Le intelligenze artificiali, si sa, sono ormai diventate parte della nostra vita. Ecco che infatti Meta ha da poco annunciato che WhatsApp ospiterà alcune funzionalità animate proprio da una IA generativa. Queste funzioni serviranno per creare stickers, mandare messaggi o semplicemente per interrogare il chatbot in-app. Scopriamole più in dettaglio.
Temi Popolari
Il futuro di Alexa
Alexa, l’assistente vocale di Amazon, consente un alto numero di operazioni, tutte molto utili all’utenza. Si pensi al fatto di una comunicazione più immediata e agevole, da stabilire con un semplice comando vocale, o alla ricerca d’informazioni sul web, anch’essa molto immediata. Per non parlare poi dei comandi vocali destinati alla gestione delle forme d’intrattenimento, dalla selezione di brani musicali alla selezione di film e serie tv.
Google lancia Duet AI al costo di 30 dollari al mese
Google ha appena annunciato che l’IA generativa è disponibile in tutte le app per la produttività all’interno della suite di Google Workspace. Tutte le attività come la stesura di testi, la correzione di bozze e la sintesi di contenuti diventano così un gioco da ragazzi, a patto, però, di essere disposti a pagare 30 dollari al mese per singolo utente.
Leggi il resto …
Google PaLM 2: il nuovo modello di lingua artificiale
Google presenta PaLM 2, il nuovo modello di lingua artificiale, che offre significativi miglioramenti nelle capacità di ragionamento, codifica e multilinguismo rispetto ai modelli precedenti.
È già disponibile al pubblico la IA che genera testi su Gmail e Google Docs
Circa due settimane fa Google ha fornito al pubblico delle informazioni sul funzionamento della nuova intelligenza artificiale generativa in arrivo nelle app di Google Workspace. Ed ecco che a partire da giovedì 30 marzo 2023, Google ha deciso di dare il via ai primi test pubblici della IA che genera e che aiuta a scrivere testi sulle app di Gmail e Google Documenti.
Google non penalizzerà alcuni contenuti generati dall’AI
Negli ultimi giorni, sia Microsoft che Google hanno lanciato i rispettivi guanti di sfida, mostrando come ciascuno utilizzerà l’IA con le proprie piattaforme. Sebbene l’uso dell’intelligenza artificiale stia guadagnando molta attenzione dall’anno scorso, solo di recente ha guadagnato più trazione negli strumenti che utilizziamo ogni giorno.
Google mostra la sua AI integrata in Search, Maps e Translate
Nel corso di un evento tenutosi oggi a Parigi, Google ha mostrato alcune interessanti applicazioni della propria AI denominata Bard. Ecco di cosa è capace la nuova piattaforma di BigG applicata a prodotti come Search, Maps e Translate.
Microsoft svela i nuovi Bing e Edge basati sull’AI
Dopo il successo di ChatGPT sempre più grandi aziende stanno presentando al pubblico i loro progetti basati sull’Intelligenza Artificiale. Dopo l’esordio di Google Bard, ora tocca a Microsoft mostrare le proprie carte. Ecco quindi a voi i nuovi Bing ed Edge!
Google si sente minacciata da ChatGPT
L’improvviso aumento della popolarità di strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e Dall-E spinge Google a lottare per proteggere il futuro dell’azienda. L’organizzazione con sede a Mountain View teme che questo possa essere l’inizio di qualcosa che alla fine potrebbe sconvolgere la sua attività.