OnePlus, sulla scia di altre aziende dopo lo “scandalo bendgate” che ha visto coinvolti numerosi modelli di iPhone 6 Plus piegatisi facilmente in tasca dei loro acquirenti, ha pubblicato un video in cui mostra quanto sia attenta nel testare il proprio smartphone.
Temi Popolari
Sony conferma che lo sblocco del bootloader peggiora la fotocamera di Xperia Z3 e Z3 Compact
Nel corso della giornata di ieri alcuni utenti avevamo segnalato un peggioramento delle prestazioni della fotocamera di Xperia Z3 Compact successivamente allo sblocco del bootloader. Un problema che riguarderebbe anche Xperia Z3 e che quest’oggi Sony ha confermato ufficialmente.
Eric Schmidt attacca: “Tim Cook è male informato, Google è più sicura di Apple”
Negli ultimi tempi le preoccupazioni dell’utenza e dell’opinione pubblica relative a privacy e sicurezza online si sono fatte sempre più marcate, complici i vari scandali che hanno coinvolto personaggi più o meno famosi. I protagonisti del settore cercano ovviamente di rassicurare il pubblico, talvolta anche sottolineando le carenze del rivale di turno. Lo ha fatto a suo tempo Tim Cook, oggi è arrivata la risposta di Eric Schmidt.
Fruit Ninja riceve un importante aggiornamento
Da molti mesi non si sentiva parlare più di Halfbrick e del celebre Fruit Ninja, proprio per questo durante le scorse ore gli sviluppatori hanno rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento per questo celebre videogame. Questa nuova release è stata definita come la più grossa ed importante per il titolo.
ASUS Zenfone 4: arriva ufficialmente l’update ad Android 4.4 KitKat
Lo Zenfone 4 di ASUS è arrivato ufficialmente in Italia da ormai un mese e con somma gioia dei primi acquirenti, in queste ultime ore il colosso taiwanese ha annunciato l’arrivo di Android 4.4 KitKat. L’update è già stato rilasciato e durante le prossime ore dovrebbe essere disponibile via OTA anche nel nostro paese, con un changelog ancora sconosciuto.
Vertu annuncia Aster: nuovo smartphone Android di lusso
Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana il produttore Vertu ha ufficialmente svelato un nuovo smartphone Android di lusso durante le ultime ore. Parliamo di Aster, un nuovo smartphone dotato di Android 4.4 KitKat ed uno chassis realizzato in lega di titanio, quindi molto pregiato e resistente. Anche il resto delle specifiche tecniche promettono bene.
Sony Xperia Z3X: Snapdragon 810 e sensore fotocamera curvo da 20MP
Secondo recenti rumors e dati emersi da test benchmark AnTuTu il produttore nipponico Sony sarebbe al lavoro su un nuovo smartphone Android con specifiche da urlo. Sicuramente la gamma phablet Sony ha bisogno di un aggiornamento dopo gli anni passati dall’ormai anziano Xperia Ultra, proprio per questo sarebbe in lavorazione un Xperia Z3X.
HTC One M8 Eye fa visita agli uffici TENAA
Durante le scorse ore presso gli uffici della TENAA, l’ente cinese che si occupa delle certificazioni di prodotti elettronici, sarebbe arrivato un nuovo ed interessante smartphone HTC. Questo device sarebbe il tanto chiacchierato One M8 Eye, anticipato più volte anche dal sempre informato LlabTooFeR.
Samsung Galaxy Alpha: il teardown di iFixit non è positivo
I ragazzi di iFixit hanno smontato il Samsung Galaxy Alpha, primo telefono Samsung con contorno in metallo, ma i loro pareri non sono positivi.
Cyanogen rifiuta l’offerta di Google
Per moltissime Start Up, ottenere l’interesse di BigG è uno degli obbiettivi primari. Questo sembra non valere per Cyanogen. Stando a quanto riportato da The Information, Kirt McMaster, il CEO Cyanogen, avrebbe annunciato agli azionisti di aver declinato l’offerta fatta dall’ SVP di Google, Sundar Pichai, per l’acquisto dell’azienda.
Microsoft: svelato un battery pack da 6000mAh
Microsoft ha svelato il Battery Pack DC-21, con una capacità di ben 6000mAh, capace di fornire al nostro smartphone almeno due cicli di ricarica completa (ovviamente dipende dalla batteria sul device in nostro possesso), ad una velocità paragonabile a quella di un comune caricatore “da parete”.
Google Glass, Bugatti e Lamborghini per la polizia di Dubai
Se dalle nostre parti i fondi per le forze dell’ordine coprono a malapena le necessità minime, altrove chi si occupa di garantire il rispetto della legge se la passa decisamente meglio: in particolare, le forze di polizia di Dubai, che già sfrecciano su costose supercar, avranno presto in dotazione anche Google Glass.