Google ha scatenato l’entusiasmo con il lancio dei suoi nuovi Pixel 8 e Pixel 8 Pro, che promettono prestazioni ottime e un’integrazione dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, come spesso accade nel mondo della tecnologia, alcuni problemi possono peggiorare l’esperienza degli utenti. In questo caso, il problema riguarda il display del Pixel 8 Pro, il quale sta affrontando alcune problematiche.
Temi Popolari
Google Introduce la Possibilità di Acquistare la Custodia di Ricambio per Pixel Buds Pro
La perdita della custodia delle Pixel Buds Pro di Google può essere fonte di frustrazione per molti utenti, spingendoli a cercare soluzioni alternative come eBay. Tuttavia, ora c’è una luce in fondo al tunnel: Google ha annunciato di recente che gli utenti negli Stati Uniti avranno finalmente la possibilità di acquistare una nuova custodia Pixel Buds Pro in caso di smarrimento.
Samsung Galaxy Z Flip 5 unisce creatività e intelligenza tecnologica grazie alla partnership con Keith Haring
In quest’ultimo periodo si è andata a creare una partnership tra Samsung e l’artista americano Keith Haring, che sta dando ai possessori del Galaxy Z Flip 5 l’opportunità di esprimere la propria creatività attraverso la personalizzazione del loro smartphone pieghevole.
Pixel 8/8 Pro: Face Unlock Sotto Esame
Nel mondo tecnologico in continua evoluzione, l’integrazione di sistemi di sicurezza avanzati è fondamentale. Tuttavia, anche le tecnologie più innovative possono presentare sfide. La recente serie Pixel 8 di Google è un’ottima dimostrazione di questo concetto. Nei primi giorni del suo lancio, una segnalazione su Reddit ha sollevato domande riguardo all’efficacia del sistema Face Unlock dei nuovi Pixel 8, portando alla luce dubbi sulla sicurezza del sistema.
Google si rinnova e si impegna per rendere la tecnologia più personalizzabile per gli utenti
Google sta facendo passi da gigante nell’ambito dell’accessibilità, introducendo una serie di nuove funzionalità volte a rendere la tecnologia più inclusiva e utile per tutti. Un’iniziativa di particolare rilievo è l’introduzione di Action Blocks come scorciatoie delle routine dell’assistente, direttamente sulla schermata iniziale di Android.
Google introduce la “modalità di riparazione” per gli smartphone Android
Google sta ora introducendo una soluzione che cambierà il modo in cui affrontiamo il processo di riparazione dei telefoni Android.
Google rilascia l’aggiornamento di Wear OS 4 sul Pixel Watch
A sorpresa, Google ha iniziato il rilascio di Wear OS 4 per il Pixel Watch originale, portando nuove funzionalità agli utenti.
Samsung Galaxy S24: cosa aspettarsi dalle batterie e dalla ricarica della nuova serie di smartphone
La prossima serie Samsung Galaxy S24 si avvicina, e sebbene non apporti rivoluzioni nel design, punta a migliorare l’efficienza della batteria e la ricarica.
Orologio Google: novità in arrivo con la sincronizzazione sveglia per Pixel Watch
L’aggiornamento dell’app Google Clock per Android è in arrivo, portando con sé una novità molto interessante, ovvero la sincronizzazione delle sveglie tra i telefoni Pixel e i prossimi Pixel Watch 2. Tuttavia, ciò non è tutto quello che offre questo aggiornamento, poiché comprende ulteriori progressi che miglioreranno l’esperienza degli utenti.
Xiaomi rivela HyperOS: il nuovo sistema operativo dell’ecosistema Xiaomi
Xiaomi ha svelato il suo progetto per il futuro: HyperOS. Un nuovo sistema operativo, che sarà lanciato a livello globale. Farà il suo debutto sulla prossima serie Xiaomi 14. L’aspetto più notevole di questa notizia è che HyperOS sostituirà gradualmente il sistema operativo MIUI, che è stato un pilastro dell’azienda per ben 13 anni.
Google wallet si aggiorna: scansioni fotografiche e regolazione delle animazioni
Google sta portando alcune novità interessanti a Google Wallet. La prima di queste è una funzione “Foto” che permette agli utenti di digitalizzare e salvare i pass semplicemente scattando foto di codici QR e codici a barre.
Google Maps: arrivano le previsioni metereologiche in tempo reale per gli utenti Android
Google Maps, l’applicazione per la navigazione e la geolocalizzazione di luoghi, sta portando alcune novità agli utenti Android. Mentre da anni i possessori di iPhone potevano già sfruttare le condizioni meteorologiche locali in tempo reale attraverso l’app Google Maps, ora è il momento per gli utenti Android di ottenere questa funzionalità.