Con la versione 2.23.1.24 di WhatsApp Beta per Android il team di sviluppo ha introdotto una nuova funzionalità che permette di conservare i messaggi effimeri anche dopo il loro periodo massimo di conservazione.
YouTube fa una sottile modifica al proprio design
YouTube ha lentamente rinnovato la sua interfaccia utente, apportando miglioramenti alla versione web e alle app mobile su varie piattaforme. Mentre alcuni dei cambiamenti sono sottili, possono cambiare di molto l’esperienza per qualcuno che usa molto l’app.
Twitter inizia a distribuire una nuova funzione ad alcuni utenti
Twitter è stato al centro di molte notizie ultimamente e la piattaforma ha visto una serie di cambiamenti sia all’interno che all’esterno. Mentre una varietà di nuove funzionalità ha debuttato, alcune spesso arrivano senza preavviso.
Google Lens permetterà di leggere le indecifrabili ricette dei dottori
Quasi tutti i dottori, per ragioni non ancora ben note, hanno una scrittura illeggibile e questo mette spesso in difficoltà i poveri pazienti che si ritrovano in mano una ricetta indecifrabile.
Per risolvere questo problema, sul profilo Twitter di Google India è stato annunciato che a breve Google Lens permetterà di decifrare le ricette dei dottori scritte a mano. Andiamo quindi a vedere tutto nel dettaglio.
Linux Foundation e altre aziende tech sfidano Google Maps
La Linux Foundation, un’organizzazione no-profit che sostiene lo sviluppo dei sistemi Linux, ha annunciato di essersi messa al lavoro della Overture Maps Foundation, ovvero a un ambizioso progetto che serve a mettere a disposizione di tutte le aziende interessate, dati cartografici interoperabili e aperti, al fine di creare programmi e applicazioni di mappe.
Instagram si aggiorna e sfida BeReal
Instagram ha lavorato sulla trasparenza nell’ultimo anno e, allo stesso tempo, ha introdotto una serie di nuove funzionalità a vantaggio dei creatori e del loro pubblico. L’app sta concludendo l’anno introducendo funzionalità pensate per creare una migliore collaborazione, nonché conversazioni con funzionalità come Note, Candid Stories, Profili di gruppo e Raccolte collaborative.
Google Messaggi ottiene la crittografia end-to-end per le chat di gruppo
Dopo aver implementato una nuova icona e diverse nuove funzionalità su Google Messaggi in ottobre, Google sta ora introducendo una funzionalità molto richiesta nell’app di messaggistica. Secondo un recente post sul blog, Google Messaggi riceverà presto la crittografia end-to-end per le chat di gruppo.
Google aggiorna il suo Registratore con un’interessante funzione
L’app Registratore di Google per telefoni Pixel è già una delle migliori app di trascrizione utilizzabili, con funzionalità come l’elaborazione sul dispositivo, la ricerca di trascrizioni ed altro ancora. Sembra che Google ora stia potenziando ulteriormente l’app con le etichette degli altoparlanti.
Google Messaggi ora offre più opzioni di reazione con emoji
Sembra che Google stia di nuovo sperimentando con la sua app Messaggi, consentendo ora agli utenti di reagire con l’intera gamma di emoji disponibili. In precedenza, i messaggi consentivano agli utenti di reagire con solo una piccola manciata di emoji e, sebbene ciò fosse positivo, con il nuovo aggiornamento si fa ancora meglio.
Microsoft Teams si aggiorna con una modalità di linguaggio dei segni
Il modo in cui comunichiamo online è cambiato parecchio negli ultimi anni. Per molto tempo, aziende e comunità hanno fatto affidamento su app di chat ed e-mail. Ma dopo la pandemia, molte organizzazioni si sono affidate a software di videoconferenza Web come Microsoft Teams, che ora sta migliorando ulteriormente con l’introduzione di “Sign Language View”.
Migliora la funzione Live View di Google Maps
Un paio di mesi fa, Google ha introdotto nuove funzionalità che sarebbero arrivate su Maps. L’aggiornamento offriva un’esperienza più coinvolgente, la capacità di comprendere meglio i quartieri, percorsi ecologici ed anche una nuova opzione in Live View che avrebbe consentito agli utenti di cercare vari punti di interesse.
Twitter sta rimuovendo una funzionalità amata da tutti
Molte cose sono successe su Twitter nelle ultime settimane ed in questa sono già in corso altri cambiamenti. Nel tentativo di rendere la piattaforma più efficiente, Elon Musk ha twittato che rimuoverà il “bloatware” dal servizio, permettendogli di funzionare più velocemente.
 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		