I ragazzi di Engadget hanno realizzato un’interessante tabella che mostra cosa è cambiato nel tempo dai top di gamma della serie Galaxy: S II, Nexus e il nuovo arrivato S III.
Temi Popolari
Ecco la famiglia Samsung Galaxy: Galaxy S, Galaxy S II, Galaxy S III
Con la presentazione ufficiale del Samsung Galaxy S III, la celebre ed omonima famiglia di device Android del produttore sud-coreano è finalmente al completo. Uno smartphone per ogni fascia di mercato: Galaxy S (single-core), Galaxy S II (dual-core) ed infine Galaxy S III (quad-core). In queste ore i siti web sono intasati di notizie riguardanti questo nuovo ed innovativo smartphone, proprio per questo, per ripercorrere la straordinaria storia della famiglia Galaxy di Samsung, i ragazzi di Engadget (lavoro straordinario per il GS3) hanno realizzato una tabella riassuntiva.
Confronto al microscopio fra il display del Galaxy S III e altri dispositivi
Ora dovreste già tutti sapere che il nuovissimo Samsung Galaxy S III monta un display Super Amoled HD da 4.8 pollici. Come avrete già capito, l’assenza della sigla “plus” indica che il pannello HD Ready ha una matrice Pentile anzi che la solita RGB, proprio come lo schermo da 4.65 pollici montato sul Galaxy Nexus.
Samsung Galaxy S III: pre-ordine su Expansys [Smartphone ed accessori]
Il protagonista di oggi è sempre lui, il Galaxy S III. Dopo le innumerevoli immagini, video hands-on, anteprime, confronti, test benchmark e molto altro, è giunto il momento di parlare di ciò che interessa maggiormente agli utenti, cioè la disponibilità ed il prezzo dello smartphone e dei suoi accessori. Il sito Expansys ha già avviato il pre-ordine dell’intera gamma di Galaxy S III, nelle varie configurazioni e colorazioni, e dei suoi accessori.
LG annuncia l’Optimus LTE 2, il primo smartphone con 2 GB di RAM
Con tutto il mondo concentrato sul nuovo terminale di Samsung, il Galaxy S3, non ci saremmo aspettati annunci a breve da parte di altre case produttrici. Ma LG ha deciso di non starsene con le mani in mano e ha annunciato ufficialmente l’LG Optimus LTE 2.
Google a lavoro sul protocollo SPDY: il successore del celebre HTTP
Il web è in continua espansione e crescita, soprattutto negli ultimi anni con l’avvento di molte piattaforme mobile che permettono facilmente l’interazione con l’enorme ecosistema di Internet tramite piccoli dispositivi, come smartphone e tablet. Purtroppo, o fortunatamente, i protocolli che utilizziamo attualmente per navigare stanno diventando obsoleti, “vecchi”, e dovranno essere presto sostituiti poichè non riescono a sopportare il carico di dati. Queste operazioni non sono per niente facili e per sperimentare nuove vie Google ha dato vita al protocollo SPDY.
Samsung rilascia i codici sorgenti di ICS per i nuovi Galaxy Tab
Con tutto il mondo concentrato sul lancio del Galaxy S3, arrivano altre buone notizie da Samsung, che ha deciso di rilasciare i codici sorgenti di Ice Cream Sandwich per il Galaxy Tab 2 7.0 e il Galaxy Tab 2 10.1, suo fratello maggiore.
Samsung Galaxy S III: confronto con altri smartphone rivali [Scheda tecnica e benchmark]
Oggi sentirete parlare molto (forse anche troppo) del Samsung Galaxy S III. Sicuramente l’interesse per lo smartphone si placherà nei prossimi giorni, ma dopo tutti i rumors, le speculazioni (vere e false), finalmente abbiamo tanto materiale da porre alla vostra attenzione. Dopo la ricca ed ottima presentazione (primi tra i siti web Android italiani) elaborata dal nostro Enrico, oggi vi proponiamo qualche interessante focus, confrontando le performance (attraverso i test benchmark) e la scheda tecnica del Galaxy S III con molti altri smartphone rivali.
Samsung presenta Galaxy S III
L’evento Unpacked 2012 di Samsung a Londra si è concluso da pochi minuti: il Galaxy S III è stato finalmente annunciato.
Articolo in evidenza
Samsung Galaxy S III: questa la schermata d’avvio?
A poche ore dalla presentazione ufficiale del tanto atteso Samsung Galaxy S III, che potrete seguire con noi grazie al Live Blog, arrivano nuove indiscrezioni. Dopo le notizie sul display e sulle colorazioni disponibili, dal sito BGR arriva un nuovo screen che presenta la schermata d’avvio del Galaxy S III (GT-i9300), la quale non sembra essere differente, nello stile, da quelle viste nell’avvio del Galaxy S e del Galaxy S II.
Il tablet da gioco di Wikipad si evolve
Il tablet dedicato ai giochi di Wikipad equipaggiato con Android 4.0 non ha ancora una data di rilascio definitiva, ma questo non ha fermato di certo i suoi creatori dal migliorare il prodotto cambiando alcune specifiche e aggiungendo altre funzionalità e servizi.