Fino a pochi giorni fa il record dello smartphone più sottile al mondo spettava all’Oppo Finder con i suoi soli 6.65 millimetri di spessore ma da alcuni giorni, sempre dalla Cina, arriva un nuovo smartphone da record il Vivo X1 con i suoi 6.55 millimetri di spessore. Ormai il mercato cinese non offre più cloni dei grandi smartphone internazionali bensì veri e propri dispositivi che anche noi vorremmo poter trovare nei nostri negozi, come gli Xiaomi o gli Oppo. Conosciamo meglio questo nuovo Vivo X1.
Google: presto arriverà la risposta a SmartGlass di Microsoft ed AirPlay di Apple
Durante il lontano Settembre 2010 il colosso di Cupertino presentò AirPlay, un nuovo servizio che permette a tutti i dispositivi iOS di collegarsi rapidamente ad una Apple TV per poter condividere contenuti multimediali ma anche applicazioni e molto altro. Microsoft ha recentemente risposto ad Apple con SmartGlass, un modo rapido per potersi collegare ad Xbox 360 tramite un dispositivo mobile o fisso, utilizzando quest’ultimo come un vero e proprio controller o display secondario. Ancora oggi manca una vera risposta di Google ma presto potrebbe essere svelata.
HTC Droid DNA: il test batteria svela che il Full HD non consuma molto
Il nuovo HTC Droid DNA è la risposta statunitense al primo J Butterfly di HTC rilasciato esclusivamente per il mercato cinese. In attesa di conoscere la controparte europea, probabilmente HTC DLX, abbiamo potuto assistere a molti test, video confronti, recensioni e molto altro ma ciò che maggiormente interessa gli utenti è la reale durata della batteria avendo uno smartphone con display Full HD da 5 pollici, quindi maggiormente dispendioso a livello energetico. Grazie ad un test benchmark veniamo a conoscenza della sua reale potenza.
Samsung Galaxy S IV: presentazione a Febbraio e disponibilità a Maggio
Ieri abbiamo avuto una conferma, non ufficiale, delle specifiche che potremmo trovare all’interno del prossimo Galaxy S IV di Samsung. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da SamMobile la presentazione potrebbe avvenire già durante il mese di Gennaio al prossimo CES 2013 di Las Vegas. Difficilmente sarà così poiché Samsung sta anche avendo problemi nella realizzazione dei nuovi pannelli Super AMOLED Full HD e proprio per questo sembra più probabile una presentazione a Febbraio con disponibilità a partire dal mese di Maggio.
Nexus 7 e Nexus 10: nessun certificato “Miracast”
Android 4.2 Jelly Bean ha ufficialmente portato il supporto a Miracast, l’evoluzione del DLNA molto più open (tutto il contrario di AirPlay di Apple) che permetterà la condivisione di Audio e Video con TV o monitor esterni sempre tramite rete wireless. Questo nuovo metodo di condivisione è stato già adottato da molti produttori che ufficialmente potranno supportare il Miracast con semplici certificati sui propri dispositivi, purtroppo tra questi dispositivi non ritroviamo i due tablet di Google, il Nexus 7 ed il Nexus 10.
Sony Yuga e Odin: nuove informazioni su due futuri phablet Android
Dopo tante indiscrezioni e tante news ancora non abbiamo l’ufficialità ma sembra ormai certo l’arrivo di due nuovi phablet Android realizzati da Sony, parliamo di Yuga e Odin. Entrambi dotati di display da 5 pollici con risoluzione Full HD saranno destinati in due differenti mercati, Yuga sarà esclusiva per il mercato asiatico e sarà anche waterproof, invece Odin sarà distribuito sul mercato internazionale. Oltre questa piccola differenza i due smartphone Sony dovrebbero somigliarsi molto, ma quali saranno le reali dimensioni?
Oppo Find 5: presentazione ufficiale il 12 Dicembre in Cina
Un nuovo ed ottimo phablet Android è tanto atteso da tutti gli utenti, soprattutto cinesi, parliamo del Find 5 di Oppo, celebre produttore cinese che è riuscito a farsi conoscere in tutto il mercato grazie all’ottimo Finder, lo smartphone Android più sottile al mondo. Per presentare il nuovo Find 5, il quinto elemento, il produttore cinese ha organizzato un apposito evento per il 12 Dicembre che si terrà proprio in Cina, dalla quale difficilmente uscirà.
Android 4.2 Jelly Bean: ecco come rimuovere i widgets dal lockscreen
In Android 4.2 Jelly Bean il colosso di Mountain View ha portato tra le tante novità la possibilità di inserire alcuni widgets anche nella lockscreen. Sicuramente questa nuova funzione non è la più apprezzata dell’ultima release del robottino verde e molti utenti stanno tentando di rimuovere i widgets dalla propria schermata di sblocco e grazie a Lockscreen Policy adesso sarà possibile, una semplice applicazione gratuita disponibile sul Play Store di Google.
Samsung Galaxy S IV: nuove informazioni sul prossimo top-gamma
Continuano ad arrivare insistenti le voci riguardanti il prossimo smartphone top-gamma di Samsung, cioè il Galaxy S IV. Sono trapelati sul web già molti rumors e le ultime indiscrezioni confermerebbero quanto riportato durante le ultime settimane, sempre più certo un SoC quad-core Exynos 5 ed un display da 5 pollici con risoluzione Full HD (ancora incerto se Super AMOLED o LCD) e tante altre specifiche da top di mercato.
Google Play Music si arricchirà di 5,5 milioni di nuove canzoni
Da giorno 13 Novembre il colosso di Mountain View ha portato anche in Italia, ed in altrettanti paesi europei, i servizi del Play Music e del suo store. Proprio per quanto riguarda quest’ultimo presto potrebbe arrivare un nuovo e ricco catalogo di brani, album ed artisti per un totale di 5,5 milioni di nuove canzoni grazie agli accordi con molti celebri produttori europei e statunitensi, dopo quello raggiunto lo scorso Ottobre con la celebre Warner Music Group.
Android vs iPhone: i newyorkesi preferiscono la mela morsicata
Rocketboom, show famoso sui canali di YouTube, in questa settimana è arrivato sulle strade di New York City per poter capire realmente quali siano le preferenze dei cittadini in merito alle due piattaforme più importanti del mercato smartphone: Android vs iPhone (iOS)? In questa strana battaglia improvvisata tra il robottino verde ed il sistema operativo della mela morsicata i cittadini intervistati sembrano preferire ancora iPhone nonostante il mercato mondiale rispecchi un trend inverso.
Nexus 7: ecco un extreme drop test [VIDEO]
Ieri vi abbiamo riproposto due interessanti drop test del nuovo Google Phone, il Nexus 4, purtroppo distrutto dopo molti urti con il terreno. Il vetro di copertura anteriore e posteriore sembra non essere molto resistente e così come altri dispositivi Nexus non è riuscito a contrastare la qualità e la resistenza dei dispositivi Apple. Il Nexus 7 ultimamente è stato protagonista di un drop test in confronto con l’iPad Mini ed oggi vi proponiamo un test estremo nel quale i materiali del tablet di Google sembrano aver sofferto molto.