Google ha deciso di acquisire la società di fitness Fitbit nel novembre dello scorso anno, ma l’accordo non ha ancora superato tutte le necessarie autorizzazioni normative.
Nuovo accordo Samsung-Apple: i due rivali di nuovo partners dal 2015
Samsung ed Apple non sono solo i due grandi rivali che si contendono a suon di dati di vendita e marketing lo scettro del mercato mobile e le preferenze degli utenti, ma anche partners commerciali: è noto infatti che i device Apple erano mossi da processori Samsung, almeno fin quando la casa di Cupertino ha siglato un accordo di tre anni con i taiwanesi di TSMC. Tuttavia, grazie a un nuovo accordo, Apple tornerà ad utilizzare i microchip coreani a partire dal 2015.
Samsung, collaborazione con Wolfson per la parte audio di smartphones e tablets Galaxy
Un importante accordo è stato siglato nella giornata di oggi: Samsung ha infatti scelto ufficialmente la scozzese Wolfson come partner per la realizzazione del comparto audio dei suoi futuri dispositivi Galaxy: un’alleanza che aveva già dato i suoi frutti su terminali passati ed attuali, incluso il prossimo Galaxy S IV. Leggi il resto …
HTC annuncia una partnership triennale con la UEFA
HTC ha annunciato di aver siglato un accordo triennale (quindi per le stagioni 2013, 2014 e 2015) come partner e fornitore ufficiale di smartphone della UEFA Champions League e della UEFA Europa League. Una mossa davvero importante per dare ulteriore visibilità ai suoi prodotti.
Dalla Corea: incontro tra i vertici Samsung e Tim Cook, sul tavolo l’accordo sui brevetti
Il processo negli USA inizierà il prossimo 30 Luglio, ma forse il contenzioso Samsung ed Apple potrà risolversi diversamente. Dalla Corea arriva infatti la notizia che nei giorni scorsi si è verificato un incontro tra Tim Cook e gli alti papaveri di Samsung: accordo in arrivo?
Apple contro HTC, il giudice impone di cercare un accordo
Sembra che ultimamente una nuova tendenza si sia inaugurata: quella dei giudici americani di spingere Apple a cercare un accordo con i propri competitors, piuttosto che lo scontro. E così dopo aver indotto Apple a cercare un compromesso con Samsung, anche per la vicenda che vede la casa della Mela opposta ad HTC un giudice ha deciso di percorrere questa strada.
Brevetti, possibile accordo Samsung-Apple?
Solo poco tempo fa avevamo riportato dell’intenzione di Apple di porre fine alla patent-war che da diverso tempo la casa di Cupertino porta avanti contro i principali competitors del mondo Android. La proposta, che prevedeva una concessione in licenza dei brevetti dietro il pagamento di una certa somma per terminale venduto, trovò lo stizzito rifiuto da parte di Samsung, poco incline ad accordi con Apple. E invece, a quanto pare, lo scenario sarebbe cambiato e un accordo fra i due colossi del mondo mobile parrebbe una possibilità.
Microsoft contro OnLive Desktop: “Viola le condizioni di Windows 7”
Pochi giorni fa avevamo parlato di OnLive Desktop, un’interessante applicazione che permette agli utenti di tablet Android ed iOS di utilizzare alcuni programmi come Microsoft Office ed Internet Explorer, in “streaming”,tramite i server OnLive. La reazione di Microsoft non si è fatta attendere, ed è ovviamente di segno opposto rispetto alle intenzioni degli sviluppatori.
Samsung respinge la proposta Apple: “Nessun accordo con loro”
Proprio ieri avevamo parlato di un possibile “compromesso” tra Apple e due grandi produttori Android, Samsung e Motorola, che avrebbe potuto porre fine alla guerra legale sui brevetti che continua ad andare in scena nei tribunali mondiali. La casa di Cupertino avrebbe proposto un accordo di licenza dietro pagamento di una certa cifra per device venduto, ma dalla Corea arriva la reazione di Samsung, che si dice assolutamente contraria.
HTC: un accordo con VIA per le CPU a basso consumo energetico
HTC punta al risparmio energetico dei propri dispositivi e per questo ha ufficialmente stretto un accordo con VIA, produttore di CPU x86 appunto a basso consumo energetico. Il contratto prevede l’acquisto di tutte le quote di mercato di S3 Graphics (in grado di produrre GPU a basso consumo e capaci di gestire contenuti in HD) di VIA e WTI, il tutto per un valore di 300 milioni di dollari.