Non solo Facebook: boom per Snapchat
Malgrado Facebook, almeno per quanto riguarda l’Italia, vanti cifre tali per poter continuare a sorridere (in media, 27 milioni di accessi mensili), le alternative a questa piattaforma vivono situazioni contrastanti fra loro.
La maggiore crescita da questo punto di vista è riscontrabile nel caso di Snapchat che, nell’ultimo anno, è andato incontro ad un aumento percentuale pari a circa il 151% (specie in relazione al pubblico più giovane).
Google Plus, invece, registra un calo del 22%. Non va meglio per Twitter e LinkedIn che perdono, rispettivamente, il 28% ed il 16%. Al contrario, bene per Tumblr, Pinterest ed Instagram che salgono del 20%, 15% e 14%. Cosa ne pensate di queste statistiche e quali sono i social network che utilizzate di più?