I futuri cambiamenti di Facebook
L’algoritmo che gestirà il flusso delle notizie in Home prediligerà i post di carattere informativo che, nella maggior parte dei casi, verranno visualizzati in corrispondenza delle sezioni più alte della pagina. Stiamo quindi parlando di contenuti sviluppati prendendo in considerazione argomenti di interesse generale, soprattutto relativi a temi di stretta attualità o, comunque, in grado di stimolare l’interazione dell’utente.
Lo staff del social network di Mark Zuckerberg analizzerà il tutto sulla base di un sistema indicato come Feed Quality Program, che prevede l’assegnazione di un punteggio da 1 a 5 stabilito dagli stessi utenti che, di conseguenza, forniranno importanti indicazioni circa l’utilità o meno di un determinato post (al fine di scoraggiare condivisioni superflue o ingannevoli). Secondo voi, questa ulteriore implementazione riguardante Facebook si rivelerà davvero efficace?