Il nuovo iPhone 16 Pro, su cui Apple nutriva le più rosee aspettative, non sta performando come la società avrebbe voluto in termini di preordini.
Temi Popolari
Anche iPhone SE 4 vuol essere il migliore di sempre, col display OLED
iPhone SE 4, stando alle ultime indiscrezioni condivise in rete, dovrebbe compiere dei significativi passi in avanti rispetto ai precedenti modelli.
iPhone 16 Pro: curiosi di scoprire la nuova tonalità Desert Titanium?
Il 9 settembre, Apple svelerà i suoi iPhone 16 e cresce l’attesa per la nuova finitura in titanio color oro che coinvolgerà i modelli Pro e Pro Max.
Le vendite di tablet stanno finalmente tornando alla normalità
Dieci anni fa, i tablet erano i dispositivi del momento. Apple ha entusiasmato tutti nel 2010 con l’annuncio del primo iPad e non è passato molto tempo prima che Samsung lanciasse il suo Galaxy Tab. Le opzioni di decine di marchi hanno inondato il mercato negli anni successivi, raggiungendo il picco intorno al 2014. Negli anni successivi, l’interesse e le vendite hanno subito un forte calo, con solo la pandemia che ha invertito la tendenza nel 2020. Fortunatamente oggi però, per gli amanti del grande schermo, questa tendenza sembra pronta a cambiare.
Gemini di Google potrebbe arrivare in Apple Intelligence questo autunno
Le guerra delle intelligenze artificiali èancora solo all’inizio ed Apple, sebbene sia arrivata dopo tutti, ha fatto un ottimo ingresso questo mese con la presentazione di Apple Intelligence. All’evento, il colosso americano ha confermato che gli utenti avrebbero avuto la possibilità di scegliere tra Siri e ChatGPT per alcune query di intelligenza artificiale e secondo alcune indiscrezioni, Apple avrebbe potuto aggiungere anche Gemini di Google. Ora, secondo Mark Gurman di Bloomberg, questa integrazione potrebbe essere annunciata già questo autunno.
iPhone 16 Pro Max e Plus: importanti CONFERME dalle nuove cover
Apple Vision Pro 2 è SOSPESO? Si punta ad un modello più economico
iPhone 16 Pro Max: cresce il display ma non le dimensioni totali
Google e Samsung fanno meglio di Apple con gli aggiornamenti
Già dai primi anni 2010, Apple si è costruita la fama di produttore attentissimo al supporto dei propri dispositivi, continuando ad aggiornarli per periodi di tempo molto più lunghi rispetto ai competitor Android.