Nelle ultime versioni della CyanogenMod 10, una delle custom ROM più famose al mondo basate su Jelly Bean, è stato aggiunto un file manager proprietario denominato CM File Manager, che ci permette di sfogliare tra le varie cartelle di sistema ed eventualmente copiare, spostare o cancellare ogni tipo di file.
Temi Popolari
LG Nexus 4: Phone House in Spagna non lo venderà
Continua la lunga saga del nuovo LG Nexus 4 in Europa. Il prezzo ufficiale del nuovo Google Phone sarà di 349€ tramite il Play Store ma, ovviamente, solamente per i paesi nei quali il servizio di acquisto è già disponibile. Per gli altri paesi, quindi anche per l’Italia, il prezzo varia e potrebbe essere di ben 200€ più costoso, cioè 549€. Molte fonti pensano sia questo il prezzo ufficiale dello smartphone fuori dal Play Store, altre invece spingono maggiormente verso un più “completo” 599€. Perchè questo slancio di prezzo per i pochi sfortunati? In molti hanno protestato e le pagine ufficiali di LG sono ovviamente piene di lamentele e critiche, alle quali mi associo personalmente; persino lo store spagnolo Phone House ha rifiutato la vendita dello smartphone a queste condizioni.
Disponibile per il download la nuova app dell’orologio di Android 4.2 Jelly Bean
Grazie all’immagine di sistema di Android 4.2 “rubata” da uno dei Nexus 4 indirizzati per le varie redazioni americane, abbiamo la possibilità di provare un altra app che viene dall’ultima versione di Jelly Bean su praticamente qualsiasi smartphone: dopo fotocamera, galleria e tastiera ecco arrivare la nuova applicazione dell’orologio, che contiene nuove funzionalità.
Samsung Galaxy S III: vendute 30 milioni di unità in tutto il mondo
Altro importante traguardo per Samsung, dopo quello del Galaxy Note II: la divisione polacca della società ha infatti annunciato tramite la sua pagina Facebook che il Galaxy S III ha raggiunto le 30 milioni di unità vendute in tutto il mondo. Il lancio ufficiale, ricordiamo, è avvenuto circa 5 mesi fa.
Samsung Galaxy S3: GT-I9305 versione LTE forse a dicembre in Italia
Mentre oramai gli operatori telefonici si stanno accingendo ad allinearsi sulla griglia di partenza per il lancio ufficiale della nuova tecnologia LTE, di contro possiamo dire che le aziende produttrici di device sono ancora nei box a prepararsi. Infatti l’attenzione a questa tecnologia da parte loro, allo stato, sembrerebbe quasi pari a 0. Basti pensare che Samsung ha promosso in Italia il suo ultimo gioiello, il Galaxy Note 2, spoglio proprio di questa feature nonostante abbia in produzione lo stesso modello per l’America, identico, con la sola aggiunta dell’LTE. LG, invece, che quest’oggi si pregia di vestire Nexus e debutta sul mercato a braccetto con Google, difetta proprio della connessione LTE.
Google Play Store 3.9.17: disponibile per il download la nuova versione
LG Optimus Dual: da fine Novembre disponibile l’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich
Direttamente da LG arriva la conferma ufficiale che Ice Cream Sandwich per Optimus Dual arriverà entro fine Novembre portando moltissime novità.
LG Nexus 4: nuove preoccupanti conferme per il prezzo in Italia [UPDATE]
Purtroppo arrivano altre informazioni per quanto riguarda il prezzo italiano del nuovo smartphone di Google, il Nexus 4 prodotto da LG: mentre in America e in alcuni paesi europei fra cui Spagna e Francia sarà possibile acquistarlo a 349€, è sempre più probabile che qui in Italia arrivi a qualcosa come 549€. No, non avete letto male, sono ben 200€ in più.
Pocket (Read It Later) si aggiorna migliorando le prestazioni
Pocket (meglio nota come Read It Later) si è recentemente aggiornata alla versione 4.3 apportando, in vista dell’arrivo dei nuovi dispositivi Google, numerosi miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni.
Google Music si arricchisce della funzionalità Explorer
Con l’avvento di Android 4.2 e dei nuovi dispositivi Nexus, Google ha annunciato pochi giorni fa anche l’implementazione di alcune nuove funzionalità sul Play Store: una di queste è Music Explorer che, come suggerisce il nome, permette (tramite un’interfaccia a bolle) di scoprire artisti simili tra di loro.
Guerra dei Brevetti: Apple dovrà riscrivere in modo corretto che “Samsung non ha copiato” [UPDATE]
Ricordate quando Apple in seguito alla decisione di un giudice Inglese ha dovuto pubblicare sul suo sito internet che Samsung non ha copiato il design del suo iPad con i suoi Galaxy Tab? L’azienda di Cupertino in effetti lo ha fatto, ma non nel modo giusto: la corte d’appello nel Regno unito ha ufficialmente richiamato Apple poichè non avrebbe soddisfatto le sue richieste.