalizzazione software del colosso taiwanese, il quale si sta dimostrando ancora una volta attento e veloce nel rilasciare update software.
Xiaomi Mi 4c in arrivo in Cina con Snapdragon 808 e USB Type-C
Il noto Xiaomi Mi 4i, approdato solamente in India, potrebbe presto arrivare anche su altri mercati con un nuovo nome e caratteristiche tecniche lievemente differenti. Praticamente con lo smartphone in vendita sul mercato indiano condividerebbe il design ed alcune specifiche. Parliamo dello Xiaomi Mi 4c, una variante in arrivo sul mercato cinese.
Gli smartphone sono finiti, ma il “mobile” è agli inizi
Domani inizierà una delle fiere più importanti dell’anno: IFA, accompagnata il 9 settembre dall’evento Apple a San Francisco e dal CTIA’s Super Mobility 2015. Come già ribadito in un precedente editoriale, l’industria degli smartphone (Apple inclusa) fatica a trovare nuovi sbocchi innovativi, e la decadenza del mercato ne è la prova.