Nell’ultimo periodo, l’intelligenza artificiale è il nuovo protagonista delle innovazioni tecnologiche, con giganti come Google, Samsung ed Apple che si inseriscono in creazioni e sviluppi sempre più innovativi e funzionali. Leggi il resto …
Temi Popolari
Humane AI Pin: il futuro della tecnologia indossabile
Il proiettore “Laser Ink Display” di Humane Ai Pin potrebbe sembrare un incredibile innovazione, ma la sostituzione dello smartphone rimane, per il momento, ancora qualcosa di utopistico. Sebbene la tecnologia stia cercando di offrire un’esperienza utente sempre più futuristica, gli utenti mantengono il loro attaccamento allo smartphone, per via della comodità e dell’abitudine fatta con questo dispositivo. Leggi il resto …
Samsung Galaxy AI: aggiornamenti dell’intelligenza artificiale nel mondo Samsung
Samsung ha portato una novità nel mondo della tecnologia con l’annuncio del Galaxy AI durante il Samsung Artificial Intelligence Forum 2023. Questo dispositivo promette di migliorare l’utilizzo grazie alla sua innovativa funzione AI Live Translate Call. Offre traduzioni audio e di testo in tempo reale direttamente sul display del telefono.
Aggiornamento Fitbit: l’intelligenza artificiale migliora e potenzia l’applicazione con nuove funzionalità
Ieri Google ha tenuto l’evento dedicato alla serie Pixel, svelando i suoi Pixel 8 e il Pixel Watch 2. Nel corso di questa presentazione, Google ha annunciato anche un miglioramento significativo dell’app Fitbit grazie all’integrazione di avanzate capacità di intelligenza artificiale generativa.
Pixel 8 Pro: intelligenza artificiale avanzata e miglioramenti nella funzione Gomma Magica
I chip Tensor sviluppati da Google non si discostano notevolmente dai processori Snapdragon di Qualcomm o dalla serie Exynos di Samsung. Tuttavia, l’azienda personalizza il proprio SoC mobile, attribuendo maggiore importanza ai calcoli relativi all’apprendimento automatico. Questa personalizzazione ha portato all’introduzione anticipata di molte funzionalità di intelligenza artificiale di Google sui suoi telefoni Pixel.
WhatsApp: in arrivo l’intelligenza artificiale generativa
Le intelligenze artificiali, si sa, sono ormai diventate parte della nostra vita. Ecco che infatti Meta ha da poco annunciato che WhatsApp ospiterà alcune funzionalità animate proprio da una IA generativa. Queste funzioni serviranno per creare stickers, mandare messaggi o semplicemente per interrogare il chatbot in-app. Scopriamole più in dettaglio.
Il futuro di Alexa
Alexa, l’assistente vocale di Amazon, consente un alto numero di operazioni, tutte molto utili all’utenza. Si pensi al fatto di una comunicazione più immediata e agevole, da stabilire con un semplice comando vocale, o alla ricerca d’informazioni sul web, anch’essa molto immediata. Per non parlare poi dei comandi vocali destinati alla gestione delle forme d’intrattenimento, dalla selezione di brani musicali alla selezione di film e serie tv.
Google lancia Duet AI al costo di 30 dollari al mese
Google ha appena annunciato che l’IA generativa è disponibile in tutte le app per la produttività all’interno della suite di Google Workspace. Tutte le attività come la stesura di testi, la correzione di bozze e la sintesi di contenuti diventano così un gioco da ragazzi, a patto, però, di essere disposti a pagare 30 dollari al mese per singolo utente.
Leggi il resto …