Come alcuni osservatori presagivano, la due giorni di “colloqui di pace” tra Apple e Samsung non ha portato ad alcun risultato: niente accordi, nessuno sconto all’avversario da parte di ciascuno dei due colossi, che ora si preparano a rifronteggiarsi in tribunale
Temi Popolari
Google Glass: ecco nuove foto scattate dagli occhiali futuristici
I Google Glass hanno indubbiamente avuto un enorme successo, ed appena vengono avvistati suscitano un grande interesse in ogni utente, soprattutto nell’amante di tecnologia. Nelle scorse ore, proprio Larry Page, è stato avvistato sul palco di un evento londinese con questi occhiali futuristici ideati da Google, e parlandone orgogliosamente ha comunicato anche che i numerosi progetti di BigG potrebbero presto essere realtà. Oggi, per quanto riguarda i Google Glasses, vi mostriamo alcuni interessanti scatti fotografici effettuati tramite la potente fotocamera di cui sono dotati.
Xperia U: smartphone dual core a soli 199 €
Tim ha reso disponibile sul proprio Store Xperia U al prezzo di 199 € e, date le sue caratteristiche, il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
Progetto Genoma del Marlware Android: scovare ed eliminare il pericolo
La piattaforma mobile Android è tra le preferite dagli sviluppatori malintenzionati per far prolificare il proprio virus, il quale, non appena infettato un device riuscirà a creare da piccoli a grandi problemi all’utente. Google, tramite il Play Store, continua sempre a monitorare ed eliminare le applicazioni infette, per poter offrire un servizio completamente sicuro, però, sfortunatamente il lavoro non basta e gli sviluppatori utilizzano nuove vie per infettare i nostri dispositivi, come i permessi che ogni applicazione richiede. Proprio per questo è nato un nuovo progetto che cercherà di studiare approfonditamente la vita del malware Android.
Google lancerà 5 nuovi Nexus-device il prossimo 5 Novembre quando Android compirà 5 anni?
Qualche giorno fa avevamo parlato dell’intenzione di Google di ampliare la gamma Nexus, proponendo cinque nuovi dispositivi. La cosa sembra essere più di un’indiscrezione, tanto che dagli Stati Uniti riferiscono dell’intenzione di Big G di lanciare i nuovi device in una data simbolo, il 5 Novembre 2012, giorno del quinto compleanno della piattaforma Android.
HTC One XL: da 28 Maggio disponibile anche per l’Europa
HTC sembra intenzionata a distribuire l’HTC One XL sul mercato Europeo. Il device verrà lanciato in Germania a partire dal 28 Maggio attraverso l’operatore telefonico Vodafone.
Nuovo sensore OmniVision da 16 megapixel: registra video a 4K
Molti di voi non conosceranno OmniVision, ma è una grande azienda che sviluppa prodotti per le nostre fotocamere, che in passato ha collaborato per la produzione del sensore fotografico dell’iPhone 4, e che ieri ha presentato ufficialmente nuovi sensori da 16 megapixel per i nostri device mobile. Questi due sensori si chiamano OV16820 e OV16825 e saranno utilizzati in ottime fotocamere digitali e smartphone di fascia alta.
Arriva il telefono di lusso con 2 GB di RAM: ecco il Lamborghini TL700
Lamborghini ci presenta il suo nuovo smartphone di lusso, il TL700 che dopo i nuovi terminali di LG e Samsung è uno dei primi a montare ben 2 GB di memoria RAM.
In Autunno arriverà Microsoft Office su Android?
Il Google Play Store è ricco di ottime suite per poter gestire facilmente file di testo, di calcolo, di presentazione e molto altro. Di queste tipologie di software, Microsoft Office è sicuramente il più diffuso e preferito dagli utenti desktop, però non è attualmente presente per i nostri smartphone e tablet Android, e potrebbe non arrivare mai. Ma ovviamente la speranza è l’ultima a morire, poiché gli utenti Android potrebbero richiedere a gran voce una suite completa per i propri device mobile.
Primi video girati da Sony Xperia GX e SX
Dopo i primi hands-on, ecco arrivare i primi video girati direttamente dai due nuovi terminali di Sony, l’Xperia SX e l’Xperia GX che ricordiamo purtroppo sono stati annunciati solo per il Giappone.
Finisce lo scontro Oracle-Google: Big G ne esce vincitrice
A quanto pare la giuria è giunta a una conclusione nel caso Google-Oracle, decidendo che Android non infrange i brevetti di Oracle. Il giudice William Aslup della corte distrettuale del Nord California ha esonerato Big G da una causa che è durata 3 settimane.