Nonostante sia un progetto che conosciamo da tanti mesi, precisamente dal Febbraio 2014, Project Tango ancora non è pronto per il debutto sul mercato ma si prepara ad entrare nella fase finale di sviluppo. Proprio per questo Google ha deciso di collaborare con Lenovo per poter integrare queste nuove tecnologie a bordo dei nostri dispositivi mobili.
Prime notizie su Lenovo K4 Note: saranno presenti 3 GB di RAM
La scorsa settimana Lenovo ha iniziato a dare qualche piccolo indizio su un probabile successore del suo K3 Note, senza però fornire informazioni precise. Leggi il resto …
Motorola: prima foto leaked di un misterioso smartphone
Dopo aver sfruttato per molti anni lo stesso design Motorola sembra intenzionata a cambiare rotta, grazie anche all’aiuto di Lenovo. Nelle ultime ore è emersa in rete una prima foto leaked di un misterioso smartphone della casa alata che potrebbe far parte della gamma Moto 2016.
Lenovo A7010 sarà il Vibe X3 Lite
E’ un po’ che Lenovo sta annunciando nuove serie di smartphone, e tra questi aveva annunciato anche un Lenovo A7010 che oggi abbiamo scoperto essere in realtà il Lenovo Vibe X3 nella sua versione Lite. Leggi il resto …
Lenovo: ecco i device che accoglieranno Android 6.0 Marshmallow
Dal social network Weibo arrivano buone notizie per coloro che non vedono l’ora che i dispositivi Lenovo si aggiornino con Android 6.0 Marshmallow. Leggi il resto …
Lenovo non abbandonerà il brand Vibe, ma ci sono cambiamenti in arrivo
Qualche giorno fa si era parlato della possibilità che Lenovo abbandonasse il suo marchio Vibe per riorganizzare al meglio la sua divisione smartphone: l’azienda ha smentito questa possibilità, ma alcuni cambiamenti verranno comunque effettuati.
Xiaomi, Lenovo e ZTE: svilupperanno un proprio processore ARM
Secondo alcuni rumors le tre aziende cinesi ZTE, Xiaomi e Lenovo avrebbero intenzione di sviluppare un proprio processore ARM seguendo l’esempio di Apple, Samsung, Huawei.
Lenovo pronta ad abbandonare il marchio Vibe?
Lenovo è una delle aziende cinesi più affermate sul mercato mobile soprattutto grazie alla propria famiglia di prodotti Vibe ed all’acquisizione di Motorola. Nei mesi scorsi l’azienda aveva dichiarato di voler sfruttare le potenzialità e gli strumenti della casa alata per la realizzazione dei propri smartphone, ma sembrerebbe che la gamma di prodotti Vibe sia pronta a dire addio al mercato.
Malware, trojan e spyware negli smartphone di Xiaomi, Huawei e Lenovo
G DATA ha diffuso un importantissimo comunicato stampa da cui emergono dati a dir poco allarmanti circa la sicurezza, in relazione ad una considerevole percentuale di smartphone con a bordo Android.
Lenovo sfrutterà Motorola per progettare e realizzare i prossimi smartphone
Durante le scorse ore l’azienda cinese Lenovo ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre rivelando una crescita dei ricavi del 3% su base annua, che si traducono in 10.7 miliardi di dollari. Purtroppo i profitti per 105 milioni di dollari sono in calo del 51% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, come riportato anche dal precendente articolo sulla crisi del produttore cinese.
Lenovo riduce l’organico per sopravvivere
Brusco taglio di organico per Lenovo: dopo il capitombolo economico del primo trimestre 2015, l’azienda cinese ha deciso di lasciare a casa 3200 dipendenti, nella speranza di risparmiare abbastanza soldi da concludere l’anno senza andare in perdita.
ZUK Z1, lo smartphone finanziato da Lenovo è ufficiale
Negli scorsi mesi vi abbiamo parlato di ZUK Z1, anticipandone caratteristiche tecniche e svelandone i primi sample fotografici. Nella giornata di oggi, finalmente, è avvenuta la sua presentazione ufficiale, che ha confermato la validità del prodotto e ne ha rivelato il design.