In generale
Parlando di aspetto esteriore, la tastiera Keys-To-Go è un oggetto moderno disponibile in colori molto accesi come il rosso e l’azzurro e in altri più professionali quali il nero e il grigio chiaro. In soli 6 mm e 181 grammi di peso, racchiude tutto ciò che è necessario per digitare in modo rapido e preciso su un qualsiasi dispositivo Android con connettività bluetooth (dunque tutti). Si tratta di una tastiera un po “ibrida” in quanto ha una struttura rigida che limita un po’ l’utilizzo se la superficie di appoggio non è perfettamente piana ma migliora dall’altro lato la robustezza complessiva. I pulsanti sono divisi uno ad uno e il feedback tattile è più che sufficiente per non dover controllare se il tasto è stato davvero premuto oppure no (cosa che con queste tastiere solitamente accade).
La batteria integrata garantisce un utilizzo di circa una settimana (ovviamente non utilizzandola 8 ore al giorno ma solamente nel momento del bisogno quando non si ha a disposizione un PC) e si ricarica in più o meno un’ora tramite il cavo USB/Micro USB in dotazione nella confezione.
Layout
Il layout “fisico” della tastiera è QWERTY con tasti funzione dedicati appositamente ad iPad in quanto come anticipato è nata per i prodotti Apple. A destra di questi, nella prima fila, troviamo poi l’accesso rapido alla ricerca (Google Now per Android), il browser, la fotocamera, i controlli per il lettore musicale e del volume del dispositivo. Chiudono i pulsanti per il pairing tramite bluetooth e per visualizzare lo stato della batteria posti appena sotto al piccolo LED di notifica.
Sul lato destro è presente invece la porta Micro USB per la ricarica e lo switch per accendere e spegnere la tastiera.
Software
L’interfacciamento con i dispositivo Android è molto semplice ma presenta a volte dei problemi che variano da modello a modello. Su LG G4, ad esempio, è impossibile selezionare al momento il tipo di layout virtuale della tastiera e rimane dunque fisso quello americano (quasi inutilizzabile per noi avendo fisicamente la stampa italiana); su Galaxy S6 invece una volta selezionato i layout virtuale italiano possiamo usufruire di tutti i pulsanti senza problemi ad eccezione di quelli dedicati ad iOS e di alcuni standard che non rispondono ai comandi.
Conclusioni
Di questa tastiera ci ha piacevolmente sorpreso il comparto hardware e l’ergonomia che aiuta molto la scrittura rapida e precisa in tutte le situazioni. Un po delusi dalla comunicazione con i dispositivi Android che non sempre recepiscono tutti i comandi nel modo corretto ma qui, possiamo dirlo, la colpa non è da attribuire al 100% al Logitech. Se potessimo dare un consiglio al produttore diremmo di fabbricare lo stesso dispositivo ma appositamente per Android in modo da poter utilizzare al 100% le sue funzionalità.
La tastiera Keys-To-Go è disponibile su Amazon a poco meno di 65€.