Qualcomm e Nvidia hanno già preparato i propri SoC quad-core per il 2014, ovvero Snapdragon 801 (805) e Tegra K1. Il primo arriverà a bordo dei nuovi top-gamma Android come Sony Xperia Z2 e Samsung Galaxy S5, invece in secondo ancora non sappiamo a bordo di quali device arriverà, anche se forse lo vedremo a bordo della nuova Nvidia Shield. Ovviamente la vera attesa è per il nuovo Snapdragon 805 ma per ora abbiamo i primi confronti benchmark con il recente Snapdragon 801.
Oppo Color OS 2.0: ecco in video la prima versione Beta
Oppo ha da poco presentato il nuovo Find 7 ma a bordo di questo smartphone non troveremo l’ultima versione della UI Color OS del produttore cinese, anche se già sappiamo che quest’ultimo è al lavoro sulla versione 2.0 che dovrebbe arrivare presto a bordo dello smartphone. In attesa di vederla sul nostro mercato, durante le ultime ore è spuntato sul web il primo video della versione Beta.
Stonex STX Ultra: la recensione di Androidiani.com
Dopo alcune settimane di intensi “stress test”, ecco la nostra recensione circa l’attuale top di gamma Stonex, azienda tutta italiana con sede a Monza: lo Stonex STX Ultra.
HTC One (M8): ecco un nuovo ampio video hands-on dalla Germania
HTC avrebbe già potuto presentare da molte settimane il nuovo One (M8) a causa delle tante fughe di notizie, come foto e video. Dopo il primo hands-on di ben 12 minuti, durante le ultime ore lo smartphone del produttore taiwanese è stato catturato nuovamente in video, stavolta in Germania, per ben 14 minuti.
HTC One brand TIM: disponibile l’update ad Android 4.4.2 KitKat
Il buon HTC One, che presto accoglierà sul mercato il suo nuovo successore, durante le ultime ore ha iniziato a ricevere l’update ufficiale ad Android 4.4.2 KitKat. Ovviamente parliamo del brand TIM, dato che alcune settimane fa l’aggiornamento era già arrivato per la versione no-brand dello smartphone.
Non solo Samsung, anche LG e Pantech avranno un top di gamma impermeabile
Si tratta di un trend, quello delle certificazioni waterproof e dustproof che, da qualche tempo a questa parte, sembra interessare tutti i maggiori produttori di smartphone.
MediaTek entra in Linaro: preludio ad un Lg G3 targato MediaTek?
Linaro, l’organizzazione hi-tech no-profit con l’obiettivo di realizzare software open-source per architettura ARM, ha annunciato ufficialmente l’ingresso della compagnia produttrice di semi-conduttori taiwanese MediaTek.
Lo smartphone Amazon: analisi delle 6 probabili fotocamere
Dopo esserci lanciata nel mercato del mobile con la serie Kindle, che ha riscosso un buon successo grazie anche ai prezzi favorevoli, sembra che per Amazon sia giunto il momento di inaugurare il settore smartphone.
Sony Xperia M: presto potrebbe arrivare l’update ad Android 4.3
Sony presto lancerà sul mercato il nuovo Xperia M2 in compagnia del tanto atteso top-gamma Xperia Z2, ma nonostante ciò non sembra aver dimenticato le generazioni precedenti. Infatti, seppur in attesa da tanto tempo, il buon Xperia M potrebbe presto ricevere il tanto atteso update ufficiale ad Android 4.3 Jelly Bean.
Google Project Tango: i primi smartphone faranno presto un giro nello spazio
Solamente alcune ore fa avevamo parlato del nuovo ed interessante Project Tango di Google, arrivato durante le ultime ore nelle mani dei primi sviluppatori, i quali ci hanno già regalato alcune dimostrazioni video delle potenzialità di questi prototipi. Ovviamente dispositivi del genere hanno molte capacità anche in determinati ambiti lavorativi, proprio per questo la NASA li vorrebbe testare in un prossimo esperimento.
Unreal Engine 4: ecco una dimostrazione della potenza a bordo del Nexus 5
In occasione della Game Developer Conference (GDC), tenutasi in questi giorni, Unity Technologies non ha mostrato al mondo intero solamente il suo nuovo tool grafico per il mondo video-ludico, ovvero l’Unity 5, infatti anche Epic ha deciso di presentare il nuovo Unreal Engine 4, una nuova soluzione molto più potente che mette nelle mani degli sviluppatori strumenti molto avanzati.
Meizu Blue Charm Note: ecco il phablet octa-core del produttore cinese
Dopo il lancio cinese del nuovo Xiaomi Redmi Note sembra che molti altri produttori vogliano seguire i medesimi passi, infatti dopo Lenovo anche Meizu avrebbe deciso di lavorare su un nuovo phablet Android con CPU octa-core. Parliamo del Blue Charm Note, apparso durante le scorse ore sul web tramite una nuova immagine ed alcune indiscrezioni.