Nella preparazione del nuovo badge “Verified blu” di Twitter, sembra che ci siano molte domande sul servizio e anche su come la piattaforma gestirà la differenziazione tra il nuovo e gli account che sono attualmente identificati come ufficiali con un segno di spunta blu.
Twitter rende ufficiale il nuovo prezzo di Twitter Blue
Dopo una lunga settimana di notizie e voci su Twitter, l’azienda ha aggiornato la sua app questo fine settimana, portando con sé un nuovo prezzo per il suo servizio di abbonamento Twitter Blue. Secondo la nuova descrizione trovata nell’app dopo l’aggiornamento, il servizio ora costerà 7,99$ al mese ed includerà l’accesso all’ambito badge “Verified blu” ed alcune altre funzionalità imminenti.
Microsoft aggiorna Xbox Cloud Gaming con prestazioni del browser migliori
Sebbene Steam Deck fosse pensato per eseguire giochi dalla piattaforma Steam, finora è stato piuttosto versatile, grazie agli sforzi della community. Ora sembra che l’esperienza con Xbox Cloud Gaming sia stata aggiornata e migliorata, grazie al team di Microsoft.
Il nuovo piano Basic di Netflix non sarà per tutti
Ieri, il nuovo livello supportato dalla pubblicità di Netflix ha fatto il suo debutto in 12 paesi, offrendo ai clienti una nuova opzione quando si tratta di streaming. Sfortunatamente, sembra che quella scelta potrebbe essere effettivamente più limitata, poiché la pagina di supporto dell’azienda offre un elenco di dispositivi che supporteranno e non supporteranno il nuovo piano.
Snapchat riduce ancora una volta il suo fondo Spotlight
Non è un segreto che TikTok abbia dominato lo spazio dei social media negli ultimi anni, lasciando spazio ai rivali per escogitare nuovi modi di attirare creatori e pubblico sulle loro piattaforme. Un paio di anni fa, Snapchat ha lanciato Spotlight, una scheda dedicata sulla sua piattaforma che ha permesso ai creatori di inviare i loro video per avere la possibilità di essere mostrati in prima pagina.
YouTube cambia la disposizione dei propri contenuti
YouTube ha recentemente presentato un’interfaccia utente rinnovata con una nuova modalità “ambiente” che aggiunge colori dinamici da un video allo sfondo dell’app, un tema scuro “più scuro”, un’interfaccia utente playlist aggiornata ed una pagina video più pulita.
YouTube rinnova la sua interfaccia utente con un nuovo stile
YouTube è in circolazione dal 2005. Poiché la piattaforma celebra 17 anni, ha subito un bel po’ di cambiamenti, debuttando nuovi look e introducendo nuove funzionalità. Quindi ora non sorprende il fatto che si evolverà ancora una volta, introducendo perfezionamenti tanto necessari ed elementi visivi richiesti.
Netflix pronta a lanciarsi dove Google ha fallito
Oggi Netflix ha annunciato i suoi guadagni trimestrali ed i risultati sono stati davvero impressionanti. L’azienda ha fatto una svolta, superando i suoi obiettivi, aggiungendo più abbonati e generando anche più entrate.
TikTok aggiunge nuove funzionalità di sicurezza e più ospiti in live
TikTok è sicuramente un’app con constanti aggiornamenti e, ancora una volta, ora aggiunge funzionalità in modo che la sua community e i suoi creatori possano esplorare e godere di un’esperienza migliore e più sicura.
Twitter sta lavorando ad un nuovo modo di controllare le menzioni
Sembra che Twitter stia cercando nuovi modi per permettere ai propri utenti di controllare meglio la loro esperienza sulla piattaforma. Secondo l’ingegnere e ricercatore Jane Manchun Wong, sta lavorando su una funzionalità che consentirà agli utenti di controllare le menzioni, bloccando completamente l’handle di un utente dall’essere incluso in una menzione o concedendo solo alle persone che l’utente segue la possibilità di includerle nella loro menzione.
 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		